Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le regioni diventano sempre più rosse, il rapporto positivi/tampni sempre al 16% e parlano do luce in fondo al tunnel ?
Per gli ospedali la luce non si vedrà prima di marzo / aprile

no viene travisato...hanno solo detto che c'è una piccola frenata/stabilizzazione, ma se ogni giorno arrivano 1000 nuovi...non è proprio niente di luminoso ma sempre + luminoso di quando ne arrivavano 3000
 
Caspita che previsioni puntuali e precise....Potresti fare domanda di assunzione all' ISS e lavorare con Locatelli e Brusaferro !! :lol:

Non hanno ancora pubblicato studi sul fatto che il virus sara' annuale.

tu e io non facciamo un immunità di gregge che ci farà andare senza regole in giro :D

Confido nel buonsenso dei piu'. Le regole di distanziamento perdureranno ancora post-vaccino, intendevo che forse blocchi di attivita' e di circolazione non ne faranno.

no viene travisato...hanno solo detto che c'è una piccola frenata/stabilizzazione

Che per l' italiota vuole dire ''dai che bello a Natale possiamo andare a comprare i regali e inviare i cuggini e cognatuzzi al cenone''.
 
Oggi sono andato ad Asti per dei lavori. Non avete idea di quanta gente in bici, sia allegre famigliole che di quelli con la tuta da Giro d'Italia. Immagino le necessità inderogabili che dovevano svolgere.
Nel tragitto sono passato davanti alla chiesa di Revignano, circa 150 persone (ad occhio) belle raccolte per un funerale*. Ed era di una strada, ben visibile s chiunque passasse. Io mi chiedo se la gente ha capito che più facciamo così e più tardi torniamo ad una vita normale.

*a settembre ho dovuto dare l'addio ad un caro amico. Ma nonostante la cerimonia fosse stata celebrata in un locale da 130 posti a sedere, i presenti erano una ventina. Tutti noi altri rigorosamente in collegamento video. Dispiace, è brutto, ma bisogna stringere i denti. Altrimenti di funerali se ne fanno 20 anziché 1
 
Ultima modifica:
Nel tragitto sono passato davanti alla chiesa di Revignano, circa 150 persone (ad occhio) belle raccolte per un funerale*. Ed era di una strada, ben visibile s chiunque passasse. Io mi chiedo se la gente ha capito che più facciamo così e più tardi torniamo ad una vita normale.
Le celebrazioni religiose (inclusi i funerali) restano consentite, nel rispetto dei protocolli concordati tra la confessione religiosa e il governo. Sono escluse le processioni.
Ergo, se la chiesa che citi ha una capienza di 150 o più persone e viene rispettato il distanziamento dei "non congiunti" è tutto nel rispetto delle norme.
 
Le celebrazioni religiose (inclusi i funerali) restano consentite, nel rispetto dei protocolli concordati tra la confessione religiosa e il governo. Sono escluse le processioni.
Ergo, se la chiesa che citi ha una capienza di 150 o più persone e viene rispettato il distanziamento dei "non congiunti" è tutto nel rispetto delle norme.
Io li ho visti all'esterno, ovviamente. E non c'era nessun metro di distanza.
 
Le regioni diventano sempre più rosse, il rapporto positivi/tampni sempre al 16% e parlano di luce in fondo al tunnel ?
Per gli ospedali la luce non si vedrà prima di marzo / aprile

Non so troppo ottimismo da parte di chi sta gestendo la pandemia in Italia. Secondo me rispetto agli altri stati siamo molto in ritardo con il lockdown che doveva partire già due settimane fa. Poi si parla di curare in casa i contagiati ma è possibile questo? A me non mi fa stare tranquillo
 
Le celebrazioni religiose (inclusi i funerali) restano consentite, nel rispetto dei protocolli concordati tra la confessione religiosa e il governo. Sono escluse le processioni.
Ergo, se la chiesa che citi ha una capienza di 150 o più persone e viene rispettato il distanziamento dei "non congiunti" è tutto nel rispetto delle norme.

E sarà così anche se si svilupperanno mille focolai. Perché ne sono già stati individuati tanti focolai nei funerali. Si affideranno alla divina provvidenza. Come anche per battesimi confessioni ecc ecc. passi nei grandi spazi che prima di riempirli di aerosol c’è ne vuole ma si fanno messe in microcappelle in cui si parte distanziati e poi se c’è troppa gente si aggiungono sedie.
 
Parliamo dei vaccini che arriveranno nei prossimi mesi. Di difficile trovo che quello della Pfizer vada conservato a -80 gradi, non è semplice trovare strutture ospedaliere con frigoriferi del genere. Quello della Astra Zeneca per fortuna non richiede questa temperatura, e va conservato come quello antinfluenzale

Hanno appena detto che qualche giorno a temperature normali sopravvive. Mica deve esserci meno 80 in siringa altrimenti voglio vedere come lo inietti.
 
Parliamo dei vaccini che arriveranno nei prossimi mesi. Di difficile trovo che quello della Pfizer vada conservato a -80 gradi, non è semplice trovare strutture ospedaliere con frigoriferi del genere. Quello della Astra Zeneca per fortuna non richiede questa temperatura, e va conservato come quello antinfluenzale

Andrà vista poi il tipo di immunità che forniranno, se le persone vaccinate non sviluppano la malattia ma sono contagiose è un problema.
Questo tipo di test ancora non ha risultati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso