Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se il virus fosse così resistente per tutto quel tempo nell'aria e riuscisse a penetrare e a diffondersi con quella facilità, allora saremmo già stati contagiati tutti o quasi sul pianeta.
Ma non mi sembra proprio che sia accaduto questo...

Rendetela molto più semplice ragazzi.
Posso dire con certezza che vedo gente che comunque la mascherina (almeno nei luoghi chiusi) la porta praticamente sempre, così come ormai all'entrata dei locali usa sempre il gel disinfettante.

Ma se c'è una cosa che vedo chiaramente che non riescono a rispettare, quello è il distanziamento, soprattutto all'aperto quando chiacchierano (molti hanno questa malsana idea di abbassarsi la mascherina per parlare...) e ora soprattutto davanti alle scuole.
Io abito davanti a una scuola: ebbene, non sapete che razza di casino si crea davanti alle 8 di mattina e alle 13. Una marea di gente, tutti appiccicati, bambini e ragazzini spesso senza mascherina e che se gli dici che devono stare distanziati (ovviamente) non capiscono perchè vogliono divertirsi e basta...
Quando il "genio" della Azzolina" dice "nelle scuole solo lo 0,00... dei contagi" purtroppo non sottolinea mai che si riferisce all'interno di esse. Ma quello che succede fuori da esse, i mezzi di trasporto pubblico strapieni (in questi, con gli spazi ristrettissimi che ci sono, tutti come sardine, non c'è mascherina che tenga signori, al limite filtra un po' e diminuisce la carica virale presa ma nulla di più...) sono le situazioni più pericolose per il contagio.

Anche alcuni esperti, anche del Cts, sono d'accordo (al contrario di quel "luminare" del Ministro dell'Istruzione, che parla col solo scopo di pararsi il c....): stiamo iniziando a vedere l'effetto della riapertura delle scuole. Basta dire che in Francia 1/4 dei contagi sta avvenendo nelle scuole e nelle università...

Finora la curva l'avevamo tenuta sotto controllo molto bene perchè le scuole erano rimaste chiuse. Il rialzo che c'è stato fino a un paio di settimane fa (ovvero intorno ai 1500 contagi al giorno) era figlio dei comportamenti molto "rilassati" durante le vacanze agostane, ma che si stava ormai stabilizzando, non preoccupava tanto.
Ora invece dobbiamo stare estremamente attenti con le scuole. Prima o poi dovevamo riaprirle, non si potevano tenere chiuse tutte quel tempo, però qualcosa di più e prepararsi meglio (avendo avuto 6 mesi!) si poteva fare certamente, poi può darsi che non serviva a nulla lo stesso, ma ormai è certo che la scuola (come contesto generale, non nello specifico all'interno degli edifici scolastici...) è la situazione più pericolosa in una pandemia come questa...

La diffusione del contagio nella prima ondata è stata molto sbilanciata al nord e il sud si salvò grazie ad un lockdown totale, adesso il contagio è diffuso ovunque in egual misura, la pressione sugli ospedali non è ancora ai livelli di guardia ma se i ricoveri aumentassero in modo esponenziale si dovrà ricorrere nuovamente a misure pesanti e lo si dovrà fare in tempo perchè il sud può reggere una pressione ospedaliera molto più bassa rispetto al nord

Qui in Puglia ci sono al momento 253 ricoverati, un numero ancora basso ma il 1 agosto erano solo 19

Infatti dal punto di vista ospedaliero, la situazione è molto più tranquilla al nord e al centro-nord in questo momento. In queste aree del Paese, rischi particolari al momento non se ne vedono molto meno.
Preoccupano regioni come la Campania e la Sicilia per esempio (meno il Lazio perchè comunque ha una capacità ospedaliera più elevata, soprattutto a Roma)...
 
Ultima modifica:
Neanche una parola da nessuno stamattina sul fatto che, mentre tutti ci addanniamo con la prudenza, l'uomo (parola un po' esagerata per descrivere il personaggio) più potente del mondo dopo due giorni torna alla Casa Bianca e la prima cosa che fa è togliersi la mascherina e dire uscite che non è niente?
Io non riesco a quantificare i danni che costui, non solo per il covid, ha fatto in quattro anni al mondo... :eusa_wall:

https://www.ilsole24ore.com/art/trump-torna-casa-bianca-e-si-toglie-mascherina-ADOzBrt
 
Ultima modifica:
Neanche una parola da nessuno stamattina sul fatto che, mentre tutti ci addanniamo con la prudenza, l'uomo (parola un po' esagerata per descrivere il personaggio) più potente del mondo dopo due giorni torna alla Casa Bianca e la prima cosa che fa è togliersi la mascherina e dire uscite che non è niente?
Io non riesco a quantificare i danni che costui, non solo per il covid, ha fatto in quattro anni al mondo... :eusa_wall:
Pensava di fare un atto si spavalderia, in realtà è solo un gesto controproducente nei confronti di chi col covid ci ha rimesso la pelle o è tutt'ora contagiato. Senza la possibilità di curarsi con remdesivir o anticorpi monoclonali, dato che la sanità statunitense costa un tuono dubito che tali terapie siano alla portata di tutti.

Quando il "genio" della Azzolina" dice "nelle scuole solo lo 0,00... dei contagi" purtroppo non sottolinea mai che si riferisce all'interno di esse. Ma quello che succede fuori da esse, i mezzi di trasporto pubblico strapieni (in questi, con gli spazi ristrettissimi che ci sono, tutti come sardine, non c'è mascherina che tenga signori, al limite filtra un po' e diminuisce la carica virale presa ma nulla di più...) sono le situazioni più pericolose per il contagio.
Anche alcuni esperti, anche del Cts, sono d'accordo (al contrario di quel "luminare" del Ministro dell'Istruzione, che parla col solo scopo di pararsi il c....): stiamo iniziando a vedere l'effetto della riapertura delle scuole. Basta dire che in Francia 1/4 dei contagi sta avvenendo nelle scuole e nelle università...
La Azzolina ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, gli ingressi andavano scaglionati e le classi divise a rotazione tra lezioni a casa e in classe (riducendo alla metà le presenze)
 
Ultima modifica:
La diffusione del contagio nella prima ondata è stata molto sbilanciata al nord e il sud si salvò grazie ad un lockdown totale, adesso il contagio è diffuso ovunque in egual misura, la pressione sugli ospedali non è ancora ai livelli di guardia ma se i ricoveri aumentassero in modo esponenziale si dovrà ricorrere nuovamente a misure pesanti e lo si dovrà fare in tempo perchè il sud può reggere una pressione ospedaliera molto più bassa rispetto al nord

Qui in Puglia ci sono al momento 253 ricoverati, un numero ancora basso ma il 1 agosto erano solo 19

Ora nel caso ci fosse un lockdown parziale penso che molte regioni del sud vengano chiuse e la Campania sicuramente se non si riprende. La Puglia non so se sia a rischio
 
Neanche una parola da nessuno stamattina sul fatto che, mentre tutti ci addanniamo con la prudenza, l'uomo (parola un po' esagerata per descrivere il personaggio) più potente del mondo dopo due giorni torna alla Casa Bianca e la prima cosa che fa è togliersi la mascherina e dire uscite che non è niente?
Io non riesco a quantificare i danni che costui, non solo per il covid, ha fatto in quattro anni al mondo... :eusa_wall:

https://www.ilsole24ore.com/art/trump-torna-casa-bianca-e-si-toglie-mascherina-ADOzBrt

Purtroppo sta puntando ai voti. Negli U.S.A. i blocchi e le limitazioni alla liberta' sono stati contestati da mesi. Non lo faccio cosi' allocco, sa benissimo di dire castronerie ma incontra il favore di molti.
 
Su Trump purtroppo sono molto deluso, del resto non è la prima volta che utilizza a dir poco un atteggiamento sgradevole, , ricordatevi la sua cattiveria, la sua popolazione moriva e lui diceva "fatevi endovenosa di candeggina ecc...", anche il comportamento di Johnson l'inglese non mi è piaciuto agli inizi della Pandemia, quando disse la popolazione inglese deve raggiungere "immunità di gregge", non capisco che razza di premier sono e che cosa fanno in pratica, la situazione a livello mondiale è molto grave.
Non voglio esagerare, ma il fatto che ci siano altri gravi elementi mai indicati tipo 6 ore di resistenza nell'aria ecc..., io ci credo in quanto non tutti i paesi fanno i tamponi a dismisura, quindi tutto il mondo sarebbe infettato, se non sarà così poco ci manca secondo me.
 
Pensava di fare un atto si spavalderia, in realtà è solo un gesto controproducente nei confronti di chi col covid ci ha rimesso la pelle o è tutt'ora contagiato. Senza la possibilità di curarsi con remdesivir o anticorpi monoclonali, dato che la sanità statunitense costa un tuono dubito che tali terapie siano alla portata di tutti.


La Azzolina ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, gli ingressi andavano scaglionati e le classi divise a rotazione tra lezioni a casa e in classe (riducendo alla metà le presenze)

Dove non c’è posto la fanno la mista dad-presenza a settimane alterne. Il fatto che non venga specificato a ogni tg non significa che non avvenga. Dove c’è posto non ha senso al pari della mascherina all’aperto da soli. Anche gli ingressi vengono scaglionati e anche diversificati su più ingressi a discrezione dell’istituto e ti assicuro che si crea solo tanti grandi casini lunghi 3 ore con ripercussioni su tutto dalla fila a comprare la merenda dal panettiere a tutto il resto. Primissimo problema: genitori nullafacenti che fanno capannello per tutto il tempo perché c’è sempre qualcuno che entra e esce...per goliardia il genitore di un alunno, davanti alla scuola, ha persino messo un tavolo e le sedie per le chiacchiere...perché veramente sembra un grande bar all’aperto. Domani gli porto il thermos di caffè.
 
Purtroppo sta puntando ai voti. Negli U.S.A. i blocchi e le limitazioni alla liberta' sono stati contestati da mesi. Non lo faccio cosi' allocco, sa benissimo di dire castronerie ma incontra il favore di molti.

Noi abbiamo avuto una brutta prostatite ai polmoni contegiosa, a lui gli hanno solo smosso il ciuffo in quella diretta x far finta che stesse morendo poi in un giorno di lacca il ciuffo è di nuovo in perfetto stato e avrà recuperato anche terreno elettorale perché un pluripatologico vecchio come lui è guarito.
 
la verità è che abbiamo retto alla grande anche le follie delle vacanze estive...quindi è inutile incolpare attività e situazioni che non sono così decisive per l'aumento dei contagi...

chiediamoci onestamente quando questo è avvenuto? e le risposte sono 2: il ritorno del freddo, con le persone che hanno ricominciato a preferire luoghi chiusi in cui il virus scorrazza felice e facilitato e, soprattutto, la riapertura delle scuole...

è inutile fare gli struzzi e mettere la testa sotto la sabbia...non sono i ristoranti, le palestre, gli stadi..nemmeno le feste...la scuola è il veicolo primario dei nuovi contagi...bambini e ragazzi indisciplinati e chiusi tante ore al giorno in ambienti di dimensioni ridotte (col freddo neanche aerati a sufficienza) = contagio selvaggio tra loro stessi, poi in famiglia (con le gravi conseguenze che abbiamo già visto specie per gli anziani) e da qui agli altri ambienti di lavoro degli adulti...

tutti stanno a dire che la scuola deve andare avanti a tutti i costi...io invece penso che se c'è qualcosa che va chiuso completamente (o comunque ristretto alla sola attività a distanza per chi è in grado di organizzarla con costrutto), quello è la scuola...

e pazienza se quasi tutti gli studenti perderanno un anno in attesa dell'eventuale vaccino/cura efficace...non è diplomandosi un anno prima o dopo che cambierà il loro destino (tanto poi finiranno comunque per sprecare anni parcheggiati all'università, che quasi nessuno completa negli anni previsti dai vari corsi in ogni caso)...
D'accordo con te.. Se qualcosa è da chiudere quella è la scuola.
 
E invece la scuola è quella che sta dando meno problemi, segno che se i protocolli vengono applicati rigidamente, non alla CdC come nelle discoteche, funzionano.

ovvio che nei report possono contare solo i contagi avvenuti nella scuola (del tipo che trovati 10 positivi questi "non contano" ma contano solo gli eventuali compagni di classe) quindi sono una delle tante informazioni abbastanza inutili in senso stretto, come poco utili sono stati e sono tutt'ora i dati dei contagi usati come chiave per aprire e chiudere le cose, quando basterebbe invece avere da febbraio seguito le tre regolette e avere al tempo dei protocolli anticontagio nei luoghi sensibili(insomma le mascherine).

insomma prima in autobus ci stavi in 10...poi sono calati i contagi per altri motivi...e ora puoi stare ammassato...e ora pretendono che la gente li usi...ma distanziato come se la gente sui mezzi ci andasse a fare una passeggiata e non per necessità. sta di fatto che non si hanno ne mezzi, nè tempo nè personale per farli viaggiare (ne serve un enromità) e per fare i controlli.nel trasporto pubblico poi si annidano numerosissimi esentati che fanno non si sa cosa
 
Su Trump purtroppo sono molto deluso, del resto non è la prima volta che utilizza a dir poco un atteggiamento sgradevole, , ricordatevi la sua cattiveria, la sua popolazione moriva e lui diceva "fatevi endovenosa di candeggina ecc...", anche il comportamento di Johnson l'inglese non mi è piaciuto agli inizi della Pandemia, quando disse la popolazione inglese deve raggiungere "immunità di gregge", non capisco che razza di premier sono e che cosa fanno in pratica, la situazione a livello mondiale è molto grave.
Non voglio esagerare, ma il fatto che ci siano altri gravi elementi mai indicati tipo 6 ore di resistenza nell'aria ecc..., io ci credo in quanto non tutti i paesi fanno i tamponi a dismisura, quindi tutto il mondo sarebbe infettato, se non sarà così poco ci manca secondo me.

Chi il Caro Trump? Colui che se lavato le Mani dando Potere di decisione ai Singoli Governatori di ogni stato Americano? ora non voglio entrare in ambito Politico ma il fatto che lui se lo sia preso non cambia le cose, però guarda caso stava già prendendo il Farmaco Sperimentale, poi Probabilmente gli avranno dato pure una dose di Vaccino et Voilà che torna come nuovo per le Presidenziali.....................ma tu guarda un pò che Caso.........ah dimenticavo un Cosa importante, lui da Protocollo doveva dare il comando provvisorio al suo Vice-Presidente invece se ne fregato perchè già sapeva che entro qualche giorno/Settimana si sarebbe ripreso.

chiudiamo quà il discorso altrimenti non ne usciamo più
 
ovvio che nei report possono contare solo i contagi avvenuti nella scuola (del tipo che trovati 10 positivi questi "non contano" ma contano solo gli eventuali compagni di classe) quindi sono una delle tante informazioni abbastanza inutili in senso stretto, come poco utili sono stati e sono tutt'ora i dati dei contagi usati come chiave per aprire e chiudere le cose, quando basterebbe invece avere da febbraio seguito le tre regolette e avere al tempo dei protocolli anticontagio nei luoghi sensibili(insomma le mascherine).

insomma prima in autobus ci stavi in 10...poi sono calati i contagi per altri motivi...e ora puoi stare ammassato...e ora pretendono che la gente li usi...ma distanziato come se la gente sui mezzi ci andasse a fare una passeggiata e non per necessità. sta di fatto che non si hanno ne mezzi, nè tempo nè personale per farli viaggiare (ne serve un enromità) e per fare i controlli.nel trasporto pubblico poi si annidano numerosissimi esentati che fanno non si sa cosa

In caso di un alunno positivo viene messa in isolamento la classe e i professori interessati, indipendentemente da dove lo ha contratto.
Nella scuola di mio figlio, che ha più di 1600 alunni, finora c'è stato un solo caso, nella provincia una decina di casi, e nessun focolaio, praticamente meno del 10% dei casi provinciali.
I protocolli degli istituti sono solitamente più stringenti rispetto alle direttive del ministero, finalizzati a isolare il più possibile le classi ed evitare che il contagio si espanda a macchia d'olio.
Per assurdo le zone più a rischio sono subito fuori dalle scuole e su diversi mezzi pubblici, visto che le aziende di trasporto non si sono preoccupati di adeguare il trasporto pubblico negli anni passati ed adesso sono al limite, che in certe corse i bus erano decisamente oltre la capienza era un segreto di Pulcinella.
Se avessero applicato protocolli simili in altri contesti non avremmo avuto i problemi maggiori.
 
Noi abbiamo avuto una brutta prostatite ai polmoni contegiosa, a lui gli hanno solo smosso il ciuffo in quella diretta x far finta che stesse morendo poi in un giorno di lacca il ciuffo è di nuovo in perfetto stato e avrà recuperato anche terreno elettorale perché un pluripatologico vecchio come lui è guarito.

secondo me gli hanno iniettato il composto ''v''. ...

Ma perchè, riesce a ricordarseli con quella sorta di cervello (ammesso che si possa definire tale...) che si ritrova? :D :badgrin: :eusa_whistle: :icon_twisted:

li avra' scritti a pennarello sulla mano :D
 
E invece la scuola è quella che sta dando meno problemi, segno che se i protocolli vengono applicati rigidamente, non alla CdC come nelle discoteche, funzionano.
Ma con quale sicurezza si può affermare un dato del genere? Dal momento che nella maggior parte dei plessi manca il personale anche per la rilevazione della temperatura all'ingresso, e carenze di controlli riguardo agli assembramenti?
 
Ma con quale sicurezza si può affermare un dato del genere? Dal momento che nella maggior parte dei plessi manca il personale anche per la rilevazione della temperatura all'ingresso, e carenze di controlli riguardo agli assembramenti?

tralasciando che è da febbraio che misurare la temperatura non serve a niente visti gli asintomatici ma ogni tanto torna in auge e viene spacciata per soluzione. in tutti i luoghi dove dovrebbero misurarla...non viene misurata se non a campione aeroporti compresi e porti. come avrebbero dovuto fare i tamponi a tutti e invece anche volendo non c'era proprio nessuno anche nei primi giorni della malattia sarda...eppure siamo ancora tutti abbastanza vivi mentre sembrava in grado di generare un febbraio 2020 una serata al billionaire

gli assembramenti dentro gli istituti non ci sono solo se non lasci mai i ragazzi da soli nel cambio ora+intervallo. è abbastanza facile e non serve personale aggiuntivo infatti i presidi ben sapendo che non sarebbe arrivato nessuno si sono attrezzati da soli. che poi ci siano ZERO contatti è utopistico e inutile. è convivenza col virus e non eradicazione.

ripeto che i dati delle infezioni a scuola non vanno presi come oro colato (al pari dei dati snocciolati intorno alle 18) e non vanno usati per dire la scuola fa bene sottintendendo il ministero ha fatto bene, sono le solite regole di fuori...messe dentro che funzionano fino a quando vengono seguite...fino al 16 agosto avevano anche fatto bene ad aprire le discoteche...poi hanno iniziato a fare tamponi lì e voilà...un pacco di asintomatici servito. se lo fecessero alla fiera della bruschetta di poggiogagliardo dopo la balera fatta coi soli congiunti...troverebbero positivi anche lì e di età maggiore...per dire.

tornando alla scuola se uno studente o insegnante è positivo so bene cosa succede...e se sono stati attenti il contagio è ridotto e quindi quarantena tamponi a tutti e positivo nessuno (io di solito non limonavo con l'insegnante, per quanto riguarda i compagni...vederli lì o fuori o a casa cambia poco)se uno si contagia per i fatti suoi...di nuovo tutti in quarantena ma positivi nessuno...ecco xkè "dentro la scuola" va tutto bene secondo i dati. come va bene dentro ai bar o ai ristoranti che qualcuno voleva anche richiudere sulla base del niente assoluto(dato che dicono sempre di guardare la situazione epidemiologica...ora ti contagi in famiglia...semplice smembriamo le famiglie, un modo per smembrarle però sarebbe far ripartire le università, il lavoro ecc...però poi il problema lo sposti nelle università o sul lavoro o sui mezzi per ragigungerlo...e allora non va bene uguale...vedete che c'è solo la convivenza attenta col virus, quindi devono smetterla con lo snocciolamento di dati astrusi basati sui tamponi fatti in blocco in determinati luoghi.

tamponi rsa...ahhhhhh virus mortale + che in tutto il resto del mondoanche xkè siamo vecchi e per qualcuno inutili, la cina nasconde la russia anche, per non parlare della cermania (nelle rsa gli errori li abbiamo fatti noi e la nostra malasanità) tamponi discoteca...ahhhhhhh orda di asintomatici inondate la sardegna (le abbiamo riaperte noi per il "lavoro" tenendo chiuso roba ben meno pericolosa e aprendo qualche discoteca...pochissime facendo finta che ci lavorassero milioni di addetti).
si sta tutti in casa e ora la scuola è ripartita...ahhhhhhh di nuovo contagi in famiglia o mioddio risiamo peggio che a marzo.

MA PER FAVORE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso