L'obbligo di mascherina dovrebbe entrare in vigore da giovedì (se riescono già domani sera a pubblicare in Gazzetta ufficiale il decreto legge che verrà approvato nel Consiglio dei Ministri di domattina).
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/politica/allegato2032147.pdf
Con le seguenti indicazioni contenute nel DL appena linkato:
b) al comma 2, dopo la lettera hh) è aggiunta la seguente: «hh-bis) obbligo di avere sempre con
sé, al di fuori della propria abitazione, dispositivi di protezione individuale, con possibilità di
prevederne l'obbligatorietà dell'utilizzo anche all'aperto, allorché si sia in prossimità di altre
persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli anti-contagio previsti per specifiche
attività economiche e produttive, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande, restando
esclusi dai detti obblighi:
1) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva o motoria;
2) i bambini di età inferiore ai sei anni;
3) i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché coloro
che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità.»
Per attività motoria si intende anche andare in bicicletta, ma NON il semplice passeggiare (sembrerà strano ma è così, il Governo ha diciamo le sue "interpretazioni" sull'attività motoria...)
E come sempre non ci sarà obbligo se si sta in auto da soli o con conviventi e se si va in moto.
https://static.gedidigital.it/repubblica/pdf/2020/politica/allegato2032147.pdf
Con le seguenti indicazioni contenute nel DL appena linkato:
b) al comma 2, dopo la lettera hh) è aggiunta la seguente: «hh-bis) obbligo di avere sempre con
sé, al di fuori della propria abitazione, dispositivi di protezione individuale, con possibilità di
prevederne l'obbligatorietà dell'utilizzo anche all'aperto, allorché si sia in prossimità di altre
persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli anti-contagio previsti per specifiche
attività economiche e produttive, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande, restando
esclusi dai detti obblighi:
1) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva o motoria;
2) i bambini di età inferiore ai sei anni;
3) i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché coloro
che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità.»
Per attività motoria si intende anche andare in bicicletta, ma NON il semplice passeggiare (sembrerà strano ma è così, il Governo ha diciamo le sue "interpretazioni" sull'attività motoria...)
E come sempre non ci sarà obbligo se si sta in auto da soli o con conviventi e se si va in moto.
Ultima modifica: