Ionela Petreanu
Digital-Forum New User
- Registrato
- 18 Novembre 2020
- Messaggi
- 16
e si ma termostatto è contatc semplice invece coaxial ho capito come è il filo eletrico ma il problema credo è lunghezza dipolo e poi impedenza 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gherardo ha scritto:Adopera tranquillamente cavo coassiale tv per andare dall'antenna al ricevitore.
Pensa alla corrente come all'acqua corrente. La frase di Gherardo viene modificata così:
un'antenna è come una fonte d'acqua corrente che viene incanalata attraverso il cavo coassiale verso il ricevitore. L'impedenza è come il diametro del cavo coassiale: un tubo che porta acqua. Se l'antenna presenta circa la stessa impedenza del cavo tutta l'energia (l'acqua) viene trasferita, se invece l'impedenza dell'antenna è diversa da quella del cavo (pensa a due diametri diversi) allora una parte dell'acqua corrente esce dal percorso e viene persa. Lo stesso pensiero vale anche per il collegamento del cavo coassiale verso il ricevitore.
Sottoscrivo.
Grazie per tutti voi per gli aiuti.
Adesso studio in università per un lavoro in sanità, ma ricordo mio papà ingegnere che mi insegnava i disegni eletrici.
Oggi ho meso un termostatto pastiglia su tubo caldaia colegato per fare accendere se temperatura scende a 5 gradi, ma quello è lavoro facilemeso in paralelo a termoostatto ambiente, tutto da sola
Però eletronica è troppo dificile per me.
Provo a fare esperimenti coon antennapoi mi aiutate
![]()
lascia perdere il dab ed usa lo streaming Bluetooth in casa.foto fa schiffo ora che torno da lavoro facio foto ben fatta
non capisco spinoto se è standard attaco aerial non è come tv rotondo coaxial ma ha due fori
lascia perdere il dab ed usa lo streaming Bluetooth in casa.
prendi una illimitata io ne ho 3 oraeh grazie spinner
mi regali i giga che ho solo iliad in con cellulare hotspot 50giga![]()
si ma senti,magari al limite, poche stazioni in croce. A casa usare il dab è davvero una sciocchezza se non per pura curiosità.La radio ce l'ha già e deve solo collegare un'antenna. Ognuno poi può preferire il mezzo che desidera per essere informato e divertirsi un po'![]()
Una qualche forma di radio libera, intendo non veicolata da provider a pagamento e senza la possibilità di essere bloccata da uno stato, per me dovrebbe sempre esistere in una nazione libera.
Spinner tu parli solo del DAB che, dati alla mano, non ha ancora trovato sviluppo capillare e forse mai lo troverà in quanto contrastato da altri metodi di comunicazione digitali, analogici, via fibra e via etere. Comunque la radio è anche FM e non credo proprio che sia seguita da poche anime ed abbia poche emittenti. Una qualche forma di radio libera, intendo non veicolata da provider a pagamento e senza la possibilità di essere bloccata da uno stato, per me dovrebbe sempre esistere in una nazione libera. Forse è passato troppo tempo da quando "Radio Londra" e "Voice of America" facevano sentire all'estero la propria voce ed il proprio pensiero a tutti: bastava possedere una radio. Ce ne siamo già dimenticati forse ? Con questa domanda retorica e con questa forma di plurale maiestatis intendo un noi generico e non solo noi due. Comuque io e te qui siamo completamente OT. Questo thread infatti parla semplicemente del collegamento di una antenna. Quindi se l'argomento ti sta a cuore e vuoi puoi aprire un topic sull'argomento sentiti liberissimo di farlo.
beh ma la radiodiffusione tradizionale od i OC non è oggetto di critica. anzi. sono un radioamatore sfondi un cancello aperto. DAb, questo dab, è altra cosaEh ci voleva proprio !!!!