Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non ci vedo niente di così agghiacciante, vista la situazione attuale e visto che non si può fermare il paese un'altra volta (o si cerca di evitare di arrivare a questo) si proteggono le categorie che più di tutte possono subire danni dal virus.
Il lockdown non è una misura punitiva, ma di prevenzione e dettata dall'emergenza, non stiamo vivendo tempi di "pace" in cui ognuno può vivere la sua vita senza problemi, di questi tempi ogni contatto umano può essere un problema per il prossimo e la collettività.

mi spieghi COME blocchi il contagio se tieni i 70enni in casa che verranno infettati dai soliti 14enni che vanno dai 70enni a chiedergli la paghetta oppure mandi gli stessi 70enni a seguire i 12enni dopo scuola che facciano i compiti. capisci che non serve a niente ma devi diradare semmai le scorribande di TUTTI. il DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO esiste da febbraio e ancora non viene punito. i luoghi di assembramento in una città sono ARCINOTI basta abitarci e non sono 50.000
 
mi spieghi COME blocchi il contagio se tieni i 70enni in casa che verranno infettati dai soliti 14enni che vanno dai 70enni a chiedergli la paghetta oppure mandi gli stessi 70enni a seguire i 12enni dopo scuola che facciano i compiti. capisci che non serve a niente ma devi diradare semmai le scorribande di TUTTI. il DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO esiste da febbraio e ancora non viene punito. i luoghi di assembramento in una città sono ARCINOTI basta abitarci e non sono 50.000
Infatti è assurdo.
 
ma i puri supermercati che sono dentro ai centri commerciali li lasciano aperti? Perche' e' quello che poi genera le code e affollamento negli altri che non sono dentro ai megacentri.

é anche vero che noi non ci smentiamo mai e li abbiamo gia' superati.

il giro dei negozi non puoi farlo e quindi tutti "faranno la spesa" notare le virgolette...+ della volta scorsa xkè siamo in inverno e fuori non si sta poi così bene, in montagna non possiamo andarci e in casa col cavolo che ci stiamo...dovremo starci fino a giugno.
e non cambierà una beneamata, a parte la crescente frustrazione di chi a fare la spesa deve andarci per davvero e in quella misera fascia oraria tra 2 turni di lavoro. il problema sarà spostato come sempre da dentro a fuori e tutti staremo bene(però ancora girano le notizie di occhio al ricircolo d'aria...cioè non sappiamo ancora annusare l'odore di chiuso??? tempo fa sono stato al parcheggio sotterraneo di un exipermercato e per la prima volta c'era tutto il ricircolo acceso a manetta...e si sentiva eccome che l'aria non "era la solita".
se nelle grandi città si è pensato fosse figo sigillare le finestre non è colpa del virus è colpa delle deregolamentazione (tipo il bagno senza finestre è un abominio mondiale. però scassano la M per il ricircolo d'aria nel cucinotto...con la differenza che nessuno cucina + e in bagno ci vanno tutti :D

riguardo alle vacanze all'estero che erano POCHISSIME...bastava che ai prenotatori e alle agenzie gli dessi il famoso "ristoro" e allora ci sarebbero state zero vacanze...invece abbiamo avuto da agosto solo focolai nati da sardegna(che raccoglie un po' mezza europa:D) grecia e croazia sempre frequentati dai soliti giovani e un po' meno giovani che poi lo hanno portato nei mezzi pubblici e poi nei luoghi di lavoro. ma mica a luglio potevamo fare i tamponi a chi entrava dalla spagna...NIENTE!!!!! non serve il modello cinese...serve un modello e il modello adottato è ancora quello del cosa vuoi che sia.
 
Ricordiamoci che i focolai sardi questa estate sono iniziati da gente che era vacanza in spagna, ibiza ecc...

xkè nel paese del AHHHHHH"!!!!! non abbiamo soldi, non faremo + vacanze, non abbiamo ferie...minimo chi le ha fatte si è fatto un paio di step vacanzieri. e ripeto che non credo ci siano stati molti 60-70enni a farle. dobbiamo capire che il paese frignante è diverso da quello reale
 
In questo momento qual'è la situazione per chi è in isolamento fiduciario pre/post tampone? Mutua se dipendente e maniglia del tram per gli autonomi?
 

la solita aggiunta da "fatto quotidiano" iniziano la produzione prima di sapere se funziona...ma che vi frega voi fate il giornale che loro riempiono le fialette. i cinesi e i russi lo hanno somministrato prima dei test e fanno un test sul campo che è una cosa umanamente inconcepibile, ma se avranno ragione(avendolo provato su 1 miliardo di popolazione eterogenea) tutti correranno a chiedere il vaccino russo e soprattutto cinese.
 
I medici dicono “fate presto”, un’altro medico primario riferito al governo ha detto “spicciatevi”.

Se vogliamo arrivare in primavera con la speranza di un vaccino in diffusione va fatto un lockdown serio ora di tre settimane.

Stanno perdendo tempo, faranno un dpcm light e tra una settimana si renderanno conto che dovranno chiudere tutto.

difficile che un medico ti dica ora...fate con calma. il problema è che queste esternazioni e ormai tutte le esternazioni stanno avendo SULLA POPOLAZIONE (che è quella che deve avere i comportamenti consoni) sta facendo l'effetto contrario. nessuno segue niente e anzi si preparano a chiudere...amassandosi oltremisura e facendo di volta in volta tutti insieme le 3 cose consentite.
 
Tieniti nel cassetto la tua disamina di statistica, non serve e soprattutto non coglie ciò che volevo dire nel mio post. Ci sono paesi che hanno risolto il problema covid indipendentemente dalle condizioni, dai campioni, dal bias, e dalle caratteristiche analoghe.
A proposito di caratteristiche analoghe, in Giappone hanno la stessa nostra stagione, autunno, e condizioni climatiche praticamente simili. E hanno risolto il problema.
Anche loro brutti cattivi e con regimi totalitari? Non credo.
Prima di sviare il discorso in sterili polemiche statistiche, mi domanderei COME hanno fatto questi paesi non solo ad evitare i lockdown, ma a darsi una svolta e a scrollarsi il problema una buona per tutte

Il Giappone ha le frontiere chiuse e un’app di tracciamento capillare e praticamente obbligatoria.
Comunque sia Giappone che Nuova Zelanda e Australia hanno fatto lockdown, anzi l’hanno anticipato senza aspettare che i numeri crescessero e in questo modo hanno limitato i danni in poco tempo.
 
Lockdown "morbido", Italia divisa in 3: destino della Sicilia appeso ai numeri del Cts

Conte annuncia il nuovo Dpcm. Ecco i territori che rischiano le chiusure totali decretate con un'ordinanza del ministero della Salute, le aree dello Scenario 4, la serrata dei negozi, la didattica a distanza e lo smart working in arrivo

https://www.palermotoday.it/cronaca/nuovo-dpcm-oggi.html
 
Non si sa ancora con certezza come sarà la composizione delle tre fasce? No perchè io dovrei essere nella fascia di lockdown totale però vorrei saperlo non stasera per domani, magari vorrei saperlo stasera per giovedì o venerdi ecco.
 
Non credo sia OT, però è contro Regolamento, ma il momento, come tutti qui concordano, è grave.
Preghiamo perchè gli elettori americani siano illuminati: l'ultima cosa che serve oggi al Pianeta Terra è che la carica più importante sia ricoperta da un buzzurro negazionista...
 
Non si sa ancora con certezza come sarà la composizione delle tre fasce? No perchè io dovrei essere nella fascia di lockdown totale però vorrei saperlo non stasera per domani, magari vorrei saperlo stasera per giovedì o venerdi ecco.

Secondo indiscrezioni dovrebbe essere così:

PIEMONTE, LOMBARDIA, CALABRIA

Nella zona rossa andranno chiusi, tutti i negozi e attività non essenziali, quindi bar, parrucchieri, ristoranti, negozi di abbigliamento e centri estetici, e servirà l’autocertificazione per gli spostamenti. Si continuerà con la DAD fino dalla seconda media.

CAMPANIA, PUGLIA, LIGURIA

Nelle zona arancione saranno chiusi i luoghi di maggiore assembramento, quindi bar, ristoranti e musei mentre gli altri negozi possono rimanere aperti. Previsto coprifuoco serale e dad per le scuole superiori.

Altre regioni

Nella zona verde chiuderanno i centri commerciali nel weekend, il trasporto pubblico sarà bloccato al 50% e ci sarà il coprifuoco alle ore 21.

Territorio nazionale

chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, a eccezione di tabacchi, edicole, farmacie, parafarmacie e negozi di igiene personale e della casa presenti all’interno;
chiusura dei corner di attività di scommesse e videogiochi, ovunque siano collocati;
chiusura di musei e mostre;
riduzione fino al 50% della capienza sui mezzi pubblici locali;
limiti agli spostamenti da e verso le regioni che presentano elevati coefficienti di rischio (salvo comprovati motivi di lavoro, di studio, di salute e situazioni di necessità);
limiti alla circolazione delle persone nella fascia serale più tarda (coprifuoco alle 21 o alle 22), tranne che per esigenze lavorative, di studio, salute e necessità;
didattica a distanza al 100% per le scuole di secondo grado
Centri commerciali chiusi nei weekend e nelle festività nazionali. All’interno dei centri commerciali rimarranno aperti supermercati, farmacie, parafarmacie e tabacchi.
 
Non si sa ancora con certezza come sarà la composizione delle tre fasce? No perchè io dovrei essere nella fascia di lockdown totale però vorrei saperlo non stasera per domani, magari vorrei saperlo stasera per giovedì o venerdi ecco.

Infatti una cosa che non mi è mai piaciuta è il fatto che i DPCM, qui in Italia, escono la sera con decorrenza a partire dal giorno dopo. In molte altre nazioni le misure restrittive annunciate le fanno partire sempre almeno 2-3 giorni dopo.
 
Secondo indiscrezioni dovrebbe essere così:

PIEMONTE, LOMBARDIA, CALABRIA

Nella zona rossa andranno chiusi, tutti i negozi e attività non essenziali, quindi bar, parrucchieri, ristoranti, negozi di abbigliamento e centri estetici, e servirà l’autocertificazione per gli spostamenti. Si continuerà con la DAD fino dalla seconda media.

Ma la Calabria è un refuso? Mi sembra strano, con i numeri che ha, che sia inserita subito nella zona rossa
 
Infatti una cosa che non mi è mai piaciuta è il fatto che i DPCM, qui in Italia, escono la sera con decorrenza a partire dal giorno dopo. In molte altre nazioni, le misure restrittive annunciate le fanno partire sempre almeno 2-3 giorni dopo.
E chiaro che, essendo una decretazione di urgenza, non si può dare un preavviso di 20 giorni. Sarebbe assurdo. Ma 2-3 mi sembra una cosa del tutto ragionevole
 
Si, come anche farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie.

Questo e' un bene.

Lockdown "morbido", Italia divisa in 3: destino della Sicilia appeso ai numeri del Cts

Conte annuncia il nuovo Dpcm. Ecco i territori che rischiano le chiusure totali decretate con un'ordinanza del ministero della Salute, le aree dello Scenario 4, la serrata dei negozi, la didattica a distanza e lo smart working in arrivo

https://www.palermotoday.it/cronaca/nuovo-dpcm-oggi.html

parlera' oggi al popolo? A che ora?
 
Secondo indiscrezioni dovrebbe essere così:

PIEMONTE, LOMBARDIA, CALABRIA

Nella zona rossa andranno chiusi, tutti i negozi e attività non essenziali, quindi bar, parrucchieri, ristoranti, negozi di abbigliamento e centri estetici, e servirà l’autocertificazione per gli spostamenti. Si continuerà con la DAD fino dalla seconda media.

CAMPANIA, PUGLIA, LIGURIA

Nelle zona arancione saranno chiusi i luoghi di maggiore assembramento, quindi bar, ristoranti e musei mentre gli altri negozi possono rimanere aperti. Previsto coprifuoco serale e dad per le scuole superiori.

Altre regioni

Nella zona verde chiuderanno i centri commerciali nel weekend, il trasporto pubblico sarà bloccato al 50% e ci sarà il coprifuoco alle ore 21.


Ragionano come per strategie a lungo termine quando fra non meno di 5/6 giorni saranno tutte zone scarlatte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso