Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solito crollo dei tamponi nel weekend che non fa altro che incrementare il numero di positività nella settimana successiva
La tendenza dovrebbe essere di incrementare sempre il numero di tamponi non facendone mai meno rispetto al giorno precedente, questo aiuterebbe se non altro ad avere una stabilizzazione del contagio
Ma sta cosa dei tamponi come funziona? Vanno loro di spontanea volontà i cittadini?
Da me è uscito un mio parente positivo, l'ASL l'ha messo in quarantena. Passati più di 10 giorni e non si sono degnati di richiamarlo per il tampone di controllo. Morale della favola se le dovuto fare a pagamento in una struttura privata 85€.

Se aspettano a me che mi faccio il tampone stanno freschi :D
 
Ultima modifica:
@Mimmobet Allora quando a Luglio mi chiamo' la ASL perché "20 giorni prima" ero stato in una loro struttura dove in quel giorno c'era stata una persona positiva...con molta calma mi dissero che due giorni dopo mi dovevo presentare in una loro struttura per il tampone...e per andare in quella struttura ho dovuto fare, con la mia auto, 50 chilometri di strada ad andare e tanti a tornare... cioè come dire, tacitamente mi hanno "autorizzato" a prendere la mia auto...io potevo fermarmi a fare carburante ed avere contatti con il personale della stazione di servizio...il mio medico non mi poteva fare il certificato medico perché, giustamente, non sapeva se ero negativo o positivo, e il mio datore di lavoro mi ha imposto di andare a lavorare (distanziato dagli altri e con ovviamente la mascherina)...ma non è finita qui...per avere il responso del tampone ho dovuto "disturbare", per telefono, la sorella di un mio conoscente la quale lavora dove effettuano i controlli chimici (si dice così??) sui tamponi...e per fortuna era "negativo"... Ovviamente la ASL ha il mio numero di cellulare e la mail, ma non si sono degnati di rispondere...ho chiamato molte volte ai loro numeri, ma ogni volta dicevano di richiamare....ora se questa è l'organizzazione Italica....campa cavallo...
P. S. :Ovviamente il giorno in cui andai a fare il tampone mi sono fermato in una stazione di servizio self service e in quel momento non c'era nessuno. Per fortuna vivo da solo, i miei parenti abitano in un altra regione e la mia ex compagna ....appunto era la mia ex....
 
Ultima modifica:
Ma sta cosa dei tamponi come funziona? Vanno loro di spontanea volontà i cittadini?
Da me è uscito un mio parente positivo, l'ASL l'ha messo in quarantena. Passati più di 10 giorni e non si sono degnati di richiamarlo per il tampone di controllo. Morale della favola se le dovuto fare a pagamento in una struttura privata 85€.

Se aspettano a me che mi faccio il tampone stanno freschi :D

Ma dove abitate? Forse sarebbe bene informarsi degli iter invece di perdere tempo suo sentito dire. La asl non chiama a caso nessuno. Chiamano per contatti diretti ed è già grasso che cola e se sei positivo e non hai sintomi ti devi fare 14 gg di quarantena anche in caso di negatività x essere sicuri che non si sviluppino sintomi. Volendo al 10 giorno senza sintomi puoi ottenere la libertà con un tampone negativo. Insomma se hai avuto contatti con quel parente io tanto tranquillo non starei ma chiederei il tampone per contatto stretto.

Comunque ogni regione viaggia da se ha un suo iter e una sua efficienza. Quindi con pazienza meglio chiedere alle voci ufficiali ai numeri e al medico di famiglia. E poi incavolarsi dopo. Non è che siccome è noioso allora faccio come voglio.
 
Ultima modifica:
Solito crollo dei tamponi nel weekend che non fa altro che incrementare il numero di positività nella settimana successiva
La tendenza dovrebbe essere di incrementare sempre il numero di tamponi non facendone mai meno rispetto al giorno precedente, questo aiuterebbe se non altro ad avere una stabilizzazione del contagio

Guarda che i tamponi li fanno delle persone e dei laboratori che non possono garantire sempre lo stesso numero (oltre al fatto che a volte il tampone è nullo e non viene conteggiato perché non ddà risultato ) grazie ai lab privati possono processarne di più durante la settimana e nel weekend un po’ scende

MA TUTTO QUESTO NON CAMBIA NiENTE anche i ricoveri segnato oggi possono essere stati eseguiti alcuni oggi altri ieri. È il dato settimanale a dare la tendenza. Anche i morti non vengono conteggiati perfettamente. Alcune regione fanno il conteggio nella mattina ma magari uno muore o guarisce o esce dall’ospedale nel pomeriggio e va nel giorno dopo. Ma ogni regione fa da se non cambia niente alla fine.
 
@Burchio sei sicuro che se sei negativo al tampone devi fare lo stesso la quarantena?? Il mio medico non è della tua stessa idea...anche perché non mi farebbe il certificato medico!!
 
Stasera possibili altre regioni in zona arancione:

Liguria, Veneto, Umbria, Campania, Toscana ed Emilia-Romagna e la provincia autonoma di Bolzano.

Alto Adige possibile zona rossa.

E ovviamente notizia senza fonte (di cui ti ho chiesto conto, ma che hai ignorato) che si è rivelata una fake, Alto Adige a parte (di cui si è avuta notizia questo pomeriggio). A meno che la notizia non esca questa notte (cosa di cui dubito)...

Per l'Emilia Romagna ho letto Repubblica (io almeno le fonti le metto) che dice che la decisione verrà presa venerdì prossimo.
In effetti mi sembrava strano far cambiare la zona di una regione nel giro di soli 4 giorni...

P.s. Per l'Alto Adige è stata una decisione del governatore di tale regione.
 
Le foto di oggi di Palermo che circolano sul web sono false.
Non cerano tutti questi assembramenti: io sono uscito per prendere un po' d'aria stamattina e non c'era questa frotta di gente.
Qualcuno soffia sul fuoco, non credete a tutto ciò che vi propinano.
 
E ovviamente notizia senza fonte (di cui ti ho chiesto conto, ma che hai ignorato) che si è rivelata una fake, Alto Adige a parte (di cui si è avuta notizia questo pomeriggio). A meno che la notizia non esca questa notte (cosa di cui dubito)...

Per l'Emilia Romagna ho letto Repubblica (io almeno le fonti le metto) che dice che la decisione verrà presa venerdì prossimo.
In effetti mi sembrava strano far cambiare la zona di una regione nel giro di soli 4 giorni...

P.s. Per l'Alto Adige è stata una decisione del governatore di tale regione.

Ed ovviamente la fonte è qui:

https://gds.it/articoli/cronaca/202...rizioni-7877af5c-884b-419f-8596-7c0d12e4cb34/

"Sotto osservazione Liguria, Veneto, Umbria, Campania, Toscana ed Emilia-Romagna e la provincia autonoma di Bolzano. Si ipotizza che nelle prossime ore il ministro per la salute, Roberto Speranza, possa aggiungere altre regioni all’elenco della zona arancione, in cui, per il momento, ci sono solo Sicilia e Puglia.

P.S. Nell’ultimo dpcm è data la possibilità a Sindaci e Presidenti di regioni di emettere provvedimenti più restrittivi.

Il presidente di regione può decretare le zone rosse di singoli comuni o dell’intera regione.

Sei Regioni in bilico tra il giallo e l’arancione: oggi il verdetto

Ancora dati anomali, slitta a stamani il monitoraggio della cabina di regia. Veneto, Liguria, Emilia, Toscana, Umbria e Campania a rischio cambio zona. L’Alto Adige anticipa i tempi e si proclama da solo zona rossa. L’Ordine dei medici: subito il lockdown in tutto il Paese
 
Ultima modifica:
Le foto di oggi di Palermo che circolano sul web sono false.
Non cerano tutti questi assembramenti: io sono uscito per prendere un po' d'aria stamattina e non c'era questa frotta di gente.
Qualcuno soffia sul fuoco, non credete a tutto ciò che vi propinano.

“Assembramenti a Palermo, intervengano i vigili urbani”

Palermo, da Ballarò a Mondello: folla nelle strade della città "arancione"

Prima domenica di restrizioni in Sicilia: bar, ristoranti e centri commerciali chiusi ma strade e spiagge piene
 
Ma anche se tutta l' Italia da domani diventasse "zona rossa" non produrrebbe risultati efficaci. Ci vogliono misure più stringenti. Troppa gente in giro
 
Ma anche se tutta l' Italia da domani diventasse "zona rossa" non produrrebbe risultati efficaci. Ci vogliono misure più stringenti. Troppa gente in giro

La gente che esce senza motivo, non ha capito che in Italia il 10% della popolazione è positiva al COVID.

Pertanto ci sono:

6.000.000 di positivi.

Di questi:

600.000 verrano ricoverati;

60.000 andranno in terapia intensiva;

6.000 moriranno.

Stime al ribasso.

E non lo dico io, sono stime statistiche di chi si sta occupando di dati sul COVID.
 
Ed ovviamente la fonte è qui:
Bastava metterla ieri pomeriggio.
Resta comunque il fatto che tu avevi scritto che avrebbero deciso ieri sera e ieri sera NON hanno deciso.
Poi anche io ho letto questa mattina da Repubblica che la decisione è slittata a oggi. Ma la stessa Repubblica, nell'edizione dell'Emilia Romagna, aveva scritto ieri che per tale regione avrebbero deciso venerdì prossimo. Staremo a vedere.
Se decideranno stamattina e la decorrenza sarà da domani, almeno un po' di ore di preavviso ci saranno. Prendere la decisione ieri sera, per iniziare da questa mattina, continuo a pensare che sarebbe stato insensato (e non corretto rispetto a chi, la scorsa settimana, ha avuto un giorno intero di tempo per organizzarsi).
 
Bastava metterla ieri pomeriggio.
Resta comunque il fatto che tu avevi scritto che avrebbero deciso ieri sera e ieri sera NON hanno deciso.
Poi anche io ho letto questa mattina da Repubblica che la decisione è slittata a oggi. Ma la stessa Repubblica, nell'edizione dell'Emilia Romagna, aveva scritto ieri che per tale regione avrebbero deciso venerdì prossimo. Staremo a vedere.
Se decideranno stamattina e la decorrenza sarà da domani, almeno un po' di ore di preavviso ci saranno. Prendere la decisione ieri sera, per iniziare da questa mattina, continuo a pensare che sarebbe stato insensato (e non corretto rispetto a chi, la scorsa settimana, ha avuto un giorno intero di tempo per organizzarsi).

Come scritto qui https://www.digital-forum.it/showthread.php?204438-Discussione-sul-Coronavirus-(Covid-19)&p=6739389&viewfull=1#post6739389 ho detto "Stasera Possibili Zone Arancioni" non ho detto che era certo.

Per le fonti, già ieri il WEB era PIENO di queste anticipazione bastava cercare BENE.

Per il fatto che non hanno deciso IERI, chiederò spiegazioni direttamente al Ministro della Salute, poi ti faccio sapere.
 
Ultima modifica:
Walter Ricciardi , ospite alla trasmissione RAI "Che tempo che fa":

"La situazione è drammatica , in continuo peggioramento . Si profila una tragedia nazionale!"
 
Walter Ricciardi , ospite alla trasmissione RAI "Che tempo che fa":

"La situazione è drammatica , in continuo peggioramento . Si profila una tragedia nazionale!"
Ma se ne rende conto di cosa dice, invece di rassicurare un minimo la popolazione, già gravemente preoccupata, la manda sempre più nel panico.
Dietro le scrivanie si può dire di tutto. Non abbiamo bisogno di altri oratori, visto che proprio in cabina di regia (dove si trova anche lui) hanno sbagliato tutto.
Vada ad aiutare in prima persona i medici che ne hanno bisogno, visto che dovrebbe essere anche lui un medico.
 
Ma se ne rende conto di cosa dice, invece di rassicurare un minimo la popolazione, già gravemente preoccupata, la manda sempre più nel panico.
.............

E' vero . Ma quello che dice potrebbe essere la cruda e dura realtà . E nasconderla con un un ottimismo di maniera , potrebbe essere molto peggio !
 
E' vero . Ma quello che dice potrebbe essere la cruda e dura realtà . E nasconderla con un un ottimismo di maniera , potrebbe essere molto peggio !
Nascondere no.
Rassicurare si.

Diano meno aria alla bocca e si diano da fare, visto anche il piano pandemico aggiornato al 2006, vedi la puntata di report della settimana scorsa o due fa, e lo sapevano.
Il nostro Presidente del Consiglio, coadiuvato da tutto il CTS, ha emesso fino ad ora più di 20 DPCM, ogni DPCM a rettifica del precedente.
Quasi uno ogni 3-7 giorni (escludendo il periodo estivo)

Ci rendiamo conto? E lui, uno degli attori principali se ne esce con 'Si profila tragedia nazionale'
Queste cose mi fanno veramente incavolare.
 
Nascondere no.
Rassicurare si.
....................

Il punto focale è che non ci sono terapie efficaci e non ancora un vaccino . Sei in balia degli eventi , l'unica cartina al tornasole sono il numero di ricoveri e terapie intensive. E i decessi . I DPCM che si susseguono incessantemente sono una vana rincorsa alle situazioni che precipitano , sempre in netto ritardo sugli eventi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso