Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
comunque un amico mi ha detto che almeno le università da oggi sono in DAD per tutte le attività tranne i laboratori (che ovviamente non si possono fare a distanza)...
sempre poco a mio avviso, ma per lo meno è qualcosa...
rimangono le superiori aperte in presenza al 100% che sono un rischio, ma bisogna anche considerare che le infrastrutture delle scuole francesi mediamente sono ben diverse dalle nostre...
chiaro che poi ci sarebbe da considerare il problema dei trasporti e come ci si arriva a scuola, ma qui entriamo nella solita discussione da cui non si esce più...
A molti fa comodo chiamarla “seconda ondata”.
In realtà, avendo sempre avuto dei casi positivi e quindi non avendo raggiunto lo zero, siamo sempre nella “prima ondata”.
È quello che sta avvenendo è il risultato del “liberi tutti” avvenuto in estate.
Vorrei farvi notare sono 3 giorni che segue tutti i tg rai Mediaset Sky LA7 tg8 ls9tg bene tutti e dico tutti non riferiscono più di quello che sta succedendo fuori dalla tragedia pandemia LA7 unica insieme atv8 Sky e 9tg che riferiscono di scontri in Burkina Faso diverbi Francia Iran e Turchia e scontri in Ucraina i tg nazionali 6 addirittura nulla su morti x incidenti suicidi o altri fatti di cronaca che pur succedono sono notizie forse che ormai in questo momento non danno odience???
comunque un amico mi ha detto che almeno le università da oggi sono in DAD per tutte le attività tranne i laboratori (che ovviamente non si possono fare a distanza)...
Domanda a Crisanti:
“Lei a Milano farebbe già da subito un lockdown?”
Risposta di Crisanti:
“A Milano il lockdown lo avrei fatto dieci giorni fa.”
Non so se il natale ce lo siamo giocato, ma non tutti abitano alla periferia di roma e non arrivano a fine mese depressi e senza soldi.
Ci sono tanti Italiani che se la godono a prescindere ( mi dispiace ma e' cosi ), dalle mie parti l'estate 2020 e stata la migliore lavorativamente parlando, io stesso ho lavorato e guadagnato di piu rispetto alle scorse estati, la gente se la godeva, e' spendeva!
E lo sara' anche questo natale ( se ci lasceranno liberi ), perche e nella natura umana superare le ansie.
Ma le avete viste le piste da sci prese d'assalto questa domenica?????
all'Unipa (Palermo) l'università aveva ripreso le lezioni in aula, ma è durata qualche settimana...riportai verso fine agosto/settembre qui dentro una news in meritoNon so se ti riferisci all'Italia o alla Francia, ma da noi l'università è in DAD da marzo.
A molti fa comodo chiamarla “seconda ondata”.
In realtà, avendo sempre avuto dei casi positivi e quindi non avendo raggiunto lo zero, siamo sempre nella “prima ondata”.
È quello che sta avvenendo è il risultato del “liberi tutti” avvenuto in estate.
-10 nel senso che si sono liberati 10 posti o che sono aumentate, ma di meno?rallentano le T.I., -10 rispetto a ieri
Non so se ti riferisci all'Italia o alla Francia, ma da noi l'università è in DAD da marzo.
-10 nel senso che si sono liberati 10 posti o che sono aumentate, ma di meno?
Chiedo perché non ho ancora visto nulla
Faccio una previsione scontatissima:
- dal 9 novembre al 9 dicembre lockdown;
- dal 10 dicembre al 10 gennaio semiapertura (shopping natalizio, no?);
- dall'11 gennaio all'11 febbraio lockdown (dopo le feste la gente sta spesso a casa).
Poi si vede.