Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ok cmq da utente finale se la sentenza è vera sono contento

contento te, che pagherai molto di più per vedere molto meno...

p.s. sempre che questa non sia la classica goccia che fa traboccare il vaso e manda definitivamente in vacca tutto l'iper-gonfiato pallone tricolore (che si merita davvero il ritorno dell'eroe "Stravecchio" Tavecchio per completare l'opera)...:eusa_whistle:
 
Ribadisco, sempre più convinto che a questo punto faranno il canale tematico.
E' tutto pronto, c'è pure la media company che viene finanziata dai fondi al 10%, etc.etc....

E potrebbe convenire anche a Sky: trova un accordo per integrare tale canale nell'abbonamento dei clienti Sky, in maniera che i prezzi per i suoi clienti rimangano simili a quelli di adesso. Per il cliente abituale Sky cambierebbe poco o nulla (anzi, si ritrova tutti i match di Serie A dopo 3 anni di "spezzatino" Sky-Dazn).


P.S.: avete presente quell'account twitter "misterioso"? Beh, è curioso perchè ho notato che finora le ha azzeccate tutte e pure con qualche giorno d'anticipo. E le indiscrezioni che lanciava, venivano riportate sempre anche da altre testate giornalistiche successivamente (compresa quella parecchio diciamo "astrusa" di Mediaset...)
E oggi parlava di fitti dialoghi tra Cvc e Sky.
 
Il coltello dalla parte del manico c'è anno sempre gli utenti se fano il canale ha 20/30 euro al mese non lo prende nessuno e sky senza il calcio fa fatica dimostrato questa primavera quindi alla fine rimarrà tutto come ora per la lega magari non un miliardo ma 800/900 milioni si è le coppe europe condivise
 
Ribadisco, sempre più convinto che a questo punto faranno il canale tematico.
E' tutto pronto, c'è pure la media company che viene finanziata dai fondi al 10%, etc.etc....

E potrebbe convenire anche a Sky: trova un accordo per integrare tale canale nell'abbonamento dei clienti Sky, in maniera che i prezzi per i suoi clienti rimangano simili a quelli di adesso. Per il cliente abituale Sky cambia poco o nulla (anzi, si ritrova tutti i match di Serie A dopo 3 anni di "spezzatino" Sky-Dazn).


P.S.: avete presente quell'account twitter "misterioso"? Beh, è curioso perchè ho notato che finora le ha azzeccate tutte e pure con qualche giorno d'anticipo. E oggi parlava di fitti dialoghi tra Cvc e Sky.

Bisogna capire a quanto potranno mettere l'opzione canale. Il pacco calcio cesserà di esistere e quei 15 euro se finiscono nel canale della Lega i conti poi potrebbero essere uguali ad ora.
A me non andrebbe bene lo stesso perché lo reputo caro lo stesso e non so se lo prenderei
 
Bisogna capire a quanto potranno mettere l'opzione canale. Il pacco calcio cesserà di esistere e quei 15 euro se finiscono nel canale della Lega i conti poi potrebbero essere uguali ad ora.
A me non andrebbe bene lo stesso perché lo reputo caro lo stesso e non so se lo prenderei

non solo, adesso il pack calcio lo puoi avere scontato o includere gratis per una settimana con i "più giorni sky" per gli abbonati "extra"...

se diventerà un'option (a non meno di 35 al mese, altrimenti la lega non guadagnerebbe il suo "migliardo" -non è un errore, l'ho scritto apposta), spariranno anche tutte queste opportunità legate direttamente al marketing sky...

ma lasciamo che gli anti-sky esultino per questa sentenza...:eusa_whistle:
 
Ma alle persone piace illudersi che se la serie A la trasmettesse Eurosport la si vedrebbe con 50€/anno mentre con Sky costa un botto perché sono cattivi
 
Non sono un anti sky ma credo che ci guadagniamo

Credici, credici...

Noi altri invece la pensiamo in maniera opposta: se ci va di c..., i prezzi rimangono simili agli attuali. Semplicemente ci saranno più operatori, ma non credere che i nuovi operatori faranno prezzi più bassi.
E rimane il rischio concreto che i prezzi aumentino (anzi, forse è la cosa più probabile)...
Che possano diminuire, assolutamente no.

P.S.: ricordando che nessuno obbliga a farsi l'abbonamento...
 
Non sono un anti sky ma credo che ci guadagniamo

E' la terza volta che lo scrivi ma non specifichi come.
Pagando una OTT 15 euro al mese vedendo tutta la serie A?
Dimmi che sono matto io a pensare che la vedi così :D
 
Ultima modifica:
Credici, credici...

Noi altri invece la pensiamo in maniera opposta: se ci va di c..., i prezzi rimangono simili agli attuali. Semplicemente ci saranno più operatori, ma non credere che i nuovi operatori faranno prezzi più bassi.
E rimane il rischio concreto che i prezzi aumentino (anzi, forse è la cosa più probabile)...
Che possano diminuire, assolutamente no.

P.S.: ricordando che nessuno obbliga a farsi l'abbonamento...
Nessuno obbliga nessuno ma sempcmnte per me e megio la sielta
 
E' la terza volta che lo scrivi ma non specifichi come.
Pagando una OTT 15 euro al mese vendendo tutta la serie A?
Dimmi che sono matto io a pensare che la vedi così :D
La sua idea è quella, e che si potrà scegliere tra 6-7 operatori differenti. Sono anni e anni che si racconta questa favola :D
 
E' la terza volta che lo scrivi ma non specifichi come.
Pagando una OTT 15 euro al mese vendendo tutta la serie A?
Dimmi che sono matto io a pensare che la vedi così :D

Non sei matto.

Semplicemente vedere la Serie A su OTT a 15 euro al mese è roba da "Alice nel Paese delle Meraviglie".


Avete visto come se la passa Mediapro col suo canale tematico in Francia? Ecco, quello è il classico esempio che dimostra che in tale situazione se non fai le cose per bene, e non fai nemmeno buoni accordi con operatori terzi (in maniera da ampliare al massimo la platea di utenti), il rischio di andare a sbattere non è concreto, è SICURO...
 
Bhà io vorrei capire come si fa a pensare che ciò sia positivo per noi fruitori.

Da non sottovalutare due aspetti già detti (cioè il fatto che sky non paga la lega con i soli soldi del pacchetto calcio e di tutto il marketing che sta dietro ai pacchetti).

Io mi dimenticherei SUBITO e del TUTTO il discorso: invece dei 15 euro e rotti del pacchetto calcio per Sky ci sarà il pacchetto Lega alla stessa cifra.
Come anche dimenticherei il canale della Lega a 15 euro sull'OTT "lega serie A" (nome inventato ovviamente)
 
Indietro
Alto Basso