Rai 1 HD - Rai 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder Sky

Ultima modifica di un moderatore:
RAI 1 HD - RAI 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder SKY


Purtroppo, finché non ci sarà un accordo tra Rai e Sky le trasmissioni via sat ricevibili in HD coi decoder Sky tra qualche giorno saranno solo quelle trasmesse in chiaro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non c'è una data e non c'è assolutamente una data per i Rai HD sul 101/102/103. Si sa solo che saranno semi-fta.

Ercolino nei precedenti post ha scritto che arriveranno a brevissimo. Ma siccome la Rai è italiana e si sa, l'Italia non è Germania o Svizzera, la parola brevissimo bisogna prenderla alla larga.
 
Non c'è una data e non c'è assolutamente una data per i Rai HD sul 101/102/103. Si sa solo che saranno semi-fta.
Scusate, avendo l'abbonamento a sky, collegata l'antenna terrestre allo skyQ, attualmente vedo regolarmente sulla numerazione 101 ecc,ecc, i canali generalisti RAI in HD, cosa cambia con i canali in HD tivusat? Se no sbaglio anche adesso vengono codificati quando non si hanno i diritti di visione.
 
Scusate, avendo l'abbonamento a sky, collegata l'antenna terrestre allo skyQ, attualmente vedo regolarmente sulla numerazione 101 ecc,ecc, i canali generalisti RAI in HD, cosa cambia con i canali in HD HD tivusat?
Che saranno visibili senza avere il digitale terrestre,ma criptati quando la Rai manderà programmi che non hanno i diritti per le trasmissione per l'estero.Con il digitale terrestre i canali Rai hd si vedono sempre senza nessun criptaggio.
 
Scusate, avendo l'abbonamento a sky, collegata l'antenna terrestre allo skyQ, attualmente vedo regolarmente sulla numerazione 101 ecc,ecc, i canali generalisti RAI in HD, cosa cambia con i canali in HD tivusat? Se no sbaglio anche adesso vengono codificati quando non si hanno i diritti di visione.
Con l'antenna dtt collegata con molta probabilità si vedranno nelle posizioni 101 e 102 le versioni HD di Rai 1 e Rai 2 del dtt e al 103 rai 3 HD del sat semi criptato.
Senza antenna del dtt collegata si vedranno i tre canali in HD del sat semicriptati.
 
Non è che Rai fa tutto veloce e come si deve e poi Sky gli fa lo "sgarro" e lascia i canali SD sul 101-102-103?

Solo per informazione, non è strettamente collegato a cosa ho scritto prima, ad oggi sui decoder Sky se si va a fare una ricerca altri canali sat per poi inserirli in numerazione 9000 o 9600, la frequenza dei Rai HD (11766 V) non è presente.
 
Non è che Rai fa tutto veloce e come si deve e poi Sky gli fa lo "sgarro" e lascia i canali SD sul 101-102-103?

Solo per informazione, non è strettamente collegato a cosa ho scritto prima, ad oggi sui decoder Sky se si va a fare una ricerca altri canali sat per poi inserirli in numerazione 9000 o 9600, la frequenza dei Rai HD (11766 V) non è presente.
Se diventeranno hd ma non in lista 101-2-3 si potranno cercare come "altri canali"??Se no per i clianti sky non cambiera nulla.:evil5:
 
No, perchè la frequenza non è proprio in lista. Quindi dipende solo da Sky che deve metterli per forza al 101-102-103 e quindi inserire la frequenza sul decoder.
 
Ragazzi rilassatevi un po'

Per il momento, appena possibile i 3 canali Rai HD diventeranno FTA (tranne quando non avranno i diritti) il resto si vedrà
 
A sto punto si ha notizia se sky farà o no questo inserimento della frequenza sui decoder sky??:eusa_think:
Per sapere quando la Rai avrà fatto, basta guardare su un decoder Tivùsat o smart tv con la cam, se ad esempio durante il TG1 su Rai 1 HD (sat) compare il simbolo della codifica. Se non compare, vuol dire che il canale è free to air e quindi la Rai ha già fatto la modifica.
 
Per sapere quando la Rai avrà fatto, basta guardare su un decoder Tivùsat o smart tv con la cam, se ad esempio durante il TG1 su Rai 1 HD (sat) compare il simbolo della codifica. Se non compare, vuol dire che il canale è free to air e quindi la Rai ha già fatto la modifica.
Anche se si apre più velocemente la visione.
 
Non è che Rai fa tutto veloce e come si deve e poi Sky gli fa lo "sgarro" e lascia i canali SD sul 101-102-103?

Solo per informazione, non è strettamente collegato a cosa ho scritto prima, ad oggi sui decoder Sky se si va a fare una ricerca altri canali sat per poi inserirli in numerazione 9000 o 9600, la frequenza dei Rai HD (11766 V) non è presente.

Ragazzi rilassatevi un po'

Per il momento, appena possibile i 3 canali Rai HD diventeranno FTA (tranne quando non avranno i diritti) il resto si vedrà

Mi sembra di avere capito che i tre canali verranno parzialmente aperti, ma dovrà decidere Sky se renderli comunque disponibili. Corretto?
 
Indietro
Alto Basso