Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La ricerca: la seconda ondata europea è partita dalla Spagna in estate.
Corriere.it

Complimentoni agli italioti e ai genitori degli italioti che non si sono potuti trattenere di andare all'estero questa estate, costava poco era un peccato non approfittarne!!
 
...Ora si piange sul latte versato.

ho fatto una ricognizione nella mia città...ecco il risultato.
i GGGGIOVANI tutti assembrati forse anche + del solito nei soliti notissimi posti dove non c'è niente se non una scalinata e una rampa molto apprezzata dagli skaters. mascherine, manco a parlarne...forze dell'ordine tutte impegnate nella protesta nella piazza + grande...impegnate è un parolone, erano solo in attesa che succedesse qualcosa di grosso.

orde di gente orfana di palestra a correre in ogni dove...ovviamente anche per strada con cuffie e cellulare davanti agli occhi...come in palestra, magari cercavano uno specchio

gli anziani a far due passi ristoratori in zone non battute...le estreme periferie gente che non va a far due passi dal primo maggio 2019.
 
La ricerca: la seconda ondata europea è partita dalla Spagna in estate.
Corriere.it

Complimentoni agli italioti e ai genitori degli italioti che non si sono potuti trattenere di andare all'estero questa estate, costava poco era un peccato non approfittarne!!
Infatti i contagi in Spagna sono iniziati a risalire già da fine luglio. Poi si è aggiunta la Francia e a ruota tutte le altre.
 
La ricerca: la seconda ondata europea è partita dalla Spagna in estate.
Corriere.it

Complimentoni agli italioti e ai genitori degli italioti che non si sono potuti trattenere di andare all'estero questa estate, costava poco era un peccato non approfittarne!!

Quest'anno gli italiani che sono andati all'estero sono stati un numero ridottissimo, nonostante l'assenza di un divieto esplicito nel farlo.
 
Parlare di lockdown generazionale, mi fa rabbrividire.

Solamente concepire un’idea del genere è agghiacciante.

Io non ci vedo niente di così agghiacciante, vista la situazione attuale e visto che non si può fermare il paese un'altra volta (o si cerca di evitare di arrivare a questo) si proteggono le categorie che più di tutte possono subire danni dal virus.
Il lockdown non è una misura punitiva, ma di prevenzione e dettata dall'emergenza, non stiamo vivendo tempi di "pace" in cui ognuno può vivere la sua vita senza problemi, di questi tempi ogni contatto umano può essere un problema per il prossimo e la collettività.
 
Angela Merkel: "4 mesi lunghi, la luce alla fine del tunnel è lontana...."

E se lo dice una laureata in fisica....
 

ma i puri supermercati che sono dentro ai centri commerciali li lasciano aperti? Perche' e' quello che poi genera le code e affollamento negli altri che non sono dentro ai megacentri.

Infatti i contagi in Spagna sono iniziati a risalire già da fine luglio. Poi si è aggiunta la Francia e a ruota tutte le altre.

é anche vero che noi non ci smentiamo mai e li abbiamo gia' superati.
 
Non si fa così la prevenzione.

Non si ghettizzano categorie di persone a discapito di altre più giovani e “produttive”.

Il tutto è il parto di chi ha discapito delle categorie più fragili, antepone il concetto di economia a quello della salute e dell’assistenza.

Le categorie più fragili sono vittime due volte.

Una è quella delle conseguenze del Virus a livello fisico.

L’altra è il totale isolamento delle persone aziane, malate e con fragilità, che a causa di comportamenti scellerati e di decisioni di convenienza, non hanno nessuna assistenza, nessun servizio e vivono nella più totale isolamento.

Sono già isolate le persone anziane e c’è chi li vuole non farle uscire propio di casa.
Concordo... Non è così che si deve comportare un paese civile.
 
Conte, Conte: 'Regioni divise in tre fasce, misure conseguenti'


Si, peccato però che fra 4/5 giorni saranno tutte fuori scala, stiamo continuando colpevolmente a rincorrere anzichè anticipare
 
Io non ci vedo niente di così agghiacciante, vista la situazione attuale e visto che non si può fermare il paese un'altra volta (o si cerca di evitare di arrivare a questo) si proteggono le categorie che più di tutte possono subire danni dal virus.
Il lockdown non è una misura punitiva, ma di prevenzione e dettata dall'emergenza, non stiamo vivendo tempi di "pace" in cui ognuno può vivere la sua vita senza problemi, di questi tempi ogni contatto umano può essere un problema per il prossimo e la collettività.
Non scherziamo. Gli anziani sono quelli che si sono fatti il mazzo tanto per noi e per il benessere in questo paese. Adesso che sono loro ad aver bisogno li vogliono emarginare? Ma anche no. E mi pare che sia anche anticostituzionale.
 
Angela Merkel: "4 mesi lunghi, la luce alla fine del tunnel è lontana...."

E se lo dice una laureata in fisica....
Vorrei ricordare alla laureata in fisica, nonché cancelliera tedesca signora Merkel, che altri paesi quali Cina, Giappone, Corea e Australia sono usciti fuori dal tunnel coronavirus in maniera stabile e non registrano focolai importanti già da diversi mesi.
Piuttosto che pensare al peggio, che del resto è già arrivato in europa, mi concentrerei a capire COME han fatto gli altri paesi dell'emisfero più orientale del pianeta ad uscire dal pantano. Perché va bene la Cina, ma Australia e Giappone sono paesi democratici e non mi sembra che ci siano dittature in atto. Qualcosa non torna, se a Wuhan come a Sidney oggi girano senza mascherine c'è più di qualcosa da capire
 
Quest'anno gli italiani che sono andati all'estero sono stati un numero ridottissimo, nonostante l'assenza di un divieto esplicito nel farlo.

Infatti erano tutti a Gallipoli

ma i puri supermercati che sono dentro ai centri commerciali li lasciano aperti? .
Si, come anche farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie.


Non scherziamo. Gli anziani sono quelli che si sono fatti il mazzo tanto per noi e per il benessere in questo paese.
Sì, soprattutto i 70enni che sono in pensione da 30 anni.
 
Ricordiamoci che i focolai sardi questa estate sono iniziati da gente che era vacanza in spagna, ibiza ecc...
 
Infatti. E comunque moltissimi hanno "preso" ben più di quanto "versato", quindi tutta questa mitizzazione è ben fuori luogo. Almeno a livello economico e di "fare il paese"
Infatti non a caso mi riferivo a quelli che si sono fatti il mazzo. E comunque se sono andati in pensione da giovani non è certo colpa loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso