Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è una novità, la Cina è il primo paese esportatore al mondo. Il fatto di essere stata la prima ad uscire (almeno apparentemente) dalla pandemia la mette in posizione di enorme vantaggio. Ma torno a ripetere un concetto molto semplice, un mercante ricco non può garantire gli stessi affari quando i clienti di colpo si impoveriscono (Europa e Stati Uniti) e vanno giù parecchi punti di PIL
 
La Cina può infatti avvantaggiarsi per quanto riguarda il suo export a livello economico solo in materia sanitaria e di dpi (dispositivi di protezione individuale).
 
Chiudendo i confini ai primi di luglio quando i contagi erano meno di 100 secondo voi avremmo fatto sparire la pandemia?

No, perchè comunque ci sono anche gli arrivi dall'estero.
La pandemia sarà finita quando IN TUTTO IL MONDO sarà finita. E le uniche cose che possono stopparla in maniera definitiva sono vaccino e terapie/farmaci mirati. Una volta trovati e distribuiti in tutto il mondo, allora potremo dire che ne siamo usciti.

Quest'estate è andata bene perchè, come già detto da @phelps, si fa molta più vita all'aria aperta, dove le possibilità di contagio sono molto più basse (a meno che non si sta tutti belli appiccicati).

Ora che sono riaperte le scuole e le università, si fa meno smart working e la gente è tornata in gran parte negli uffici, quindi automaticamente si sono riempiti di nuovo i mezzi pubblici (autobus e metro), i contagi stanno aumentando parecchio.
 
Bollettino pugliese

5189 tamponi 184 nuovi positivi

Attualmente positivi 3711
A domicilio 3389
Ricoverati 322 (-1 rispetto a ieri)
Deceduti 607 (+1 rispetto a ieri)
Guariti 4982 (+22 rispetto a ieri)
 
Ultima modifica:
Vedremo in serata quanti saranno in totale in Italia i nuovi contagi odierni.

5.724 casi nelle ultime 24 ore (totale casi: 349.494 - attualmente positivi: 74.829, +4.719 rispetto a ieri)
133.084 tamponi (record), 80.109 nuove persone testate (record)
+3 in terapia intensiva (390)
+250 ricoverati con sintomi (4.336)
+4.366 in isolamento domiciliare (70.013)
+29 deceduti
+976 guariti

Rapporto positivi/tamponi: 4,3%
Rapporto positivi/nuove persone testate: 7,15%

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20201010.pdf
 
Chiudendo i confini ai primi di luglio quando i contagi erano meno di 100 secondo voi avremmo fatto sparire la pandemia?

e chiudendoli a gennaio quando il contagio era zero?. tutto molto bello ma non l'avrebbe fatto nessuno. il mondo è globalizzato e certe cose non si possono fare e basta xkè siamo tutti interconnessi per determinate cose. tu potevi chiudere i voli coi paesi russi...e loro potevano chiudere i rubinetti del gas. per dire.
 
quindi hanno esportato volutamente la pandemia come una arma di distruzione di massa per gli altri xkè loro sono + bravi e attenti in modo da guadagnare mentre il resto del mondo stava in casa.
così non vivete bene altro che problema lockdown. cospirazioni in ogni luogo.

ma ti sei almeno sforzato di leggere l'articolo? :doubt:

non credo, altrimenti non avresti sparato 'sta ca**ata sucospirazionismi che non esistono e non sono nemmeno lontanamente paventati...sono semplicemente 2 punti di vista (uno secondo una visione di politica economica molto americana e l'altro molto semplicistico all'italiana) sulla situazione economica internazionale di questi ultimi mesi...

dove leggi della pandemia come arma intenzionalmente utilizzata con finalità di supremazia politica/economica proprio non lo so...:eusa_wall:
 
e non si tratta di un'eccezione...anzi, è la regola (le eccezioni sono quando qualcosa funziona)...

https://genova.repubblica.it/cronac...5680/?ref=RHPPTP-BH-I269936460-C12-P1-S3.4-T1

E purtroppo anche qui in Lombardia cominciano le magagne con i tamponi che vengono processati in ritardo, gente che non sa i risultati prima di 4-5 giorni.
Per fortuna che qua in Lombardia il tasso di ospedalizzazione è ancora molto basso, con ospedali che (per ora) non sono in affanno e stanno "relativamente" tranquilli (a differenza della Campania per esempio...)

Quando il signor Conte diceva che avevamo un sistema di monitoraggio, test e tracciamento efficaci, erano tutte balle.

Siamo alle solite. Poi ogni Regione va in ordine sparso e fa il c...... che gli pare...

Pure questo Ippolito (Cts) che dice: "Non ci aspettavamo questi dati, siamo preoccupati..."
https://www.corriere.it/cronache/20...ti-e2fdb7f6-0989-11eb-86e2-3854c59f54db.shtml

E anche oggi dal Cts e dal Governo continuano a negare che le scuole abbiano prodotto tanti contagi in questo periodo, facendo riferimento solo a ciò che accade all'interno di esse :eusa_doh: :eusa_wall:

Mah, in che mani siamo... Dopo 8 mesi non ci hanno capito niente e alcune Regioni sono ancora impreparate...
 
e non si tratta di un'eccezione...anzi, è la regola (le eccezioni sono quando qualcosa funziona)...

https://genova.repubblica.it/cronac...5680/?ref=RHPPTP-BH-I269936460-C12-P1-S3.4-T1

scusate ma voi se avete rimandato una cosa, un esame e visita molto importante causa covid...siete riusciti a rifarlo agilmente...non credo anche xkè complice l'estate e gli arretrati...non hanno fatto una mazza. in tutti questi mesi che per loro non sono niente (xkè le organizzazioni contro una pandemia non si decidono durante la pandemia altrimenti non si tratterebbe di piano pandemico) è stato fatto meno di niente. x il solito motivo. un po' economico e anche logico. non puoi tenere attivi o attivabili decine di "drive-in" se poi non hai tamponi da fare, e quando servono...non alzi il telefono e li istituisci. gli screening per vedere se i tamponi rapidi potevano essere efficienti li puoi fare solo se hai tanti tamponi da fare e in estate non si facevano, non si sapeva a chi farli e l'unica campagna per gli insegnati a settembre è andata piuttosto deserta...magari obbligatoria essendo dipendenti statali e essendo un bastoncino nel naso oppure uno sputo in una provetta...si poteva anche fare. idem per altre categorie per cui non è obbligatorio ma manco per il piffero corpi armati , vigili del fuoco, vigili e basta, polizia...xkè non si sono fatti. non certo per paura di ritorsioni o per scioperi o per altro...per paura che venisse fuori che alla fine...non si stava poi così bene come si pensava e come si vede ora.

piccolo appunto riguardo all'uscita fatta su la7, non imponevamo le mascherine xkè non c'erano...toc toc, sarebbe stato oro colato mettersi d'accordo sul...METTETEVI UNA PEZZA DI COTONE SU NASO E BOCCA. ci sono documenti del cdc americano che mostrano come farsi una mascherina anche senza cucitura tagliando una tshirt. almeno questo lo potevamo prendere dall'america invece del negazionismo della candeggina e dei farmaci per questo e quell'altro
 
Gli extracomunitari poi non hanno nulla da perdere, 400 euro di multa come li pagano?

in tutto, non solo per le sanzioni riguardanti mascherine. Vai in causa contro uno di questi e vinci .. ti adebitano le spese processuali perche' questi sono nullatenenti.

Vorrei sentire adesso il disappunto del sindaco di Milano contro lo Smart Working......:5eek:

se fara' parte delle nuove misure del governo ha poco da fiatare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso