Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma te e enrick81 avete solo Mediaset in testa? Quell'articolo parte da un saxco di assunti senza fondamento ed è pieno di condizionali. Quindi NON È una notizia. È solo l'idea fantasiosa di una testata che riprende un'altra testata. Nulla più
 
Internazionali però.

Per quelli domestici stanno aspettando l'esito del ricorso di Sky contro il divieto di nuove esclusive per la piattaforma internet. Ricorso che viene discusso proprio oggi in Consiglio di Stato.

EDIT: mannaggia a me per essere lento a scrivere i messaggi :laughing7:

a questo proposito, il responso sul ricorso e' atteso in una decina di giorni dall'udienza tenutasi il 12 ? Potra' trapelare qualcosa prima ? Pero' c'e' comunque un altro nodo pendente per essere fermi sui bandi,mi riferisco alla causa non ancora risolta fra sky e legaserieA sulla famosa rata non pagata, ad oggi con questo status di morosita' e senza sentenza definitiva sul caso mi sembra che sky non potrebbe inserirsi in un' asta o trattativa privata , col soggetto con cui vi e'un contenzioso,e' cosi'?
 
Non penso che la Lega Serie A rinunci ai soldi futuri di Sky, per una rata non pagata. Discorso diverso, se non è permesso partecipare ad un soggetto in contenzioso con la Lega Serie A, ma il bando lo vieta?
 
Non penso che la Lega Serie A rinunci ai soldi futuri di Sky, per una rata non pagata. Discorso diverso, se non è permesso partecipare ad un soggetto in contenzioso con la Lega Serie A, ma il bando lo vieta?
Da quello che si diceva se una società ha una morosità non poi partecipare al bando dei diritti tv
 
OT Non sono assolutamente d'accordo con una riduzione delle squadre. Questo è il numero giusto.

L'articolo riporta anche affermazioni non corrette. Gravina ha sempre detto che si devono avere la Serie A TIM con 20 squadre, la Serie BKT con 20 squadre e la Serie C con 40 squadre. Galliani ha sempre detto che non troveranno mai i 14 voti necessari per la riduzione. Infatti tutti questi presidenti non li ho mai sentiti augurarsi uno scenario del genere, anche perché rischierebbero più facilmente di retrocedere. Fine OT.
 
Infatti ci credo poco, la riduzione avverrà solo se ci saranno delle squadre che non potranno iscriversi alla Serie A, e se andiamo di questo passo...
L'importante è che nel caso non si proceda a ripescaggi, ma si vada alla riduzione. Però anche lì è dura, perché il nuovo format sarebbe comunque soggetto a votazione e le "nuove di bassa classifica" si vedrebbero in pericolo.
 
La Lega Serie A, deve fare una seria valutazione, sulla sostenibilità del campionato a 20 squadre. Dovranno arrendersi prima o poi, anche in accordo con Lega Serie B.
 
Anche se il sottoscritto preferirebbe e di molto, una serie A con addirittura 16 squadre, vi invito a rimanere in tema di diritti televisivi (2021-2024)
 
Ottimo. Perlomeno si è deciso qualcosa :) Si sa quelli sono queste condizioni?

No, anche perchè devono fare ancora i contratti, come detto ci vogliono un paio di mesi per il closing.
Allo stato attuale la Lega Serie A ha semplicemente accettato in via ufficiale l'offerta di Cvc-Advent-Fsi.
 
Io purtroppo ancora non riesco a capire come verranno commercializzati i diritti 21-24, è chiaro come avverrà oppure sono io che mi sono perso alcune notizie?
 
Indietro
Alto Basso