Ho seguito questa discussione, ma non ho capito completamente il motivo della polemica. Semplicemente l'utente viene avvisato del fatto che il sito, per funzionare, installa, almeno temporaneamente, dei cookies sul PC. Poi non so se i provider abbiano degli impiegati che controllino tutto quello che le persone guardano, anche se tecnicamente potrebbero. Comunque prima i siti installavano i cookies senza avvertire e non si sapeva mai cosa sarebbe accaduto, infatti io navigo in incognito da quando hanno inventato questa funzione quasi 15 anni fa, anche se funziona solo a livello locale, perché mi trovai almeno 50 file sospetti dopo un'analisi del sistema con un software avanzato in versione di prova.
Rinnovo i complimenti allo Staff per la competenza e la massima attenzione alla sicurezza, anche per un solo video.