Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque qualcuno sta cavalcando l'onda e sta gridando "al lupo" quando questi è ancora a dormire nella sua tana...:eusa_doh: :eusa_wall:

poi ci si meraviglia se aumentano scettici, negazionaisti o semplice gente che non rispetta più nè il governo nè le sue decisioni (e magari nemmeno i principi di buon senso e le regole fondamentali di sicurezza)...:doubt:

la tanto vituperata Lombardia in cui tutti auspicano chiusure drastiche, è al 16% di TI e al 19% di letti covid occupati al momento...la maggior parte dei contagiati sono in quarantena a casa perchè asintomatici o paucisintomatici...insomma, una situazione assolutamente gestibile senza sforzi straordinari nè misure draconiane...invece tanti, troppi la mettono giù più dura di quel che è in realtà e distraggono attenzione e risorse dalle altre necessità sanitarie...

Il problema è la crescita esponenziale settimanale. I tempi di raddoppio di tutto (terapie, ricoveri, contagi) sono indicativamente di una settimana. Le misure per fare effetto hanno bisogno indicativamente di 2 settimane. Ergo se oggi hanno (per esempio) 1000 persone in terapia intensiva, tra una settimana sono 2000 e tra due sono 4000. Solo a quel punto le misure dei vari dpcm si innescano, ma sei già arrivato a 4000 pazienti perché chi si ammala oggi finirà per forza di cose in t.i. seguendo attualmente la curva che già sappiamo e su questo non possiamo fare niente per cambiare le cose. Ci sono persone che sono “già morte”, noi stiamo semplicemente osservando i dati con due settimane di ritardo, ma quelle cose sono già successe.
 
Aggiungo, è per questo che Conte temporeggia: perché le misure dell’ultimo Dpcm ancora non sono osservabili sull’ andamento epidemico numerico (e probabilmente ci vorrà di più per osservarlo visto che il sistema è sovraccarico, i dati sui contagi non sono di tamponi odierni, ma di due-tre giorni prima eccetera).

Vedendo il resto dell’Ue onestamente dubito serva a niente l’ultimo Dpcm, solo la Germania si è mossa bene.
 
In Lombardia, come in altre zone dove gli incrementi dei contagi sono notevoli ancor di più, incide inquinamento ed a questo punto, credo che sia altro ceppo di Covid-19.
 
Il problema è la crescita esponenziale settimanale. I tempi di raddoppio di tutto (terapie, ricoveri, contagi) sono indicativamente di una settimana. Le misure per fare effetto hanno bisogno indicativamente di 2 settimane. Ergo se oggi hanno (per esempio) 1000 persone in terapia intensiva, tra una settimana sono 2000 e tra due sono 4000. Solo a quel punto le misure dei vari dpcm si innescano, ma sei già arrivato a 4000 pazienti perché chi si ammala oggi finirà per forza di cose in t.i. seguendo attualmente la curva che già sappiamo e su questo non possiamo fare niente per cambiare le cose. Ci sono persone che sono “già morte”, noi stiamo semplicemente osservando i dati con due settimane di ritardo, ma quelle cose sono già successe.

sì, ma quelli sono dati di una settimana fa, quando c'erano già i 15/16k contagi al giorno (su 150/175k tamponi) in tutto il paese (e 4/5k di quei contagi erano qui in Lombardia su 3035k tamponi) e non erano ancora state prese misure restrittive di nessun tipo...

ora è vero che è passata una settimana con la curva in crescita esponenziale, ma sono anche state prese alcune misure (troppo poche? troppo blande? probabile...ma aspettiamo che diventino influenti sui dati a disposizione prima di dirlo con certezza) atte a diminuire la pressione sul sistema...

io continuo a pensare che questa situazione, per quanto drammatica e potenzialmente devastante, al momento sia più che altro gestita male a livello organizzativo e che ci siano troppi interessi di parte che ne manipolano la comunicazione relativa...in poche parole, si punta al lockdown generalizzato solo perchè è la più facile delle vie di fuga (e scarica chi di dovere dall'assumersi responsabilità morali e legali più impegnative e "rischiose")...
 
Aggiungo, è per questo che Conte temporeggia: perché le misure dell’ultimo Dpcm ancora non sono osservabili sull’ andamento epidemico numerico (e probabilmente ci vorrà di più per osservarlo visto che il sistema è sovraccarico, i dati sui contagi non sono di tamponi odierni, ma di due-tre giorni prima eccetera).

Vedendo il resto dell’Ue onestamente dubito serva a niente l’ultimo Dpcm, solo la Germania si è mossa bene.

più che altro, la Germania ha dei bravi "ragionieri contabili" e tanti soldi "veri" da investire (soprattutto questi, che altri invece, e non sempre per colpa loro, non hanno)...
 
Complimenti agli USA che in un periodo come questo hanno girato un film sulla mutazione del virus in covid 23 ancora piu' letale e 4 anni di lock down duro con l' esercito che spara agli infetti. Ci voleva proprio per alzare il morale, complimenti ancora.

Loro queste occasioni di business cinematografico non se le lasciano sfuggire , mai ! Avranno fatto 20-30 film sul periodo della guerra in Vietnam , fino all' autolesionismo storico.

Per esorcizzare questa pandemia basta rivedere "La città verrà distrutta all'alba" del mitico George A. Romero . Film molto vecchio , una storia decisamente diversa , ma con tanti punti di contatto specie con le decisioni dei vari governi e governanti per provare a uscirne ed a narcotizzare in qualche modo la popolazione. Certo , è un film denuncia con estremizzazioni irreali , ma molto toccante
 
Conte continua a parlare ancora di proporzionalità sugli interventi ma i margini sono finiti
 
Il lockdown generazionale è forse ad oggi l'unica proposta su cui ragionare per evitare la deriva economica in un mare di chiacchiericcio inconcludente

ma il lockdown generalizionale lo faranno...chi produce a lavoro il resto a casa...chi ha le proprie attività verrà ristorato...ma solo a pranzo, oppure può andare in chiesa che è sempre aperta, ma non al supermercato che da oggi ripartono a farti entrare pochissimi alla volta 8la gente ricomincerà ad andarci 6 volte al giorno come prima. mettono i dipendenti in cig xkè non servono 10 cassiere e buonanotte
 
Johnson parla alle 17 sulle nuove misure

Il premier britannico Boris Johnson terrà una conferenza stampa alle 17 assieme ai consiglieri medico-scientifici del governo per annunciare le nuove misure per contrastare il Covid nel Regno Unito. Lo riferisce la Press Association.
 
Covid: medici Usa respingono accuse Trump, 'calunnie'

L'associazione dei medici americani si ribella all'attacco di Donald Trump, che li ha accusati di gonfiare i numeri dei morti per coronavirus per soldi. “L'idea che i medici, nel mezzo di una crisi sanitaria pubblica, gonfino i numeri sui pazienti di Covid-19 per riempirsi le tasche è una calunnia, un'accusa offensiva e sbagliata”, afferma Susan Bailey, presidente dell'American Medical Association. “Invece di attaccarci e cavalcare accuse prive di fondamento, i nostri leader - aggiunge Bailey - dovrebbero seguire la scienza e chiedere il rispetto delle misure che sappiamo che funzionano, ovvero indossare la mascherina, lavarsi le mani e praticare il distanziamento sociale”.

https://www.ilsole24ore.com/art/cor...a-nuovi-contagi-mondo-45-milioni-casi-AD3cPSz



Meno male che manca poco......
 
Identificate in Italia 5 varianti del nuovo coronavirus

il virus SarsCoV2 e' cattivo come lo era nel marzo scorso, e le nuove varianti sembrerebbero renderlo ancora piu' aggressivo.

si parte con le zzate di giornata. ora che abbiamo scovato una moltitudine di asintomatici...è + cattivo? + cattivo significa che si manifesta in modo + eclatante(ed è solo xkè abbiamo le difese azzerate dalla stagione fredda) non che uccide d+(dato che incidono miliardi di fattori)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso