[NOW] - Topic Commerciale [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma in quel sondaggio dell’opzione boost non è incluso il 1080p ma solo il dolby digital come al solito sorvolano
 
Ma in quel sondaggio dell’opzione boost non è incluso il 1080p ma solo il dolby digital come al solito sorvolano
Meno male che non è compreso altrimenti ti farebbero pagare quello che nei canali sport è già incluso a prezzo normale. Anzi, l'unica speranza di vederlo implementato di default in futuro anche nei canali degli altri pass è proprio che non lo mettano da pagare a parte. Ci manca solo che se non ho il pacchetto full per avere il 1080p debba pagare 5 euro in più su un pass che magari mi costa 10 euro al mese (e che in questo momento comunque già prevede se non la tripla almeno la doppia visione)
 
Ultima modifica:
C'è da dire che la full é uscita per via del covid altrimenti ce la saremmo sognata, ed un full sarebbe costato 35/45€ al mese in base alle combo sulle promo.... La cosa che stuzzica tutti senza girarci intorno é la tripla visione

Poi é da vedere se prossimo anno Sky avrà ancora la Serie A altrimenti buona parte farà disdetta di full o sport
 
Meno male che non è compreso altrimenti ti farebbero pagare quello che nei canali sport è già incluso a prezzo normale. Anzi, l'unica speranza di vederlo implementato di default in futuro anche nei canali degli altri pass è proprio che non lo mettano da pagare a parte. Ci manca solo che se non ho il pacchetto full per avere il 1080p debba pagare 5 euro in più su un pass che magari mi costa 10 euro al mese (e che in questo momento comunque già prevede se non la tripla almeno la doppia visione)

Se vedi l’opzione boost di now tv uk offrono con 3 sterline , 1080p , dolby digital , e 3 visioni contemporanee
 
Se vedi l’opzione boost di now tv uk offrono con 3 sterline , 1080p , dolby digital , e 3 visioni contemporanee
Ma loro hanno il 1080p di base nei canali sport? Perché in quel caso avrebbero il full HD su tutti i canali (+DD e tripla visione) a fronte di 3 sterline. Qui pagheresti 5 euro per avere una cosa che nei canali sport è già compresa. Ripeto, se uno paga 10 euro al mese e per avere il full HD deve sborsare altri 5 euro non è proporzionato, per lo meno io sono soldi che non tirerei fuori mai. Come hanno messo il full HD nei canali sport lo possono mettere benissimo negli altri senza sovrapprezzo e far rientrare altre cose (che valgano il sovrapprezzo) nei 5 euro
 
Ultima modifica:
C'è da dire che la full é uscita per via del covid altrimenti ce la saremmo sognata, ed un full sarebbe costato 35/45€ al mese in base alle combo sulle promo.... La cosa che stuzzica tutti senza girarci intorno é la tripla visione

Poi é da vedere se prossimo anno Sky avrà ancora la Serie A altrimenti buona parte farà disdetta di full o sport

La tripla visione è nulla se poi vedi male in solo hd i contenuti entertainment e cinema,

su un tv 49 pollici si vede male il solo hd
 
Ultima modifica:
Nel sondaggio menziona che tutti i pass sono in HD, non fa menzione al FULL HD, ma tutto ciò che c'è nel sondaggio deve essere sempre preso con le pinze. Ad esempio per l'arrivo dell'HD del Pass Sport si pensava che avrebbero aumentato il prezzo, tutto ciò non è mai avvenuto.

Quando verrà e se verrà annunciata l'opzione Boost si potrà avere un quadro della situazione quindi è inutile secondo me iniziare già a lamentarsi su un qualcosa che ancora non esiste.
 
Ma loro hanno il 1080p di base nei canali sport? Perché in quel caso avrebbero il full HD su tutti i canali (+DD e tripla visione) a fronte di 3 sterline. Qui pagheresti 5 euro per avere una cosa che nei canali sport è già compresa. Ripeto, se uno paga 10 euro al mese e per avere il full HD deve sborsare altri 5 euro non è proporzionato, per lo meno io sono soldi che non tirerei fuori mai. Come hanno messo il full HD nei canali sport lo possono mettere benissimo negli altri senza sovrapprezzo e far rientrare altre cose (che valgano il sovrapprezzo) nei 5 euro

No loro prima dell’ arrivo del opzione boost vedevano tutto in sd
 
Nel sondaggio menziona che tutti i pass sono in HD, non fa menzione al FULL HD, ma tutto ciò che c'è nel sondaggio deve essere sempre preso con le pinze. Ad esempio per l'arrivo dell'HD del Pass Sport si pensava che avrebbero aumentato il prezzo, tutto ciò non è mai avvenuto.

Quando verrà e se verrà annunciata l'opzione Boost si potrà avere un quadro della situazione quindi è inutile secondo me iniziare già a lamentarsi su un qualcosa che ancora non esiste.

È un vero affronto quel sondaggio parlare di dolby digital e non parlare di full hd
 
No loro prima dell’ arrivo del opzione boost vedevano tutto in sd
Per questo dico, in quel caso per me aveva più senso pagare un sovrapprezzo anche per quello (da tutto in SD a tutto in full HD). Qui da noi il full HD già ce lo hai per lo sport, per l'on demand ed hai il 720p per il resto per cui farlo pagare solo per i canali lineari degli altri pass non giustifica i 5 euro in più
 
Ultima modifica:
Per questo dico, in quel caso per me aveva più senso pagare un sovrapprezzo anche per quello (da tutto in SD a tutto in full HD). Qui da noi il full HD già ce lo hai per lo sport, per l'on demand ed hai il 720p per il resto per cui farlo pagare solo per i canali lineari degli altri pass non giustifica i 5 euro in più

E ma calcola che nei 5€ avresti anche altre funzioni, comunque faranno la solita Italianata alla sky italy , dolby e 3 visioni contemporanee a 5€ , quel sondaggio lo reputo definitivo, perché in Italia sky non vuole fare per nulla bene come in uk e lo sta dimostrando con altri dispositivi box Roku e funzioni non ancora introdotte in Italia e dal fatto di trasformare sul sat nel 2020 i canali sd doppioni agli hd esistenti , in mpeg 4 anziché spegnerli quindi non vuole fare meglio del uk ma solo peggio il loro target “italyco”ormai è questo
 
Ultima modifica:
Ok, ma per esempio delle 3 visioni in contemporanea non me ne farei nulla avendone già 2. Secondo me prezzo equo potrebbe essere 3 euro in più
Però hai il dolby digital 5.1, dell ‘ondemand con pubblicitá interessa poco, la giusta compensazione del pacchetto boost è proprio dolby digital , 1080p e 3 visioni contemporanee . Sarà la solita schifezza di trattamento vedrete faranno diversamente dal uk e anche peggio
 
Ultima modifica:
D'accordo, dico solo che sarebbe un sovrapprezzo che equivale alla metà di un pass che non sia "sport". Poi non ci lamentiamo se in epoca di 4K sky fa ancora pagare a parte l'HD su satellite. Tutto qua

Ma sul sat il discorso è un altro , i listini già elevati di costo che compensano il costo tecnologia ormai standard hd , e la compensano ancor più ragionevolmente con gli enormi tagli effettuati invece la situazione di costo di listino sat di sky italy resta in eterno cosi come è dal 2012
 
Ultima modifica:
Ma sul sat il discorso è un altro , i listini già elevati di costo che compensano la tecnologia ormai standard hd , e la compensano ancor più ragionevolmente con gli enormi tagli effettuati invece la situazione di costo di listino sat di sky italy resta in eterno cosi come è dal 2012
Attenzione però, lasciando stare le promozioni prova a fare un calcolo del pacchetto full, sarebbe 14,99+29,99+3,99=49 euro circa, poi aggiungici 5 euro dell'opzione boost e siamo già a 54. Metti che un domani ti propongono altri 5 euro per il 4K e 4 visioni contemporanee e tutti contenti perché che fai, non ce li metti altri 5 euro per il 4K, boh, non la vedo come un figata sinceramente
 
Attenzione però, lasciando stare le promozioni prova a fare un calcolo del pacchetto full, sarebbe 14,99+29,99+3,99=49 euro circa, poi aggiungici 5 euro dell'opzione boost e siamo già a 54. Metti che un domani ti propongono altri 5 euro per il 4K e 4 visioni contemporanee e tutti contenti perché che fai, non ce li metti altri 5 euro per il 4K, boh, non la vedo come un figata sinceramente
Già a me sembrano troppi 34,98€ al mese full Now Tv più eventuale opzione boost, figuriamoci quindi, pagare 54/59€ al mese, all inclusive.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso