Problema schermata blu di errore

a quanto pare sono 2 cose diverse il Defender di W7 e quello di W8 (io ho avuto quasi tutto tranne W7 :D).
lo dice un grande esperto di sistemi microsoft https://answers.microsoft.com/it-it...indows-7/76399b28-dbf5-4fef-9be8-2689bc67c99c

In Windows 7 è integrato Windows Defender (Nulla a che vedere con il Defender di Windows 8.1).
Installando Microsoft Security Essentials Windows Defender verrà disabilitato dato che MSE include anche le definizioni Antispyware/Malware.

Quindi mi consigli di non scarica Avira, Comodo o Kaspersky ma di installare solo Microsoft Security Essentials che disattiverà Windows Defender e che farà da antivirus ed antispyware, possiede anche un firewall? Va in conflitto con Windows Firewall?
 
Ma cosa c’entra e dire che è pure scritto.

In w8 e w10 è integrato, in w7 si installa con la procedura riportata nel link.
Grazie eh. Questo lo so (a parte che su win7 Defender è integrato, ma come antispyware).
Solo che ieri scrivevi altro. Post n. 7:

Detto e ridetto che Windows 7 non andrebbe più utilizzato, io disinstallerei Avast ed utilizzerei il solo Windows Defender.

Nel post n. 10, dopo aver scritto all'utente di disinstallare Avast con una procedura, scrivi:

Dopo vedi se si attiva come antivirus Windows Defender.

Al che io ti rispondo che su win7 Windows Defender NON è un antivirus.

Tu mi riquoti postandomi il link di Aranzulla dove spiega solo come attivare Defender sul 7 (defender già INTEGRATO sul 7, specifichiamo) e lì dice chiaramente che trattasi di antimalware (e quindi non di antivirus).
E io ti ripeto che quello non è un antivirus, appunto.

Quello che milanistaavita ha postato è per l'installazione di MSE (ma sempre antispyware e antimalware è).

Quindi il punto è che tu ieri ritenevi che Defender, già integrato in win 7, fosse antivirus. Ma non lo è.
 
Ultima modifica:
Grazie eh. Questo lo so (a parte che su win7 Defender è integrato, ma come antispyware).
Solo che ieri scrivevi altro. Post n. 7:



Nel post n. 10, dopo aver scritto all'utente di disinstallare Avast con una procedura, scrivi:



Al che io ti rispondo che su win7 Windows Defender NON è un antivirus.

Tu mi riquoti postandomi il link di Aranzulla dove spiega solo come attivare Defender sul 7 (defender già INTEGRATO sul 7, specifichiamo) e lì dice chiaramente che trattasi di antimalware (e quindi non di antivirus).
E io ti ripeto che quello non è un antivirus, appunto.

Quello che milanistaavita ha postato è per l'installazione di MSE (ma sempre antispyware e antimalware è).

Quindi il punto è che tu ieri ritenevi che Defender, già integrato in win 7, fosse antivirus. Ma non lo è.

Ancora insiti:

https://youtu.be/MqcFLabRc10

E’ Antivirus stop.
 
Grazie eh. Questo lo so (a parte che su win7 Defender è integrato, ma come antispyware).
Solo che ieri scrivevi altro. Post n. 7:



Nel post n. 10, dopo aver scritto all'utente di disinstallare Avast con una procedura, scrivi:



Al che io ti rispondo che su win7 Windows Defender NON è un antivirus.

Tu mi riquoti postandomi il link di Aranzulla dove spiega solo come attivare Defender sul 7 (defender già INTEGRATO sul 7, specifichiamo) e lì dice chiaramente che trattasi di antimalware (e quindi non di antivirus).
E io ti ripeto che quello non è un antivirus, appunto.

Quello che milanistaavita ha postato è per l'installazione di MSE (ma sempre antispyware e antimalware è).

Quindi il punto è che tu ieri ritenevi che Defender, già integrato in win 7, fosse antivirus. Ma non lo è.

Ho scaricato Microsoft Security Essentials che ha preso il posto di Windows Defender e me lo ha messo sia come antivirus che come spyware. Quindi tutto ok. La prima cosa che ho notato è che consuma pochissima memoria RAM a differenza di Avast che era molto più pesante.

 
Ho scaricato Microsoft Security Essentials che ha preso il posto di Windows Defender e me lo ha messo sia come antivirus che come spyware. Quindi tutto ok. La prima cosa che ho notato è che consuma pochissima memoria RAM a differenza di Avast che era molto più pesante.


Ricordavo esattamente questo. In Microsoft Windows 7 è già installato Windows Defender, che ha solo una funzione. Quando si installa Microsoft Security Essentials, viene inibito, perché il nuovo software ha entrambe le funzioni.
 
Se nasce casino nel 3d poi interveniamo noi, visto che i toni si stanno alzando, ragione o torto che sia.

Vi consiglio di non proseguire.
 
Visto che si proseguiva, ripulito il 3d

Alle prossime possono scattare sospensioni.

L'utente che ha aperto il 3d ha problemi, e battibeccate tra di voi....
 
Ho scaricato Microsoft Security Essentials che ha preso il posto di Windows Defender e me lo ha messo sia come antivirus che come spyware. Quindi tutto ok. La prima cosa che ho notato è che consuma pochissima memoria RAM a differenza di Avast che era molto più pesante.

Mi pare comunque che con avast (che ora non posseggo più) si possano resettare le impostazioni.
Se non l'hai rimosso completamente (cosa che mi pare di capire) puoi fare questa prova.
 
Ho scaricato Microsoft Security Essentials che ha preso il posto di Windows Defender e me lo ha messo sia come antivirus che come spyware. Quindi tutto ok. La prima cosa che ho notato è che consuma pochissima memoria RAM a differenza di Avast che era molto più pesante.


Ottimo. Che è proprio così. MSE è antivirus, antimalware e antispyware.
Windows Defender integrato su Win7 è solo antimalware e antispyware. E non antivirus. Perché se no, se era anche antivirus, che bisogno avresti avuto di scaricare MSE? Giusto?
Comunque, se vuoi avere informazioni su MSE non quotare me perché non l'ho mai usato (oltre al fatto che comunque non ne capisco nulla :D )!!
 
Mi pare comunque che con avast (che ora non posseggo più) si possano resettare le impostazioni.
Se non l'hai rimosso completamente (cosa che mi pare di capire) puoi fare questa prova.

Dopo il nuovo blue screen di ieri causato dal file di sistema aswNetHub.sys di Avast l'ho disinstallato completamente, e oggi ho scaricato e installato Microsoft Security Essentials, speriamo che d'ora in poi il PC non va in crash ed esce la schermata blu.
 
Se nasce casino nel 3d poi interveniamo noi, visto che i toni si stanno alzando, ragione o torto che sia.

Vi consiglio di non proseguire.

Visto che si proseguiva, ripulito il 3d

Alle prossime possono scattare sospensioni.

L'utente che ha aperto il 3d ha problemi, e battibeccate tra di voi....

Anche se non ho visto se sia successo qualcosa dopo il mio ultimo post cancellato dal Supermoderatore, chiedo scusa per i modi usati, soprattutto all’utente che ha posto la problematica, che mi auguro sia riuscito a risolvere.

Dopo il nuovo blue screen di ieri causato dal file di sistema aswNetHub.sys di Avast l'ho disinstallato completamente, e oggi ho scaricato e installato Microsoft Security Essentials, speriamo che d'ora in poi il PC non va in crash ed esce la schermata blu.
 
Indietro
Alto Basso