Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Toti ha detto che ci sarà un incontro con Speranza domani. Quindi restrizioni dovrebbero entrare in vigore venerdì.
Paese allo sbando totale.
 
Entro questo weekend avremo il lockdown nazionale IMHO.
Leggete cosa ha scritto Fontana su Facebook e incredibilmente non mi sento nemmeno di dargli torto, a questo giro.

Forse è meglio che parlasse con i suoi colleghi governatori perché sono le regioni a dover fornire tutti i dati necessari per l’aggiornamento.
 
+++ ULTIM'ORA +++

"Questa sera conferenza stampa in diretta da Palazzo Chigi alle 20:20 per illustrare le misure del nuovo DPCM"

Fonte: Pagina Facebook di Giuseppe Conte
 
Rimarrà così? Ai posteri..


69968d4c4832f020d9bb8bba40f2462a.jpg
 
purtroppo ulteriori suddivisioni credo siano inapplicabili e soprattutto incontrollabili. già la divisioni in 3 aree sarà ingestibile, inutile e insufficiente. e quindi IMHO è solo un modo di rimandare il NON rimandabile...a breve saremo tutti con le stesse regole...che non chiamerei minimamente lockdown...ma non vi ricordate che non lavorava quasi nessuno, commesse azzerate ecc... certo alcuni hanno subito un duro colpo ma stavolta i lavoranti saranno d+ e senza magheggiare con ateco e nullaosta
E perché mai? Non è che tra Veneto e Lombardia c'è un muro invalicabile. Una "classificazione" su base provinciale non credo sia gestibile in modo diverso o più difficoltoso.
 
Quindi l'ufficialità della suddivisione delle Regioni in base alle zone si avrà questa sera con Conte o c'è il rischio che slitti a domani?
 
Quindi l'ufficialità della suddivisione delle Regioni in base alle zone si avrà questa sera con Conte o c'è il rischio che slitti a domani?

La classificazione delle zone e di competenza del ministro Speranza.

Quindi se stasera quando parlerà Conte vediamo anche il ministro Speranza, forse lo si saprà stasera, sempre che le regioni hanno trasmetto tutti i dati in tempo, occorrono circa 21 parametri per la classificazione di una zona.
 
Da quello che so chi risulta positivo al tampone rapido deve poi fare anche il tampone molecolare per confermare la positività. In genere, il tampone rapido rischia di fornire falsi positivi, mentre i falsi negativi sono più rari.
 
Queste colorazioni c'erano 20 giorni fà, giocano al risiko con la salute delle persone :eusa_wall:

E' assurdo... In Toscana e Umbria negli ultimi giorni c'è stato un deciso aumento dei casi, dei ricoverati e dei decessi, ma sono considerate gialle. Alcune province lombarde in cui al momento ci sono meno casi sono in zona rossa. Questa suddivisione per macro-aree è completamente folle e basata sul nulla.
 
Se ve siete dimenticati, le chiusure provinciali o comunali non le volevano le regioni.

A dire il vero non ho capito che diavolo vogliono fare le regioni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso