baronzoli
Digital-Forum Gold Master
Di tutta sta storia fanno venire la voglia di non credere piú a niente e a nessuno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...Ora si piange sul latte versato.
Infatti i contagi in Spagna sono iniziati a risalire già da fine luglio. Poi si è aggiunta la Francia e a ruota tutte le altre.La ricerca: la seconda ondata europea è partita dalla Spagna in estate.
Corriere.it
Complimentoni agli italioti e ai genitori degli italioti che non si sono potuti trattenere di andare all'estero questa estate, costava poco era un peccato non approfittarne!!
La ricerca: la seconda ondata europea è partita dalla Spagna in estate.
Corriere.it
Complimentoni agli italioti e ai genitori degli italioti che non si sono potuti trattenere di andare all'estero questa estate, costava poco era un peccato non approfittarne!!
Parlare di lockdown generazionale, mi fa rabbrividire.
Solamente concepire un’idea del genere è agghiacciante.
Infatti i contagi in Spagna sono iniziati a risalire già da fine luglio. Poi si è aggiunta la Francia e a ruota tutte le altre.
Concordo... Non è così che si deve comportare un paese civile.Non si fa così la prevenzione.
Non si ghettizzano categorie di persone a discapito di altre più giovani e “produttive”.
Il tutto è il parto di chi ha discapito delle categorie più fragili, antepone il concetto di economia a quello della salute e dell’assistenza.
Le categorie più fragili sono vittime due volte.
Una è quella delle conseguenze del Virus a livello fisico.
L’altra è il totale isolamento delle persone aziane, malate e con fragilità, che a causa di comportamenti scellerati e di decisioni di convenienza, non hanno nessuna assistenza, nessun servizio e vivono nella più totale isolamento.
Sono già isolate le persone anziane e c’è chi li vuole non farle uscire propio di casa.
Non scherziamo. Gli anziani sono quelli che si sono fatti il mazzo tanto per noi e per il benessere in questo paese. Adesso che sono loro ad aver bisogno li vogliono emarginare? Ma anche no. E mi pare che sia anche anticostituzionale.Io non ci vedo niente di così agghiacciante, vista la situazione attuale e visto che non si può fermare il paese un'altra volta (o si cerca di evitare di arrivare a questo) si proteggono le categorie che più di tutte possono subire danni dal virus.
Il lockdown non è una misura punitiva, ma di prevenzione e dettata dall'emergenza, non stiamo vivendo tempi di "pace" in cui ognuno può vivere la sua vita senza problemi, di questi tempi ogni contatto umano può essere un problema per il prossimo e la collettività.
Vorrei ricordare alla laureata in fisica, nonché cancelliera tedesca signora Merkel, che altri paesi quali Cina, Giappone, Corea e Australia sono usciti fuori dal tunnel coronavirus in maniera stabile e non registrano focolai importanti già da diversi mesi.Angela Merkel: "4 mesi lunghi, la luce alla fine del tunnel è lontana...."
E se lo dice una laureata in fisica....
Quest'anno gli italiani che sono andati all'estero sono stati un numero ridottissimo, nonostante l'assenza di un divieto esplicito nel farlo.
Si, come anche farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie.ma i puri supermercati che sono dentro ai centri commerciali li lasciano aperti? .
Sì, soprattutto i 70enni che sono in pensione da 30 anni.Non scherziamo. Gli anziani sono quelli che si sono fatti il mazzo tanto per noi e per il benessere in questo paese.
Sì, soprattutto i 70enni che sono in pensione da 30 anni.
Infatti non a caso mi riferivo a quelli che si sono fatti il mazzo. E comunque se sono andati in pensione da giovani non è certo colpa loro.Infatti. E comunque moltissimi hanno "preso" ben più di quanto "versato", quindi tutta questa mitizzazione è ben fuori luogo. Almeno a livello economico e di "fare il paese"