Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Sportitalia è contenta che Sportitalia HD compare è scompare sui vecchi tv, nel senso che per ore non si vede? Mentre sui nuovi tv il passaggio da T1 a T2 e di nuovo a T1 è trasparente, il canale si vede sempre senza risintonizzare?
 
È possibile che dalla Majella non sia in atto alcun test in DVBT2? Sto monitorando ogni giorno ma ricevo il 37 sempre in DVBT. Ne sono certo semplicemente perché a casa ho ancora TV e decoder in DVB T ( anche se sto iniziando a provvedere all'acquisto dei dispositivi di nuova generazione).
 
Quindi su un vecchio tv nelle zone che Sportitalia HD passa in T2, in quelle ore non è visibile ma poi quando torna in T1 è automaticamente visibile al suo numerino senza fare nulla.
Su un tv nuovo compatibile col T2, HEVC e tutto quanto quindi è ancora più trasparente e SI HD è continuamente visibile senza dover risintonizzare al passaggio da T1 e T2 o viceversa.
 
Ragazzi c'è qualcosa che non riesco a capire. Ho due decoder ,un Digiquest e un telesystem. Ho fatto il reset di fabbrica su entrambi. Ho fatto la ricerca canali. Sul 37 mi sintonizza i due canali SPORTITALIA HD e Diver e fino qua tutto ok. Vado a vedere le info di entrambi, e vedo che SPORTITALIA HD lo ricevo con modulazione 256 QAM con segnale al 50 %, mentre Diver me lo da con modulazione 64QAM e segnale al 100%. Se lo facesse su un decoder solo potrei pensare a un problema del ricevitore ma lo stesso risultato é su due decoder differenti. Boh
 
Io invece ricevo i due canali su tutte e due le tv (LG 55UM7610PLB del 2019 e Samsung T24E310 del 2016), solo che Diver sulla LG lo vedo a scatti mentre sulla Samsung perfetto, nessuna delle due invece mi dice che è in T2
 
Le due modulazioni differenti potrebbero essere corrette visto che sono due mux differenti (anche se poi il mux è unico) e quindi anche la modulazione può essere differente.

Per curiosità, che decoder hai della digiquest che ti mostra queste schermate?
 
Indietro
Alto Basso