Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M'immagino già tra un po di mesi (forse un anno e più...) , noti gruppi ospedalieri privati lombardi proporre la loro offerta di "mercato" ai cittadini rimasti al palo e tagliati fuori per incomprensibili motivi dal vaccino anti-covid gratuito. Esempio un catalogo così....
Pfizer , doppia dose 650 euro , 750 a domicilio
Moderna , dose unica 720 euro , 800 a domicilio
Astra-Zeneca , dose unica 580 euro , 650 a domicilio
Vaccino Cinese super sicuro , dose unica , 880 euro , no domicilio
.......... e magati altri che spunteranno come funghi

Non è un ipotesi così fantasiosa . Quando all'inizio arriveranno dosi limitate ci sarà l'assalto alla diligenza e l'Italopiteco sarà disposto a tutto....

da quello che leggo in giro mi affiderei al ''Moderna'', ovvio con costi piu' contenuti da quelli che ipotizzi.
 
Che poi di gente che ha lavorato in Amazon ne conosco. E non me l'hanno descritta così drammatica.

Diciamo che come tipo di lavoro presuppone un'ottima condizione fisica: se non ce l'hai o se non sei allenato cercati un lavoro da ufficio :D

Sul discorso della domenica già mi sono espresso e mi sembra stupido discuterne.
Chi fa un lavoro a turni deve accettare che possa capitare anche sabato o domenica.

Anzi, ritenetevi fortunati perché ci sono anche quelli che lavorano dal lun al ven (vedi consulenti, vanno perennemente ben oltre le 8 ore senza contare le trasferte, seppur ridotte in epoca covid) e non di rado, il sabato o domenica si trovano a dover lavorare da casa per sbrigare delle cose (non solo al pc, anche a rispondere al telefono).
Non parliamo poi dello smart-working che ha aggravato la situazione ulteriormente togliendo di fatto limiti orari e confine vita privata/lavorativa.

Ma tanto fa più notizia sentir parlare dei supermercati aperti di domenica, meglio sentir lamentarsi della cassiera del supermercato che il massimo rischio che corre è dare il resto sbagliato dopo averlo letto sullo schermo.
 
Ultima modifica:
In Italia interessa relativamente la cosa.
Per legge è vietato somministrare obbligatoriamente i vaccini o sottoporre a cure mediche una persona (l'antinfluenzale obbligatorio nel Lazio è stato appena bocciato dal TAR e l'obbligo vaccinale può essere evitato pagando una multa e facendo cambiare sezione/scuola all'alunno in caso di presenza di immunodepressi).

Essendo molti contrari all'antinfluenzale, pneumococco, meningococco o ai vaccini in generale (specie anziani), difficilmente li convincerai a farsi questo, a maggior ragione perché seppur testati, non hanno conferme su grande scala e sugli eventuali effetti indesiderati nel medio/lungo periodo.
se anche se lo fanno le persone che hanno un po' di strizza xkè conoscono qualcuno che ci ha lasciato le penne(e come ce le ha lasciate e cioè da solo e dopo lunga agonia) o si è fatto tutta la trafila...sarà già un successo.

Comunque io sono giorni che non sento parlare del numero dei guariti, tralasciato proprio.
il numero essendo a volte 5 cifre...risulta difficile da leggere:lol:

Per la tua comodità ci sono tante belle personcine che lavorano la domenica a ritmi forsennati (magari con un bel braccialetto come i detenuti) mentre tu appunto te ne stai spaparanzato sul divano aspettando il pacco.

allora chiudiamo anche tutti i luoghi di villeggiatura e tutti i ristoranti xkè c'è gente che lavora in orari insoliti e la domenica. ma che discorsi sono. se uno va a lavorare come corriere amazon sa benissimo gli orari, e comunque non è che gli altri centri smistamento stanno chiusi la domenica solo non consegnano ma hanno il loro bel da fare.
idem per i rider la sera, almeno dalle mie parti non sono affatto costretti e men che meno sono immigrati appena arrivati. e lo fanno anche all'ora di pranzo .
quindi magari non mischiamo la schiavitù con le necessità di un padre divorziato che vuole arrotondare o uno studente. poi che manchi tutta la parte della tutela e se il salario sia congruo è un'altro paio di maniche, ma non basiamoci sul fatto che la domenica è santa e tutti stiamo a casa a mangiare dopo la messa xkè sono decenni che non è così e chi usa i servizi della domenica siano di amazon o di un'altro fornitore di servizi non si deve certo sentire schiavista
 
Nel mio caso viviamo tutti assieme, se ce l'ha uno sicuramente ce l'abbiamo tutti. In caso di sospetto i miei non uscirebbero e uscirei io una volta a settimana per andare al supermercato con la mascherina, nel supermercato hanno anche tutti gli altri la mascherina e quindi siamo doppiamente protetti. Visto che ci sono degli accertati positivi o in attesa del tampone che girano, io sarei un sospetto positivo, evito la rogna del tampone e dopo 15 giorni è finito tutto. Sapermi positivo al virus dal tampone per me serve a poco perchè in un caso passa tutto, nel caso che mi aggravassi non è il tampone che mi cambia la vita.

sai che non è assolutamente matematico che se ce lo hai tua lo prende anche la nonna di 80anni? non vuol dire niente e ci sono tantissime persone in cui non si è propagato oppure semplicemente qualcuno lo ha sconfitto e quindi non viene rilevato. certo non è che se io ce l'ho e mia madre non gli sto incollato.
comunque sono d'acordo con te che qualcuno pensa che il tampone sia la cura...invece è la diagnosi. un po' come all'inizio quando facevano tamponi ai sintomatici gravi...ovvi positivi
 
Esattamente. I finti lockdown danneggiano tutti. E anche lo Stato dal momento che chi potrà, si eviterà le ricevute/fatture evadendo IVA.

Era meglio chiudere totalmente un mese a settembre stile al rientro dalle ferie per isolare i virus di "rientro" (alla fine i ristoratori si sarebbero riposati dopo aver recuperato un po' di incassi) e al contempo, far partire la scuola il 1° ottobre visto che per decenni si è fatto (quindi non avremmo appesantito i mezzi pubblici). Oltre come dico sempre, di fare una massiccia campagna vaccinale in tutta Italia, con giornate dedicate e estensione della somministrazione a tutte le farmacie per facilitare la diffusione.

Così stiamo solo rimandando il problema e credo che di questo passo il rischio resta, a meno di netta inversione di tendenza, ma la prossimità delle feste non fa ben sperare.

forse non ti è chiaro che a settembre...c'era la "lotta all'asintomatico" e nessuno credeva a niente hanno dovuto imporre la mascherina all'aperto xkè era diventato che se baci un covid positivo all'aperto...non prendi il virus xkè sei all'aperto.

le scuole non è così banale rimandarne l'inizio come si pensa e di fatto poi sono iniziate dopo e avresti spostato solo di 15 gg il contagio. dove la scuola è partita dopo non è che non abbiano contagi, è tutto come prima xkè appunto ci sono i mezzi a amplificare e mettere in contatto 3 generazioni (lavoro da EPIDEMIOLOGI).

l'antinfluenzale...beh si sono scordati di comprarlo proprio impegnati a piegare i camici forse:eusa_wall:
 
Che poi di gente che ha lavorato in Amazon ne conosco. E non me l'hanno descritta così drammatica.

sono come i lavoratori dei fast food...dipende dal capo. ma anche se lavori come avvocato in uno studio...dipende dal capo o se lavori in una profumeria o in una ditta di pulizia.
 
L'altro giorno c'erano sconti sui siti cinesi tra cui Aliexpress(l'11/11/2020) e c'erano termometri a pistola e saturimetri ma a prezzi bassissimi. Secondo voi vanno bene?

vanno bene per cosa. a parte che su aliexpress se ti va bene arrivano a pandemia finita:lol:
comunque se è per gioco...male non ti fanno e il principio di funzionamento di termometri e saturimetri è banale. peccano sicuramente di accuratezza, ma facendo tante misurazioni dovresti sopperire.
 
Io il termometro a pistola, l'ho preso in farmacia e la prima cosa ho chiesto se erano certificati

Ha il marchio CE 0197

se non è contraffatto sei a cavallo. ormai c'è una richiesta tale che trovi melma ovunque...anche in famracia, è successo con le mascherine e succederà anche con questi dispositivi. solo che in farmacia li pagherai d+ xkè ai farmacisti glieli fanno d+...e prevengono magari dal solito mall cinese. è un ricco business e viene spremuto. c'è talmente tanta contraffazione che non ci stai dietro(ed è per questo che nella prima ondata c'era anche la finanza a controllare che stessimo in casa e ora hanno qualcosa d+ importante da fare)
 
....ma è evidente che ci sono indicazioni di non controllare più di tanto per evitare reazioni scomposte...

ma che indicazioni...NON C'E' PERSONALE. la volta scorsa TUTTE le forze armate e tra un po' anche i vigilantes facevano SOLO controlli e ti rispedivano in casa.
ora per esempio da me in una settimana hanno svaligiato una quantità di negozi che di solito svaligiano in un anno...ma tutti in 5 giorni (anche xkè c'è meno gente in giro che fa da filtro). un tabaccaio annesso a discoteca chiusa intorno a ferragosto è stato svaligiato 5 volte in 3 mesi. non portano via quasi + niente ma fanno un sacco di danni.

altro che lockdown, si sono svegliati i delinquenti proprio xkè siamo in tanti in casa, non potendo svaligiare quelle si orientano altrove
 
M'immagino già tra un po di mesi (forse un anno e più...) , noti gruppi ospedalieri privati lombardi proporre la loro offerta di "mercato" ai cittadini rimasti al palo e tagliati fuori per incomprensibili motivi dal vaccino anti-covid gratuito. Esempio un catalogo così....
Pfizer , doppia dose 650 euro , 750 a domicilio
Moderna , dose unica 720 euro , 800 a domicilio
Astra-Zeneca , dose unica 580 euro , 650 a domicilio
Vaccino Cinese super sicuro , dose unica , 880 euro , no domicilio
.......... e magati altri che spunteranno come funghi

Non è un ipotesi così fantasiosa . Quando all'inizio arriveranno dosi limitate ci sarà l'assalto alla diligenza e l'Italopiteco sarà disposto a tutto....

MESI? loro li hanno già comprati. domani arriva quello per zangrillo mi ha detto che li proverà tutti xkè è il capo e vuol essere sicuro che siano belli freschi :eusa_wall:
 
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...sud_cd82930b-7cc5-48f9-b238-598735ae5780.html

Giusto per fare un esempio di come andrebbe affrontata la situazione, in australia per un focolaio di 20 positivi hanno messo in lockdown l'intera regione per 7 giorni e isolato 4000 persone da tamponare nei prossimi giorni. Frontiere ovviamente chiuse e quarantena di 14gg obbligatoria in apposite residenze per chiunque debba entrare nel paese.
Convivere con il virus vuol dire questo: in questo modo possono permettersi di vivere quasi normalmente senza forti restrizioni.

La circolazione del virus si ferma se si interviene con misure drastiche che possono essere di durata limitata quando i numeri sono piccoli, con rt>1 e decine di migliaia di casi al giorno e centinaia di morti, altro che convivere con il virus, dovremmo stare in lockdown totale da tempo.
Ormai è chiaro che chi aspetta l'aggravarsi della situazione per prendere provvedimenti non ne esce più.
 
Ultima modifica:
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...sud_cd82930b-7cc5-48f9-b238-598735ae5780.html

Giusto per fare un esempio di come andrebbe affrontata la situazione, in australia per un focolaio di 20 positivi hanno messo in lockdown l'intera regione per 7 giorni e isolato 4000 persone da tamponare nei prossimi giorni. Frontiere ovviamente chiuse e quarantena di 14gg obbligatoria in apposite residenze per chiunque debba entrare nel paese.
Convivere con il virus vuol dire questo: in questo modo possono permettersi di vivere quasi normalmente senza forti restrizioni.

La circolazione del virus si ferma se si interviene con misure drastiche quando i numeri sono piccoli, rt>1 e decine di migliaia di casi al giorno e centinaia di morti, altro che convivere con il virus, dovremmo stare in lockdown totale da tempo.

se lo fai qui...nei primi 6 giorni che dovrebbero essere di lockdown duro scendono in piazza 40.000 persone che creano un focolaio più grande. e comunque per attuare una cosa del genere dovresti essere a valori bassissimi e molto circoscritti e poi soprattutto una nazione unita. qui se anche solo ripensi di chiudere la lombardia e lasciare aperti tutti gli altri dalle 18 alle 5 di mattina invocano il colpo di stato, che poi è stata la base del milanononsiferma. certo eravamo impreparati, scettici ecc ecc ma ad oggi rifacciamo e rifaremo gli stessi errori per tutte le future ondate aizzati da "ma non puoi chiudere tutto per 20 casi" che fioccherebbero per tutto lo stivale, chiudete in casa gli anziani e buttate via la chiave.

insomma tutto bello visto da lontano. come il volere il metodo cinese e indignarsi quando lo subisci per essere andato in cina adesso
 
se lo fai qui...nei primi 6 giorni che dovrebbero essere di lockdown duro scendono in piazza 40.000 persone che creano un focolaio più grande. e comunque per attuare una cosa del genere dovresti essere a valori bassissimi e molto circoscritti e poi soprattutto una nazione unita. qui se anche solo ripensi di chiudere la lombardia e lasciare aperti tutti gli altri dalle 18 alle 5 di mattina invocano il colpo di stato, che poi è stata la base del milanononsiferma. certo eravamo impreparati, scettici ecc ecc ma ad oggi rifacciamo e rifaremo gli stessi errori per tutte le future ondate aizzati da "ma non puoi chiudere tutto per 20 casi" che fioccherebbero per tutto lo stivale, chiudete in casa gli anziani e buttate via la chiave.

insomma tutto bello visto da lontano. come il volere il metodo cinese e indignarsi quando lo subisci per essere andato in cina adesso

Valori bassi e tracciabili li avevamo anche noi questa estate, ma abbiamo perso l'occasione per tenere tutto sotto controllo.
La differenza tra noi e loro è che noi stiamo totalmente dentro la crisi, loro con queste chiusure spot poi possono permettersi di tenere quasi tutto aperto e se la stanno cavando con 28 mila casi e meno di 1000 morti dall'inizio della crisi.
Da noi la gente scende per strada perchè è in crisi, non perchè non vuole ammalarsi.

Il metodo cinese, esportato secondo modalità democratiche, è quello che ti fa sopravvivere in queste situazioni, paesi come australia, nuova zelanda o canada lo dimostrano, ma per fare questo governo deve avere autorità e autorevolezza nell'attuarlo altrimenti il paese non lo segue.
 
Ultima modifica:
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...sud_cd82930b-7cc5-48f9-b238-598735ae5780.html

Giusto per fare un esempio di come andrebbe affrontata la situazione, in australia per un focolaio di 20 positivi hanno messo in lockdown l'intera regione per 7 giorni e isolato 4000 persone da tamponare nei prossimi giorni. Frontiere ovviamente chiuse e quarantena di 14gg obbligatoria in apposite residenze per chiunque debba entrare nel paese.
Convivere con il virus vuol dire questo: in questo modo possono permettersi di vivere quasi normalmente senza forti restrizioni.

La circolazione del virus si ferma se si interviene con misure drastiche che possono essere di durata limitata quando i numeri sono piccoli, con rt>1 e decine di migliaia di casi al giorno e centinaia di morti, altro che convivere con il virus, dovremmo stare in lockdown totale da tempo.
Ormai è chiaro che chi aspetta l'aggravarsi della situazione per prendere provvedimenti non ne esce più.
Burchio ha scritto:
se lo fai qui...nei primi 6 giorni che dovrebbero essere di lockdown duro scendono in piazza 40.000 persone che creano un focolaio più grande. e comunque per attuare una cosa del genere dovresti essere a valori bassissimi e molto circoscritti e poi soprattutto una nazione unita. qui se anche solo ripensi di chiudere la lombardia e lasciare aperti tutti gli altri dalle 18 alle 5 di mattina invocano il colpo di stato, che poi è stata la base del milanononsiferma. certo eravamo impreparati, scettici ecc ecc ma ad oggi rifacciamo e rifaremo gli stessi errori per tutte le future ondate aizzati da "ma non puoi chiudere tutto per 20 casi" che fioccherebbero per tutto lo stivale, chiudete in casa gli anziani e buttate via la chiave.

insomma tutto bello visto da lontano. come il volere il metodo cinese e indignarsi quando lo subisci per essere andato in cina adesso

invece in Australia nessuno si sogna di contestare il sistema...

ma c'è un perchè...ovvero, le misure economiche messe in piedi dai vari governi statali per occasioni del genere...:evil5:

l'articolo linkato non le spiega, ma poco tempo fa ce n'era uno molto esaustivo basato sulla storia di un ristoratore italiano a Melbourne (che è stata 4 mesi in lockdown fino a poche settimane fa)...

con simili misure (dicesi, soldi "veri" e agevolazioni pratiche, sospensione immediata di pagamenti di tasse e mutui -tranne gli interessi, per non farne maturare di successivi e più pesanti- direttamente in mano alla gente costretta a interrompere il lavoro...non promesse di cervellotici voucher e ristori che mai arriveranno perchè mai ci saranno abbastanza soldi in cassa come qui), nessuno scenderebbe in piazza anche alle nostre latitudini, tranne forse i covidioti "no tutto" più incorreggibili (ma quelli li sistemi con la "cura svizzera", ovvero niente accesso alle cure avanzate se si ammalano...che soffrano come cani abbandonati)...
 
Più che altro "tipico discorso di chi non ha argomenti".

Gli argomenti non ce li hai tu che continui ad equiparare un magazziniere di amazon con un medico o un poliziotto.Ribadisco che un conto sono i lavori essenziali,che hanno come prerogativa quelli di essere sempre presenti e quelli inquadrati nel ccnl turismo, un altro sono quelli non essenziali. Il discorso che "se lavorano quelli la domenica possono farlo anche gli altri" è estremamente egoistico. D'altronde l'andazzo è quello di erodere sempre di più i diritti e di monetizzarli a discapito della famiglia e del tempo libero.
 
Il metodo cinese, esportato secondo modalità democratiche, è quello che ti fa sopravvivere in queste situazioni, paesi come australia, nuova zelanda o canada lo dimostrano, ma per fare questo governo deve avere autorità e autorevolezza nell'attuarlo altrimenti il paese non lo segue.
Assolutamente senza polemica, ma stai trascurando un fattore, cos'è che accomuna i tre casi citati di contenimento "democratico": la bassa densità di popolamento...
In Italia siamo poco sotto Calcutta...vabbè io esagero perchè sono un misantropo e il mio ideale è l'Islanda, comunque in certe zone il popolamento è molto denso...
 
Gli argomenti non ce li hai tu che continui ad equiparare un magazziniere di amazon con un medico o un poliziotto.Ribadisco che un conto sono i lavori essenziali,che hanno come prerogativa quelli di essere sempre presenti e quelli inquadrati nel ccnl turismo, un altro sono quelli non essenziali. Il discorso che "se lavorano quelli la domenica possono farlo anche gli altri" è estremamente egoistico. D'altronde l'andazzo è quello di erodere sempre di più i diritti e di monetizzarli a discapito della famiglia e del tempo libero.
Ok, togliamo i lavori essenziali. Non sono del tutto d'accordo ma ci sta. Ma anche quelli legati al turismo sono per l'appagamento di chi i soldi li ha.
Che poi, ancora una volta, quello che lavorano alla domenica lavorano come tutti gli altri per 40 ore a settimana. Il di più viene pagato di più. Anzi, pure le ore svolte alla domenica rientranti nelle 40 sono pagate di più, di solito.
 
Assolutamente senza polemica, ma stai trascurando un fattore, cos'è che accomuna i tre casi citati di contenimento "democratico": la bassa densità di popolamento...
In Italia siamo poco sotto Calcutta...vabbè io esagero perchè sono un misantropo e il mio ideale è l'Islanda, comunque in certe zone il popolamento è molto denso...

La densità di popolamento è paragonabile, grandissima parte della popolazione australiana vive nelle metropoli sulle zone costiere e ampie zone del paese sono desertiche e totalmente disabitate.
Stesso discorso anche per canada o nuova zelanda, sono paesi dove la popolazione è concentrata in poche città, tutto il resto è natura selvaggia.
 
MESI? loro li hanno già comprati. domani arriva quello per zangrillo mi ha detto che li proverà tutti xkè è il capo e vuol essere sicuro che siano belli freschi :eusa_wall:

Zangrillo li farà provare prima ai suoi sottoposti...Poi , se nessuno muore , fa partire il business....Lui lo farà insieme al suo celebre datore di lavoro , nel medesimo istante...:laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso