In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Post #198 (Windows Defender Antivirus su Win 10)
Io invece, in uno dei Pc, dato che i File li tengo sul Disco Dati D:, ho criptato questo e non il Disco con il Sistema Operativo, nel quale c'è solo quello e qualche programma.

Il Disco viene visto come Disco locale, solo dopo essere stato aperto, risulta Dati:

 
Non vedo l'ora che esca il prossimo cumulativo anche perchè il precedente (KB4566782) continua a non volersi installare (sempre errore 0x800f0988)... ho seguito tutte le guide possibili sul web e sul tubo, provato a ripulire cartelle del SoftwareDistribution, installazioni manuali, comandi tramite il prompt... riavvii continui, ma dal 17 agosto non c'è verso di installarlo. Non mi va di fare una installazione pulita del sistema operativo.
 
Non vedo l'ora che esca il prossimo cumulativo anche perchè il precedente (KB4566782) continua a non volersi installare (sempre errore 0x800f0988)... ho seguito tutte le guide possibili sul web e sul tubo, provato a ripulire cartelle del SoftwareDistribution, installazioni manuali, comandi tramite il prompt... riavvii continui, ma dal 17 agosto non c'è verso di installarlo. Non mi va di fare una installazione pulita del sistema operativo.

Se fai la procedura “scarica lo strumento” risolvi.

Con questa procedura installi il sistema operativo nuovo all’ultimo cumulativo.

La procedura ti consente dì mantenere tutte le impostazioni dei programmi che si trovano nella tua cartella user.
 
Non vedo l'ora che esca il prossimo cumulativo anche perchè il precedente (KB4566782) continua a non volersi installare (sempre errore 0x800f0988)... ho seguito tutte le guide possibili sul web e sul tubo, provato a ripulire cartelle del SoftwareDistribution, installazioni manuali, comandi tramite il prompt... riavvii continui, ma dal 17 agosto non c'è verso di installarlo. Non mi va di fare una installazione pulita del sistema operativo.
Fai 2 tentativi:

- ripristino Windows Update https://www.spaceclick.com/it/come-ripristinare-il-corretto-funzionamento-di-windows-update/

Oppure

- scarichi l'aggiornamento che ti interessa dal Catalog Microsoft che trovi su google.. basta cercare il KB di tuo interesse dentro il catalog
 
Fai 2 tentativi:

- ripristino Windows Update https://www.spaceclick.com/it/come-ripristinare-il-corretto-funzionamento-di-windows-update/

Oppure

- scarichi l'aggiornamento che ti interessa dal Catalog Microsoft che trovi su google.. basta cercare il KB di tuo interesse dentro il catalog
Il secondo (scaricare dal catalogo e provare l'installazione manuale) l'ho giá fatto piú volte: mi parte l'inizializzazione e mi fa pure l'installazione, ma una volta completata mi esce l'avviso che non é stata installata.
 
Se fai la procedura “scarica lo strumento” risolvi.

Con questa procedura installi il sistema operativo nuovo all’ultimo cumulativo.

La procedura ti consente dì mantenere tutte le impostazioni dei programmi che si trovano nella tua cartella user.
Domani provo con lo strumento, ma in questi 15 giorni giuro che le ho provate tutte... Ho provato ad installare, invano, questo benedetto aggiornamento almeno una quarantina di volte.
 
Il secondo (scaricare dal catalogo e provare l'installazione manuale) l'ho giá fatto piú volte: mi parte l'inizializzazione e mi fa pure l'installazione, ma una volta completata mi esce l'avviso che non é stata installata.
Probabilmente ti sei stufato e ti do ragione..ma ho trovato un altro comando da immettere nel prompt:

Nella finestra del Prompt dei comandi (amministratore) digitate quanto segue e date Invio:

dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup

Attendete il termine delle operazioni, digitate*Exit*e date Invio per chiudere la finestra del Prompt dei comandi (amministratore), quindi riavviate Windows 10.
 
Aggiornato il mio vecchio Pentium dual-core in automatico da Windows update alla versione 2004. Ero ancora fermo alla 1907. Sembra tutto funzionante.
 
Probabilmente ti sei stufato e ti do ragione..ma ho trovato un altro comando da immettere nel prompt:

Nella finestra del Prompt dei comandi (amministratore) digitate quanto segue e date Invio:

dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup

Attendete il termine delle operazioni, digitate*Exit*e date Invio per chiudere la finestra del Prompt dei comandi (amministratore), quindi riavviate Windows 10.

Già fatto, purtroppo... non è servito a nulla.

Comunque vi ringrazio per l'aiuto ;) ho provato a seguire qualunque guida consigliatami da google (anche quelle in inglese), purtroppo però questo benedetto aggiornamento non vuole installarsi (e ho trovato articoli sempre sul medesimo KB che dà gli stessi problemi a più utenti, con Microsoft che ha promesso che ci metterà una pezza... speriamo)
 
Colpo di scena, tra i facoltativi mi ha trovato, in questo momento, un nuovo aggiornamento KB4571744... vediamo se riesce ad andare in porto, al contrario dell'altro maledetto.

EDIT: Niente da fare... medesimo errore...

EDIT 2: Adesso provo con lo strumento suggerito da bruciolo. Speriamo bene.
 
Ultima modifica:
Con lo strumento dopo circa tre ore sono riuscito finalmente a installare l'ultimo aggiornamento... quando si era riacceso il pc ho visto come ultimo cumulativo installato quello di luglio ed allora mi era "spaventato" (ho pensato tanta attesa per essere a punto daccapo)... invece ho dato la ricerca e mi ha installato prima quello di NET Framework (KB4569745... ma questo me lo installava senza problemi anche prima), poi dopo il riavvio richiesto, l'ultimo facoltativo (KB4571744).
Un grazie di cuore @bruciolo e @milanistaavita (in rigoroso ordine alfabetico) per avermi aiutato.
 
Con lo strumento dopo circa tre ore sono riuscito finalmente a installare l'ultimo aggiornamento... quando si era riacceso il pc ho visto come ultimo cumulativo installato quello di luglio ed allora mi era "spaventato" (ho pensato tanta attesa per essere a punto da capo)... invece ho dato la ricerca e mi ha installato prima quello di NET Framework (KB4569745... ma questo me lo installava senza problemi anche prima), poi dopo il riavvio richiesto, l'ultimo facoltativo (KB4571744).
Un grazie di cuore @bruciolo e @milanistaavita (in rigoroso ordine alfabetico) per avermi aiutato.

:)

Quando ci sono i major update, in genere 2 volte l'anno, anche se come gestisco il pc non nè avrei bisogno, come prassi, faccio sempre la procedura con scarica lo strumento.

Anche se lunga, con il mio pc in media ci sta tra 40 e 50 minuti, hai un sistema operativo "pulito" pur mantenedo le impostazioni dei programmi e della cartella user che vengono migrati durante l'installazione.

Ricardati, che dopo avere visto che tutto va bene, dovrai pulire il pc e togliere la cartella Windows.old con apposita procedura.
 
è da diversi mesi che non mi funziona più la barra ricerca Cortana (versione 1909)...
ho provato questi passaggi ma non ho risolto https://www.miglioripc.it/barra-ricerca-windows-10-non-funzionante-soluzione-fix/

premetto che in gestione attività non trovo il processo Cortana...in passato invece lo avevo in elenco.
mi sono persino avventurato nel registro sistema e ho cancellato le 2 chiavi del link di prima :icon_rolleyes:

in pratica clicco nel campo ricerca, scrivo ad esempio ''W'' e appare una mini-schermata tutta vuota senza risultati.
 
Installato. Build 19041.488.

Io ho un altro problema, anche se non significativo, da quando ho installato la versione 2004. Quando apro Microsoft Edge da Start selezionando Nuova finestra InPrivate, il browser si apre sotto il menù che rimane lì, come se fosse una app già aperta, con l'icona che lampeggia nella Barra delle applicazioni, se si chiama ancora così. Non capita selezionando direttamente l'icona o con altre app.

Comunque ho impiegato 10 minuti per concludere l'aggiornamento. Io continuo a lavorare mentre Windows Update è attivo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso