A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi è partito un nuovo canale Rai: Rai Radio 2 in radiovisione, ma in esclusiva su RaiPlay. Il canale non trasmette sul DTT quindi non è un vero è proprio canale mancante su TivùSat, tuttavia il canale non è ricevibile da tutti visto che, come avviene per il DTT, anche per la connessione internet via fibra non c'è una copertura nazionale, pertanto mi chiedo: se la Rai ha l'obbligo di diffondere al 100% della popolazione tutti i suoi canali, la decisione di mettere questa radiovisione solo in streaming non viola quest'obbligo? :icon_rolleyes:

Disponibile su Rai Play al fondo dei canali in diretta
 
Oggi è partito un nuovo canale Rai: Rai Radio 2 in radiovisione, ma in esclusiva su RaiPlay. Il canale non trasmette sul DTT quindi non è un vero è proprio canale mancante su TivùSat, tuttavia il canale non è ricevibile da tutti visto che, come avviene per il DTT, anche per la connessione internet via fibra non c'è una copertura nazionale, pertanto mi chiedo: se la Rai ha l'obbligo di diffondere al 100% della popolazione tutti i suoi canali, la decisione di mettere questa radiovisione solo in streaming non viola quest'obbligo? :icon_rolleyes:

Io non ho la fibra ma il canale lo vedo lo stesso.
 
Non so come funzionano esattamente queste cose, però posso dire che quando avevo l'ADSL i servizi on demand non funzionavano mentre ora con la fibra vanno.
 
Non so come funzionano esattamente queste cose, però posso dire che quando avevo l'ADSL i servizi on demand non funzionavano mentre ora con la fibra vanno.

RaiPlay e più in generale i servizi on demand sono correttamente visibili tramite connessione “fibra” (nella maggior parte dei casi in realtà è una sorta di “super-ADSL”, per la vera connessione a fibra ottica si sta giocando una partita cruciale tra TIM, OpenFiber e Governo/CdP sulla società che dovrà gestire la posa e la manutenzione della nuova rete) oppure tramite una buona connessione 3G o LTE. Certo, la presenza delle radiovisioni Rai sarebbe altamente auspicabile almeno su sat al posto dei doppioni SD dei suoi canali...
 
Questi servizi free e pay sono fruibili su Smart tv collegato anche in wifi al modem, già con un'adsl con 4-5 mbps in download. Si riescono a vedere contenuti a 720p o anche a 1080p, magari non tiene sempre i 1080i, ma non e' il caso della Rai che ha ancora tanta roba in SD e a 720p. Solo DAZN e simili con lo sport live in HD non sono granché con un'adsl di questo tipo. Rai Play a volte e' più capriccioso di altri a pagamento come Amazon Prime Video che non fanno mai buffering e che parte velocemente e con buona qualità cosa si vuole vedere.

Tornando più in tema se fanno canali in streaming, i decoder Tivusat non sono di certo l'ottimale per la fruizione di Rai Play e simili, e' un po' un peccato visto che chi compra il decoder magari non ha uno Smart tv. Su questi canali in streaming sarebbe anche da vedere la reale utilità e se ci credono fino in fondo pure loro.
 
Ieri sera durante GF è passato un promo di tivusat in cui vagamente mi è parso di capire che i canali Mediaset saranno tutti in hd giusto?
 
Ieri sera durante GF è passato un promo di tivusat in cui vagamente mi è parso di capire che i canali Mediaset saranno tutti in hd giusto?

Solita autopromozione “vera a metà” (come da collaudato stile Mediaset)... di positivo c’è che finalmente si fa adeguata pubblicità anche alla piattaforma TivùSat, cosa che non accade (incredibilmente!) in casa Rai o La7, pur essendone azionisti fondatori!!! Italici misteri...
Segui il thread linkato nel post precedente, troverai ogni informazione aggiornata e soprattutto REALE.
 
Solita autopromozione “vera a metà” (come da collaudato stile Mediaset)... di positivo c’è che finalmente si fa adeguata pubblicità anche alla piattaforma TivùSat, cosa che non accade (incredibilmente!) in casa Rai o La7, pur essendone azionisti fondatori!!! Italici misteri...
Segui il thread linkato nel post precedente, troverai ogni informazione aggiornata e soprattutto REALE.
Quelle di Mediaset sono autopromozioni. Penso che la Rai non possa fare pubblicità a TivùSat sotto forma di autopromozione.
 
Perché resta una società privata, che la Rai non può pubblicizzare gratuitamente.
Quello che dici tu è valido se uno spot di TivùSat va in onda su un canale assente nella piattaforma oppure se, ad esempio la Rai, manda in onda uno spot generico dove dice che su TivùSat sono presenti, ad esempio, Mezzo o Radio Monte Carlo TV, in quel caso è pubblicità vera e propria e quindi va pagata, ma non vedo perché non possa fare un'autopromozione per dire che i suoi canali sono anche su TivùSat, un po' come avviene nei programmi quando fanno vedere i loghi dei social network per che loro sono presenti anche lì.
Comunque siamo OT il mio post su Radio2 era riferito ad altro.
 
Mah, prima o poi saranno destinati ad arrivare, come minimo Sky TG24 almeno in SD.
E come minimo La7 HD se non La7d, che ci starebbe già nel TP dei Mediaset HD, se si decidessero a usare tutta la banda completa di quel TP.
Si hanno notizie su Sky TG24 tivùsat?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Quello che dici tu è valido se uno spot di TivùSat va in onda su un canale assente nella piattaforma oppure se, ad esempio la Rai, manda in onda uno spot generico dove dice che su TivùSat sono presenti, ad esempio, Mezzo o Radio Monte Carlo TV, in quel caso è pubblicità vera e propria e quindi va pagata, ma non vedo perché non possa fare un'autopromozione per dire che i suoi canali sono anche su TivùSat, un po' come avviene nei programmi quando fanno vedere i loghi dei social network per che loro sono presenti anche lì.
Comunque siamo OT il mio post su Radio2 era riferito ad altro.

Giusta osservazione, tanto che Mediaset manda “Ugo” come autopromozione!...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso