Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da tutto questo calderone, cosa non capisco è che chi sta a Milano o altra grande città nelle festività può spostarsi su un territorio ampissimo, e chi sta in un piccolo comune deve stare alle stesse restrizioni. Il rischio che scappano tutti prima di Natale (il timore di Fontana) può essere fondato?

E poi il loro timore è che chi sta in un piccolo comune vada nel comune vicino a casa di parenti, ma è consentito nei ristoranti a pranzo anche tra persone non appartenenti allo stesso nucleo famigliare.
 
Da tutto questo calderone, cosa non capisco è che chi sta a Milano o altra grande città nelle festività può spostarsi su un territorio ampissimo, e chi sta in un piccolo comune deve stare alle stesse restrizioni. Il rischio che scappano tutti prima di Natale (il timore di Fontana) può essere fondato?

E poi il loro timore è che chi sta in un piccolo comune vada nel comune vicino a casa di parenti, ma è consentito nei ristoranti a pranzo anche tra persone non appartenenti allo stesso nucleo famigliare.

A Milano ormai sono piu' della meta' persone del sud che vanno a passare le feste dai propri parenti. Ripeto che con tutte le deroghe sui ricongiungimenti non credo ci sia la fuga prima del 21.
 
con ancora il primato dei contagi e delle morti statistiche alla mano. che stavolta vengono tutte da Milano e como e Varese.

Anche oggi oltre il 10% dei tamponi effettuati in Lombardia è positivo, le ti e i ricoveri rimangono alti, non ci sono i vaccini anti influenzali per gli anziani a rischio ma l'11 la Lombardia diventa gialla. Fantastici.
 
I treni del 20 sono già tutti esauriti e si stanno riempiendo molto velocemente anche quelli del 19.
Puoi costringere un popolo a rispettare una legge, ma non a capirne la causa. Non capiranno mai, come non capiscono quelli che continuano ad affollare negozi e vie del centro per fare shopping
 
Da tutto questo calderone, cosa non capisco è che chi sta a Milano o altra grande città nelle festività può spostarsi su un territorio ampissimo, e chi sta in un piccolo comune deve stare alle stesse restrizioni. Il rischio che scappano tutti prima di Natale (il timore di Fontana) può essere fondato?

E poi il loro timore è che chi sta in un piccolo comune vada nel comune vicino a casa di parenti, ma è consentito nei ristoranti a pranzo anche tra persone non appartenenti allo stesso nucleo famigliare.
Non c'è tanto da capire. È una c**** e basta.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Appena finita la conferenza di De Luca parla di dati falsificati nelle altre regioni. Se fosse vero penso che forse il numero dei contagi è pilotato c'è un riconteggio continuo con una seconda ondata iniziato proprio dopo le elezioni regionali. Spero che non sia così e che i dati siano veritieri sempre
Si guardasse in casa propria e guardasse ai suoi compaesani prima di dare dei falsari agli altri.
 
Ieri davanti a 993 decessi si è parlato di triste record negativo. Ma erano, in realtà, 865. C'erano 128 morti della Lombardia relativi ad oltre una settimana fa

dei 347 decessi comunicati ieri dalla Regione Lombardia 219 si riferivano agli ultimi sette giorni, come avviene mediamente, 114 a oltre una settimana, 14 a un periodo ancora precedente, più o meno alla fine di ottobre. E poi ci saranno anche altre regioni che hanno dato altri dati in ritardo

Ecco cosa dicevo quando parlavo di riconteggione. 128 persone spalmate 2 settimane fa non avrebbero fatto raggiungere il dato orribile proprio la sera delle misure antiNatale. Ecco perché i dati giornalieri sono solo a uso e consumo dei giornali e in genere delle conferenze stampa. Poi non si lamentino se la gente vede complotti in ogni angolo. Come quando si usano le parole sbagliate. Tipo che ho sentito dire che il governo dovrà persuadere e convincere a fare io vaccino. Non sono compiti del governo il governo deve essere TRASPARENTE e SPIEGARE i motivi dei provvedimenti con linguaggio diretto è molto spicciolo. Insomma ritardo per ritardo le
128 persone potevano essere comunicate oggi o in altra giornata più tranquilla.
 
Ultima modifica:
Ma guardate che anche all'estero contano i morti in differita o altro, li contano quando arrivano i dati e spesso differiscono molto da un giorno all'altro, mica è un "livescore", solo in Italia si riescono a fare polemiche su queste cose.

I morti sono morti e quelli restano, che siano di una settimana fa o di 3 giorni fa.

Chi se ne frega dei record e chi se ne frega dei complottisti o dei dubbiosi, chi ancora non ha capito la gravità della situazione ormai non la capirà mai. Di certo non gli cambiava qualcosa sentire 850 morti o 1000. Le 128 persone decedute le hanno comunicate quando la Lombardia lo ha fatto.

Il totale è lo stesso, fine delle polemiche, poi se vogliamo polemizzare su tutto si può anche continuare(parlo a livello nazionale)ma rabbrividisco.
 
A Milano ormai sono piu' della meta' persone del sud che vanno a passare le feste dai propri parenti. Ripeto che con tutte le deroghe sui ricongiungimenti non credo ci sia la fuga prima del 21.

ha su questo e' poco ma sicuro, come hanno fatto ha Marzo prima che chiudevano fiqurati a Natale. per me anche prima del 21 dicembre.
 
Ma guardate che anche all'estero contano i morti in differita o altro, li contano quando arrivano i dati e spesso differiscono molto da un giorno all'altro, mica è un "livescore", solo in Italia si riescono a fare polemiche su queste cose.

I morti sono morti e quelli restano, che siano di una settimana fa o di 3 giorni fa.

Chi se ne frega dei record e chi se ne frega dei complottisti o dei dubbiosi, chi ancora non ha capito la gravità della situazione ormai non la capirà mai. Di certo non gli cambiava qualcosa sentire 850 morti o 1000. Le 128 persone decedute le hanno comunicate quando la Lombardia lo ha fatto.

Il totale è lo stesso, fine delle polemiche, poi se vogliamo polemizzare su tutto si può anche continuare(parlo a livello nazionale)ma rabbrividisco.

io non sto criticando i ritardi. sono migliaia di dati è normale...in USA in certi luoghi sperduti inviavano i dati a un fax che nessuno controllava. io contesto l'uso errato del RECORD riportato dai giornali nei titoli, dal premier, e dagli esperti proprio nella serata della conferenza stampa sul natale. come la scorsa volta si stupirono che chiudendo il bollettino giornaliero la gente pensava fosse tutto finito, stavolta i provvedimenti sarebbero stati gli stessi, sarebbero stati necessari (anche se li trovo fuori ogni logica e si poteva avere maggiore resa con meno spostamenti e meno regole), ma avrebbero fatto meno effetto se fosse stato un giorno coi dati in perfetta linea col trend e invece era tutto un rimarcare che facciamo questo xkè "mah, non vedete che oggi ci sono + morti che a marzo è una tragedia(come se i dati di ora e di marzo fossero minimamente comparabili per miliardi di motivi. questo è sbagliato. non da un punto di vista statistico, ma di comunicazione. xkè la verità sui dati non allineati viene fuori subito e si da spazio a complottismi, facendo il gioco dei complottisti e aiutandoli nella loro pericolosa crociata negazionista. e siamo subito andati a parlare di cambi di poltrone tensioni negli schieramenti ecc ecc...
 
ha su questo e' poco ma sicuro, come hanno fatto ha Marzo prima che chiudevano fiqurati a Natale. per me anche prima del 21 dicembre.


non temete, chiusa la scuola e partito lo smartworking...si sono trasferiti in parecchi. l'importante è comunque mantenere le 3 regole di convivenza col virus e non fanno danno. il problema sorge qualora avessero bisogno di cure e infatti basta vedere ad esempio i dati dei ricoveri "fuori regione" che alcune regioni forniscono
 
Riflettete su questo che la pura verità .burocrazia e miseria molta miseria .pagare x decidere questa cosa assurda .non ne riusciremo più fino ad ora non oso pensare come gestiranno i vaccini .conte attento sta volta se sbagli o la tua squadra sbaglia siamo fritti in orizzontale .
0d7963e5ae581a909117a99e852bbcae.jpg


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Si fosse presa una decisione tenendo conto della distanza distanza usciti post del tipo "e cioè fanno poi i carabinieri, vedono a misurare con il metro quanto detto distante da casa? E si misura la distanza in linea d'aria o di strada? E se... E se... E se...."
 
Si fosse presa una decisione tenendo conto della distanza distanza usciti post del tipo "e cioè fanno poi i carabinieri, vedono a misurare con il metro quanto detto distante da casa? E si misura la distanza in linea d'aria o di strada? E se... E se... E se...."
Secondo me ha perfettamente ragione. Questo provvedimento è fatto con i piedi. Chi vive nelle grandi città è più fortunato.
 
Beh, vivere in una grande città non è questione di fortuna ma di scelte. E come tutte le scelte presenta pro e contro. Per scriverlo con le mani anziché con i piedi cosa avreste messo? Qualunque cosa scrivessi (ma anche io, intendiamoci) sarebbe soggetto a critiche. Anche legittime
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso