In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Salve a tutti.. ieri mi hanno installato Sky q e mini..prima avevo 2 MySky connessi, uno al primo piano e uno al secondo tramite cavi ethernet..un decoder era collegato con cavo dal modem Fastweb e l'altro da un Netgear che uso al piano superiore..i due router sono collegati Lan Wan..con i MySky mai avuto problemi adesso sono stato costretto a collegare il mini al piano di sotto tramite WiFi..il tecnico ha provato a collegare il cavo di rete al mini ma poi ha detto che non funzionava e la configurato wifi..come posso risolvere? Premetto che non sono esperto di settaggi router ma mi applico😅
collega sky q e il mini con cavo ethernet direttamente al modem Fastweb. Disabilita la rete wifi di sky q.
 
collega sky q e il mini con cavo ethernet direttamente al modem Fastweb. Disabilita la rete wifi di sky q.

Così facendo dovrei infilare un altro cavo dal secondo al primo piano...non c'è modo di usare il Netgear come normale switch? Oppure potrei inserire uno switch accanto al Netgear ed usarlo solo per il Platinum?
Quindi il cavo dal Fastweb lo collego allo switch e da questo vado al Platinum e in più ci ricollego anche il Netgear così da non perdere il WiFi al piano di sopra. Potrebbe funzionare?
 
L'unico modo se ci riesci dare al 1. router impostare un ip 192.168.1.2, dando al secondo per esempio 192.168.2.1 e impostare tutto il resto con ip statici (per evitare conflitti ip), dal primo router.

Proverei così.
 
L'unico modo se ci riesci dare al 1. router impostare un ip 192.168.1.2, dando al secondo per esempio 192.168.2.1 e impostare tutto il resto con ip statici (per evitare conflitti ip), dal primo router.

Proverei così.
Poi devo cambiare anche il collegamento in LAN LAN o lasciarlo in LAN WAN?
 
Così facendo dovrei infilare un altro cavo dal secondo al primo piano...non c'è modo di usare il Netgear come normale switch? Oppure potrei inserire uno switch accanto al Netgear ed usarlo solo per il Platinum?
Quindi il cavo dal Fastweb lo collego allo switch e da questo vado al Platinum e in più ci ricollego anche il Netgear così da non perdere il WiFi al piano di sopra. Potrebbe funzionare?
allora non ho capito bene la configurazione della tua rete. Non hai un cavo ethernet che va dal secondo al primo piano? Se è così togli il Netgear e collega il mini del piano superiore direttamente con cavo ethernet al modem Fastweb al primo piano
 
allora non ho capito bene la configurazione della tua rete. Non hai un cavo ethernet che va dal secondo al primo piano? Se è così togli il Netgear e collega il mini del piano superiore direttamente con cavo ethernet al modem Fastweb al primo piano

Poi però al secondo piano perdo la possibilità di collegare via cavo altri dispositivi tipo PS5
 
Poi però al secondo piano perdo la possibilità di collegare via cavo altri dispositivi tipo PS5

prova a configurare in netgear come repeater. ci attacchi il cavo che arriva da sotto, e attacchi mini ps5 e quello che vuoi alle porte lan. fare due reti diverse come detto da Vianello non é consigliabile per il collo di bottiglia che si crea, per il fatto di avere due reti separate.
 
allora non ho capito bene la configurazione della tua rete. Non hai un cavo ethernet che va dal secondo al primo piano? Se è così togli il Netgear e collega il mini del piano superiore direttamente con cavo ethernet al modem Fastweb al primo piano

Anche a me oggi installato skyq platinum ed ho due piani è collegato il mini in Wi-Fi e tramite e booster.

Ma praticamente il problema quale sarebbe : che lo skyq può comunicare con il mini in Ethernet solo se entrambi sono connessi direttamente al modem principale ?
praticamente due porte del modem devono essere dedicate per skyq ed il mini ?

se si ha il cavo Ethernet che dal modem arriva al piano di sotto e va nel router netgear (o altro) non si può collegare il mini al netgear perché non funziona ?

e se uno prende un secondo mini ? 3 porte del modem saranno dedicate a skyq praticamente

Che alternative ci sono ? Magari di “facile” configurazione .... altrimenti lascio tutto così in Wi-Fi con boost che funziona anche abbastanza bene
 
nei servizi che richiedono una continuità (per es. le telecamere e adesso anche sky) preferisco non usare il wifi. Per esperienza il collegamento non è sempre costante e non sono rare le disconnessioni. Per questo motivo preferisco usare il collegamento ethernet e se i dispositivi sono più di uno non li collego direttamente al router (per non occupare tutte le porte) ma utilizzo uno switch. Collego i dispositivi allo switch e lo switch al router. Questo naturalmente se è possibile tirare i cavi ethernet. In alcune stanze sono riuscito a collegare i dispositivi usando i cavi ethernet piatti.
 
nei servizi che richiedono una continuità (per es. le telecamere e adesso anche sky) preferisco non usare il wifi. Per esperienza il collegamento non è sempre costante e non sono rare le disconnessioni. Per questo motivo preferisco usare il collegamento ethernet e se i dispositivi sono più di uno non li collego direttamente al router (per non occupare tutte le porte) ma utilizzo uno switch. Collego i dispositivi allo switch e lo switch al router. Questo naturalmente se è possibile tirare i cavi ethernet. In alcune stanze sono riuscito a collegare i dispositivi usando i cavi ethernet piatti.

Si @young chiaro e concordo anche se Inizialmente avevi anche risposto:
collega sky q e il mini con cavo ethernet direttamente al modem Fastweb. Disabilita la rete wifi di sky q.
Ma.... con skyq e mini come si collega tramite switch ? Che è poi la stessa domanda posta dall’utente @intermelo

Serve uno switch particolare ? delle configurazioni normali spero, perché già se devi entrare nell switch router aprire porte configurare il mondo intero col rischio che poi non mi funzionano i dispostivi smartphone e smarttv e ps4 adesso collegati lascio tutto in Wi-Fi
Grazie
 
avevo risposto di collegarli entrambi al modem perché l'utente non ha detto di possedere uno switch. Si potrebbero usare le porte di un router come switch ma io preferisco non farlo perché bisogna assicurarsi di disattivare tutti i serviti di routing, il nat ecc. E' più semplice con uno switch ma se si vuole risparmare si può anche configurare il router per funzionare solo come switch.
 
avevo risposto di collegarli entrambi al modem perché l'utente non ha detto di possedere uno switch. Si potrebbero usare le porte di un router come switch ma io preferisco non farlo perché bisogna assicurarsi di disattivare tutti i serviti di routing, il nat ecc. E' più semplice con uno switch ma se si vuole risparmare si può anche configurare il router per funzionare solo come switch.

Qui alzo le mani perché tecnicamente non ne capisco nulla. la questione è relativamente semplice : se al piano di sotto arriva già un cavo Ethernet ed uno lo usa per lo switch che a sua volta serve altro come la ps4 e/o la smart tv e/o pc
nel momento in cui arriva un decoder mini al piano di sotto come lo si collega in Ethernet? bisogna far passare un secondo cavo che va diretto al modem ? Oppure ci sono semplici alternative ?

In sostanza: che bisogna fare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qui alzo le mani perché tecnicamente non ne capisco nulla. la questione è relativamente semplice : se al piano di sotto arriva già un cavo Ethernet ed uno lo usa per lo switch che a sua volta serve altro come la ps4 e/o la smart tv e/o pc
nel momento in cui arriva un decoder mini al piano di sotto come lo si collega in Ethernet? bisogna far passare un secondo cavo che va diretto al modem ? Oppure ci sono semplici alternative ?

In sostanza: che bisogna fare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo switch è collegato al modem? Se sì, lo si collega ad una porta libera dello switch.
 
Lo switch è collegato al modem? Se sì, lo si collega ad una porta libera dello switch.

Ma siamo partiti dal dire che così con il mini sullo switch non funziona.
Skyq -> cavo Ethernet su modem/hub principale -> cavo Ethernet che va allo switch -> cavo Ethernet che va al mini
 
oggi a me non si vede un mini, che è collegato tramite cavo ad uno switch, tutta la rete è cablata. Facendo il test del cavo con lo strumento sull'estremità dalla parte dello switch non si accende la spia sul pin 4 mentre dall'estremità del mini si accendono tutte ed 8. Secondo voi la motivazione è questa? devo sostituire il connettore dall'estremità dello switch e grimparlo da capo?
 
Grazie a tutti per le risposte..alla fine ho risolto impostando il router Netgear al secondo piano come Access point..l'ho configurato nella stessa rete ip del modem Fastweb principale e ho disattivato i DHCP...li ho collegati Lan Lan e tutto funziona alla perfezione.. adesso anche spostando il mini in taverna dove non arriva la rete wifi ma solo cavo ethernet funziona alla perfezione
 
Buonasera a tutti, penso che questo sia il canale giusto...ho SKY Q Black da 2 anni, si collega in wifi al router TIM alla banda 5 GHZ in automatico, fibra a 200 mb, una scheggia nello scaricare qualsiasi trasmissione. Da un paio di giorni però, alcuni download di film in HD e 4K sono lentissimi, ed anche i menu interattivi sono molto lenti...nel menù della connessione noto che il collegamento sparisce, ed allora devo abbinare nuovamente il collegamento al router...ho notato che si collega alla 2,4 GHZ, e tramite un programma che analizza tutte le connessioni wifi su iMac, ho visto che lo spettro della mia rete è sovrapponibile ad una rete SKY WIFI di un vicino con un segnale molto potente....l'ho notato solo adesso dopo che sono sorti i problemi....potrebbe essere una interferenza????
 
Si , canale Wifi pieno. Cambia canale Wifi dalle impostazioni del router. Di solito è 192.168.1.1 con username e password che trovi scritto dietro al modem (oppure può essere anche admin admin)
 
Indietro
Alto Basso