In Rilievo Discussione su WindTre

Ma pagheranno prima o poi, con la MNP. e poi comunque una tariffa a consumo gratuita, deve essere garantita.

Io non ho capito ma i 4 euro che si pagano in cambio cosa danno se comunque rimane a consumo?

O si paga a consumo indipendentemente che si raggiungano i 4 euro e poi il più a parte?
 
non ho letto bene, devo approfondire.

"Tale piano tariffario prevederà, come già detto, un costo mensile di 4 euro, ma anche un traffico incluso di pari importo (4 euro) che sarà tariffato a consumo."

A leggere questo punto, sembra che se uno non chiama per niente paga comunque 4 euro, e i primi 4 euro sono compresi nel traffico a consumo.

Quindi o non chiami per niente o chiami per un totale di 3 euro, sempre 4 euro paghi, + il resto superato i 4 euro
 
sembra di sì, quindi costo mensile di 4 euro, che si scala con le tariffe a consumo, superati i 4 euro, si continua a pagare a consumo. Tanto vale attivare una tariffa flat. Le trovano tutte...
 
sembra di sì, quindi costo mensile di 4 euro, che si scala con le tariffe a consumo, superati i 4 euro, si continua a pagare a consumo. Tanto vale attivare una tariffa flat. Le trovano tutte...

Infatti TIM aveva fatto cosi, quando ha rimodulato le tariffe a consumo, aveva dato la possibilità di attivare l'offerta a 4.99 euro con minuti e 1 GB di traffico.

Sempre per incasinare le persone con ste rimodulazione ridicole.
 
ma possibile che non esista una tariffa solo a consumo senza costi fissi? io ho la vecchia sim di mio nonno che uso per ricevere e la metto sui vari siti di annunci e roba simile quando non voglio scocciatura ma regalare quasi 50€ l'anno a wind mi sembra eccessivo
 
Se non sbaglio esiste una delibera dell'AGcom che vieta le compagnie di mettere cose del genere. Vodafone l'aveva già fatto la scorsa primavera e poi i più attenti sono passati ad un altro piano gratuito.

Se si deve pagare la sola manutenzione della SIM (senza offerte) per me non può costare più di 5 euro annui.
 
La rete più veloce del mondo

7583ec32c424a676ea09be139dbe87ad.jpg



Un competitor

e4cbf270d6d223e4667c9fb513b9a1c4.jpg


Stesso posto, iPhone 11 entrambi
 
Non esiste più la Wind1 tra i piani a consumo senza costi? Io ho quella (su una sim secondaria che, appunto, uso pochissimo e quindi 5 euro di ricarica annui bastano e avanzano).
Speriamo non sia tra quelle rimodulate...
 
A 10 giorni dal passaggio a Wind, subito una sorpresina.

Spariscono quelli che mi sembrano circa 3€ dal credito, ma nell'app nella sezione Addebiti non c'è traccia.
Provo a telefonare, senza successo, al 159, e a chattare, con ancora meno successo, con l'assistente virtuale dell'app. Niente da fare.
Cercando su internet scopro che Wind, come altre compagnie, ha attivato un servizio clienti tramite whatsapp.
Non molto speranzoso, provo a contattarli lo stesso e, magicamente, in meno di due minuti: mi dicono che si era attivato un servizio a pagamento (non si capisce bene come), che l'hanno prontamente disattivato e bloccato tutti i servizi affinchè in futuro non succedano più disguidi del genere, e mi restituiscono i 2,44€ del maltolto.

Non l'avrei mai detto, ottima scoperta questo servizio clienti tramite whatsapp. Veloce ed efficiente. Alleluja, ogni tanto una buona nuova.
 
Indietro
Alto Basso