FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma non avevano vietato il party mode da Monza? no perchè vedendo i tempi non è cambiato nulla da prima.

Mercedes sempre veloci..............mi sorge il dubbio che abbiano scelto di proposito la mappatura più veloce, perchè tanto di fatto nulla e cambiato, e si lamentavano pure del fatto che questo li avrebbe penalizzati..........
E da un mese che discutiamo che sarebbe cambiato poco o nulla...come ha detto bene Antoine tutti avevano questo piccolo trucco(anche se le Mercedes erano più spinte)...bastava vedere la q1 delle qualifiche, dove le Mercedes non usavano la mappatura spinta...il vantaggio era minore ma sempre c'era...
 
secondo me qualcosa cambia.non e che c'e solo <<party mode>> o andatura regolare.ci sono diverse mappature.tutti dovranno scegliere quale usare.forse qualche team prendera un po di rischi e la fobice si chiude....esempio.con 6 mappature a disposizione diciamo che la mercedes sceglie la 4.se redbull sceglie la 5 sara un po piu vicina a mercedes.e poi c'e anche il fatto che la spinta mappatura si usa nei primi giri permettendo a mercedes di assicurarsi un vantaggio,per andare poi con il loro passo.ecco,questo vantaggio sara piu difficile e se redbull ha stesso ritmo (come e successo diverese volte) si apre la possibilita di over,under-cut
 
Io parlavo di qualifiche...per la gara può esserci qualche differenza in più ma non credo più di tanto...anche perché ho letto di eccezioni in gara
 
In gara sarà consentita solo una modalità "sorpasso", che in poche parole consiste in una maggior potenza temporanea fornita dall'ERS.

Come ha detto MASSIMO, avete presente F1 2020 (ma anche F1 2019)? Ecco, è la stessa cosa :badgrin:
Alla Codemasters sono veggenti :D

Oggi ad esempio la Ferrari, per cercare di compensare la mancanza di velocità in rettilineo a causa della scarsa potenza del motore endotermico, ha cercato di sfruttare maggiormente le batterie dell'ERS. Nella telemetria si vedeva che a un certo punto aveva la stessa velocità di Mercedes (una delle più alte senza scia). Poi però, per via della notevole lunghezza del rettilineo, a circa 100 metri dal punto di inizio della frenata la velocità della Ferrari crollava di circa 15 km/h. Un evidente clipping, ovvero si è esaurita completamente la carica prima di arrivare alla frenata.
Mentre Mercedes, grazie ad una maggiore potenza dell'endotermico, non deve spremere l'ERS e quindi mantiene la velocità elevata fino al punto in cui deve frenare.


Le altre eccezioni saranno quando entra la safety-car, per risparmiare benzina, e nel giro di rientro dopo la bandiera a scacchi.

La gestione del consumo di benzina poi sarà tutta in mano al pilota. Se si trova costretto a risparmiarla (perchè teme di non arrivare al traguardo), deve fare il classico "lift and coast".
 
Nelle prove libere comunque si poteva (e si può, fino domani al termine della terza sessione) usare qualsiasi tipo di mappatura, per le qualifiche invece bisogna impostare già quella stabilita per qualifiche, appunto, e gara.

Questione clipping: ora, nessuno di noi è in macchina ma mi lascia un po perplesso il fatto che, e esauriscano tutta la carica in un rettilineo, e che riescano altrettanto velocemente a ricaricare la batteria tra un rettilineo ed un altro in così poco tempo (parlo di Ferrari): probabilmente hanno provato a gestire l'ERS con una mappatura dell'endotermico, che per quanto più spinta non rende per le note questioni, e comunque domenica, nel caso, dovranno partire più carichi di carburante per sfruttare tutto quello (quel poco) che il motore ha da dare.

Poi con tutto il resto dei problemi i miracoli non li fai: la Ferrari più scarica di così credo non potrebbe essere, con l'ala posteriore che quasi "non esiste" e non so quanta differenza faccia (rispetto agli altri) tra avere il DRS aperto o no; ho visto di simile Haas e anche Renault è piuttosto spinta, "curiosa" invece l'ala posteriore Red Bull.
 
secondo me qualcosa cambia.non e che c'e solo <<party mode>> o andatura regolare.ci sono diverse mappature.tutti dovranno scegliere quale usare.forse qualche team prendera un po di rischi e la fobice si chiude....esempio.con 6 mappature a disposizione diciamo che la mercedes sceglie la 4.se redbull sceglie la 5 sara un po piu vicina a mercedes.e poi c'e anche il fatto che la spinta mappatura si usa nei primi giri permettendo a mercedes di assicurarsi un vantaggio,per andare poi con il loro passo.ecco,questo vantaggio sara piu difficile e se redbull ha stesso ritmo (come e successo diverese volte) si apre la possibilita di over,under-cut
Le mappature sono molto usate anche per l’ affidabilità. La Ferrari su questo lato sarà quella più in difficoltà che deve tirare fuori il massimo dal motore.
 
Le mappature sono molto usate anche per l’ affidabilità. La Ferrari su questo lato sarà quella più in difficoltà che deve tirare fuori il massimo dal motore.
Certo certo, è per questo che ho parlato di rischi .. Ma anche per il risparmio benzina. Da ora in poi si aumenta anche il lavoro del pilota. Quindi non è una regola di poco conto.
 
Ad esempio, sul gioco si usa la modalità hot lap in qualifica e, durante la gara, la si può usare per pochissimi giri, perché l’ers si scarica in un baleno

Da qualche giorno “il gioco è un po’ meno un gioco”
 
Ad esempio, sul gioco si usa la modalità hot lap in qualifica e, durante la gara, la si può usare per pochissimi giri, perché l’ers si scarica in un baleno

Da qualche giorno “il gioco è un po’ meno un gioco”
Sbolide ha fatto il riassunto della versione 2019 del videogame; ha omesso solo il Max Power della qualifica :D ;)

A Leclerc hanno tolto il tempo.
 
Ma sapendo di questa situazione caotica che si crea sempre a Monza nelle qualifiche, non si potrebbe fare per questo circuito un'eccezione e tornare alla vecchia qualifica con giro singolo come 15 anni fa?

Anche perchè così è pericoloso, abbiamo visto che si rischiano pure incidenti...
 
Ma sapendo di questa situazione caotica che si crea sempre a Monza nelle qualifiche, non si potrebbe fare per questo circuito un'eccezione e tornare alla vecchia qualifica con giro singolo come 15 anni fa?
Solo perché è rimasto fuori Vettel non si può fare o auspicare una regola ad hoc per un GP in particolare. Potevano gestire meglio la cosa.
 
Solo perché è rimasto fuori Vettel non si può fare o auspicare una regola ad hoc per un GP in particolare. Potevano gestire meglio la cosa.

Chi ha parlato di Vettel?
Io parlo in generale, pure altri piloti sono stati penalizzati da questo caos.

Poi Raikkonen ha rischiato di tamponare Ocon più volte, quest'ultimo faceva continuamente zig-zag per non farsi passare...
E' semplicemente pericoloso e basta.
 
Che pagliaccata, tutti i vogliono a scia a tutti i costi e poi si lamentano del traffico, ma facessero il giro con pista libera che sicuramente guadagnano di più alla fine
 
Chi ha parlato di Vettel?
Io parlo in generale, pure altri piloti sono stati penalizzati da questo caos.

Poi Raikkonen ha rischiato di tamponare Ocon più volte, quest'ultimo faceva continuamente zig-zag per non farsi passare...
E' semplicemente pericoloso e basta.
Dai, se non ci fosse stata una Ferrari coinvolta, il problema non sarebbe stato posto da nessuno. Ha ragione Gianni. Non si può cambiare una regola solo per un Gran Premio. Se sai che c'è quel rischio, tu scuderia eviti di uscire a 2 minuti dalla fine o anche meno.
Che pagliaccata, tutti i vogliono a scia a tutti i costi e poi si lamentano del traffico, ma facessero il giro con pista libera che sicuramente guadagnano di più alla fine
Concordo in pieno.
 
Hai capito Sainz...

Comunque abbiamo la certezza che senza party mode non è cambiato letteralmente nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso