Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bè si ma è palese che uno stato isola può fare la bolla totale più facilmente
Lo stesso vale per la nuova Zelanda

Tutta la stagione 2020 in Oceania si è svolta regolarmente
Se salta qualcosa sarebbe per il primo anno
 
Bè si ma è palese che uno stato isola può fare la bolla totale più facilmente
Lo stesso vale per la nuova Zelanda

Tutta la stagione 2020 in Oceania si è svolta regolarmente
Se salta qualcosa sarebbe per il primo anno
Basta volerlo è la bolla la fai dove vuoi,anche gli US Open erano con la bolla,non serve essere su un'isola.Non è più facile o meno.
 
Basta volerlo è la bolla la fai dove vuoi,anche gli US Open erano con la bolla,non serve essere su un'isola.Non è più facile o meno.

In australia è l'intera nazione ad essere in bolla, non il singolo evento.
Hanno i casi di covid ridotti al minimo, quando ne rilevano uno isolano l'intera regione e tracciano tutti, e chiunque entri deve fare 14gg di quarantena in residenze apposite.
Giusto per fare un esempio, con 20 contagiati istituiscono un lockdown di 7 giorni in tutta la regione e mettono in isolamento 4000 persone da tamponare.
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...sud_cd82930b-7cc5-48f9-b238-598735ae5780.html
Io mi sentirei più al sicuro a vivere in un paese che prende questi provvedimenti, e in questo modo possono anche permettersi di vivere più liberamente e, con le dovute precauzioni, di organizzare eventi.
 
in Australia il covid è praticamente sconfitto, e i pericoli solo dall'estero possono venire, forse l'unico stato che potrebbero risparmiare dalla quarantena è la "cugina" Nuova Zelanda
e non so se li adesso vivono nella normalità più totale, ovvero niente mascherine e niente distanziamento
 
in Australia il covid è praticamente sconfitto

mica tanto...giusto un paio di giorni fa è scoppiato un focolaio ad Adelaide (e ora, a partire da domani, l'intero stato della Southern Australia sarà in lockdown totale per almeno 7 giorni, con oltre 4000 persone isolate in quarantena stretta)...

(...) la "cugina" Nuova Zelanda
e non so se li adesso vivono nella normalità più totale, ovvero niente mascherine e niente distanziamento

sì e no, nel senso che al momento non ci sono più obblighi legali tassativi, ma il distanziamento è "fortemente raccomandato" e le mascherine "consigliate" nei luoghi chiusi...

non dimentichiamo anche che adesso da quelle parti siamo al debutto dell'estate, con tutti i vantaggi che ne conseguono...
 
Loro possono perché sono un’isola. Qui se sigilliamo i confini viene fuori un casino di quelli che non ne esci più. Teniamoci il virus
 
noi dovevamo fare questo in estate, divieto di ingresso ed'uscita dall'Italia, salvo che per motivi lavoro, che possono essere perlopiù gli sportivi, invece si è consentito alla gente di farsi le vacanze all'estero e di rimettere in circolo il virus
 
mica tanto...giusto un paio di giorni fa è scoppiato un focolaio ad Adelaide (e ora, a partire da domani, l'intero stato della Southern Australia sarà in lockdown totale per almeno 7 giorni, con oltre 4000 persone isolate in quarantena stretta)...

La convivenza con il virus consiste proprio in questo, per un focolaio di 20 persone se ne isolano e testano 4000 e si mette in lockdown l'intera regione prima che i casi diventino di più.
Con queste misure si può vivere normalmente e organizzare anche eventi, di fatto il paese vive in una bolla senza contatti con l'esterno.
 
La Nuova Zelanda ha già desistito un mese fa, niente tornei la, cancellato Auckland. Solo Australia... si spera almeno.
 
questo Zverev rischia di perdere facile contro Djokovic, cmq è da notare che la partita di oggi, in 3 set, è durata meno di Thiem-Nadal ieri, 2 set al tiebreak:laughing7:
 
Thiem secondo me pensava più alla semifinale che ci sarà contro uno tra Djokovic e Zverev, quindi un po si spiega il perchè ha giocato un po scarico
cmq delle finals, ciò che non mi piace nella sua vita mezzosecolare, è il fatto che nei gironi non si diano dei punti per le partite vinte, come accade per la pallavolo, e ci si affidi semplicemente alle partite vinte
 
Beh ovvio...era già primo nel suo girone...si in effetti dare 3 punti a chi vince in 2 set(e 0 a chi perde)...e 2 punti a chi vince in 3 set(e 1 a chi perde)... potrebbe dare un minimo di pepe in più
 
Beh ovvio...era già primo nel suo girone...si in effetti dare 3 punti a chi vince in 2 set(e 0 a chi perde)...e 2 punti a chi vince in 3 set(e 1 a chi perde)... potrebbe dare un minimo di pepe in più

farei anche io così :D cmq su questo, non ci arriveranno mai, almeno ci sarebbe una vera classifica del girone
 
Intanto hanno deciso di non togliere punti a chi ha partecipato alle finals dello scorso anno e verranno aggiunti punti a chi parteciperà a queste finals solo se faranno meglio dell'anno scorso...PS.in pratica come gli altri tornei...che casotto
 
Ultima modifica:
alla fine è Djokovic ad avere la meglio su Zverev, e così accede in semifinale dove troverà Thiem
la partita di stasera tra Medvedev e Schwartzman è completamente insignificante, visto soprattutto a causa della formula dei gironi che si basa solo sulle vittorie e non sui punti, e forse questa partita a qualcosa sarebbe valsa se ci fosse il sistema di punteggio che è stato scritto ieri (2 punti per chi vince, 1 per chi perde vincendo un set, 0 per chi perde senza vincere un set), anche se lo sarebbe stata altrettanto inutile visto che solo una partita è arrivata al terzo set

questa la situazione prima della sfida Djokovic-Zverev, e sarebbe anche molto più facile da leggere, però in atp non ci sentono..
Medvedev 4
Djokovic 2
Zverev 2
Schwartzman 1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso