Dati un po' peggiori rispetto a ieri:
1397 nuovi contagiati
92.790 tamponi (ieri 102.959): rapporto positivi/tamponi 1,51% (ieri 1,29%; 1 settimana fa era al 1,5%)
62.202 nuove persone testate (ieri 66.182): rapporto positivi/persone testate al 2,25% (ieri era al 2%; 1 settimana fa invece era al 2,45%)
10 deceduti (di cui 3 in Puglia)
289 guariti
+11 in terapia intensiva (120), di cui +5 in Lombardia (27) e +3 in Veneto (12)
+68 ricoverati con sintomi (1.505), di cui +22 in Campania (185); la Regione con più ricoverati con sintomi è il Lazio (351)
https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200903.pdf
I dati di ieri:
https://www.digital-forum.it/showth...s-(Covid-19)&p=6667240&viewfull=1#post6667240
Certo, 1 giorno potrebbe voler dire poco. Vediamo come va nei prossimi 2/3 giorni.
EDIT: i numeri delle terapie intensive occupate da pazienti Covid di per sè sono ancora estremamente bassi rispetto al periodo buio di marzo-aprile (120 contro le oltre 4.000 di 5 mesi fa), ma non è molto buono il fatto che siano quasi raddoppiate in una sola settimana (da 67 a 120), soprattutto in Lombardia (da 14 a 27) e in Veneto (da 5 a 12).
Da tenere d'occhio anche l'aumento notevole dei ricoverati con sintomi in 1 settimana nel Lazio (da 268 a 351), in Campania (da 108 a 185), in Puglia (da 97 a 148) e parzialmente anche in Lombardia (da 173 a 225, va detto però che la capacità di posti è molto più grande in questa Regione)