Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho preso due figure dalle slide del Ministero della Salute del 2 dicembre, quindi pochissimi giorni fa....

una influenza mal curata NON CAUSA UNA POLMONITE INTERSTIZIALE BILATERALE.
potrei già finirla qui...ma ci aggiungo che questa INFLUENZA MAL CURATA ha causato un ECCESSO di morti del 500%(o quanto cavolo era...) in val seriana.
che proprio a causa della SUA FACILE TRASMISSIONE perché non è LETALE E DEBILITANTE PER TUTTI colpisce un numero INIMMAGINABILE di PERSONE A RISCHIO che ricorrono a cure ospedaliere TUTTI INSIEME...e qui forse sono anche curate peggio. ci sta. fai il triage a 200 persone tutte insieme...e solo per prendere i dati ti va via mezzo turno di lavoro
 
[h=1]Covid Puglia, picco di contagi nel giorno della zona gialla: altri 1789 casi (24,5%). In aumento i ricoveri, 24 morti. «Tutti a spasso»[/h][h=2]Analizzati 7293 tamponi, il rapporto positivi/test in percentuale è oltre il doppio della media nazionale[/h]


di nuovo a mischiare mele con pere...i contagi sarebbero stati tanti anche se da oggi fossero passati in zona rossa...anzi forse se fosse passato in zona rossa avrebbero messo in standby qualche centinaio di tamponi da spalmare nei prossimi giorni e i titoli sarebbero stati...contagi a picco...ma da oggi zona rossa è un ingiustizia, ma le attività e le famiglie ecc ecc
 
peccato che è ampiamente chiaro che una cura ha un costo PIU ALTO, che puoi verificarla solo su persone malate, che i malati non sono tutti uguali e hanno un quadro clinico molto eterogeneo e certe cure non puoi farle se non sei coi parametri stabili, senza dimenticare la questione rigetto per cui si prendono bombe medicinali. quindi la cura fatta a trump o Berlusconi o Briatore, magari non sarebbe stata possibile su un nonno col diabete cardiopatico e saturazione già sotto i piedi precipitata in un paio d'ore. curarsi da una malattia è comunque debilitante rispetto a essere vaccinato in un momento tranquillo. una cura viene somministrata a molte meno persone e col fatto che, tanto c'è una cura,...nessuno attuerebbe nessuna regola. fino a febbraio c'era gente che si presentava a lavoro con tosse e raffreddore appestando l'ufficio...che vuoi che sia...andiamo a cena insieme tanto ho solo il raffreddore mentre mi dai il bacino di benvenuto.
La terapia crea più indotto.
La prevenzione ha il maggior beneficio sia in termini di risparmio di risorse economiche sia di vantaggi per la salute pubblica .
È chiaro ;-)
 
Ultima modifica:
di nuovo a mischiare mele con pere...i contagi sarebbero stati tanti anche se da oggi fossero passati in zona rossa...anzi forse se fosse passato in zona rossa avrebbero messo in standby qualche centinaio di tamponi da spalmare nei prossimi giorni e i titoli sarebbero stati...contagi a picco...ma da oggi zona rossa è un ingiustizia, ma le attività e le famiglie ecc ecc


Il senso è che non si deve scendere in zona gialla se i numeri effettivi non si abbassano, vale per tutte le regioni
 
Il senso è che non si deve scendere in zona gialla se i numeri effettivi non si abbassano, vale per tutte le regioni

Godiamoci le vacanze adesso senza pensare ai numeri e poi a Gennaio dopo l'epifania vediamo se in Puglia e in Italia ci sarà il peggioramento o no. Sicuramente i medici non apprezzeranno queste misure
 
Godiamoci le vacanze adesso senza pensare ai numeri e poi a Gennaio dopo l'epifania vediamo se in Puglia e in Italia ci sarà il peggioramento o no. Sicuramente i medici non apprezzeranno queste misure

di certo certi comportamenti che magari faranno andare le regioni in arancio poi rosso e poi arancio e giallo e di nuovo arancio rosso...con roba che apre e chiude di continuo non saranno proprio simpatici.

ma a veder...non noto cambiamenti, non andrà tutto bene, ma si ripeterà per molto tempo...e molti comportamenti non portano indotto, ma eventuale assembramento inutile (quelli che stazionano al bar senza consumare a far mucchio attirano altra gente basso spendente e allontanando gli altri:D , quelli che fanno su e giu per "vedere le tipe" se va bene, per vedere la merce e comprarla online se va peggio).
 
Tutto logico e prevedibile. Se invece si fermavano solo al dire saremo quasi tutti gialli. Diminuite i partecipanti e se proprio non potete non andare dai vostri cari fatevi un tampone (che ora sono in calo perché non sanno a chi farlo). Poi se uno sta a casa da oltre 14 gg senza nessun contatto lavora da casa. La probabilità che sia infetto è già prossima allo zero.

Quindi secondo te chiunque se resta a casa 15 giorni non sarà sicuramente infetto? Per capirci, se asintomatico, la carica virale sarebbe del tutto insufficiente per infettare dopo 15 GG?
 
Quindi secondo te chiunque se resta a casa 15 giorni non sarà sicuramente infetto? Per capirci, se asintomatico, la carica virale sarebbe del tutto insufficiente per infettare dopo 15 GG?

Un eventuale asintomatico in quarantena dopo 21 giorni è automaticamente libero, quindi se uno sta in casa per quel periodo è sicuro di non poter infettare nessuno.
 
Un eventuale asintomatico in quarantena dopo 21 giorni è automaticamente libero, quindi se uno sta in casa per quel periodo è sicuro di non poter infettare nessuno.
Quindi anche dopo 21 giorni se uno risulta positivo al tampone di controllo può tornare a lavorare?
 
di certo certi comportamenti che magari faranno andare le regioni in arancio poi rosso e poi arancio e giallo e di nuovo arancio rosso...con roba che apre e chiude di continuo non saranno proprio simpatici.

ma a veder...non noto cambiamenti, non andrà tutto bene, ma si ripeterà per molto tempo...e molti comportamenti non portano indotto, ma eventuale assembramento inutile (quelli che stazionano al bar senza consumare a far mucchio attirano altra gente basso spendente e allontanando gli altri:D , quelli che fanno su e giu per "vedere le tipe" se va bene, per vedere la merce e comprarla online se va peggio).

La cosa strana è che questo sistema viene attuato come un sistema meccanico, si passa alla zona arancione per qualche giorno, poi di nuovo gialla, poi se peggiorano di nuovo arancione. L'idea di base è buona ma non dev'essere visto come una cosa meccanica. Penso alle persone anziane poi che non sono informate e si vedono cambiare le restrizioni in breve tempo
 
Quindi anche dopo 21 giorni se uno risulta positivo al tampone di controllo può tornare a lavorare?

Cosa fare se sei un caso positivo asintomatico?
Stai in isolamento per almeno 10 giorni. Per concludere l’isolamento dal decimo giorno è possibile effettuare il test molecolare (secondo tampone). I 10 giorni sono calcolati dalla data del primo tampone positivo.
Con tampone di controllo:

a) negativo, l’isolamento finisce;
b) positivo, l’isolamento prosegue. Potrai ripetere il test dopo 7 giorni. Se ancora positivo, l’isolamento termina 21 giorni dopo l’esecuzione del primo tampone (dopo almeno una settimana senza sintomi).

Cosa devo fare se il tampone di controllo ha esito positivo?
In caso di esito positivo al tampone di controllo è possibile ripeterlo dopo 7 giorni. Se permane ancora l’esito positivo, l’isolamento termina dopo 21 giorni dall’esecuzione del 1° tampone (con almeno l’ultima settimana senza sintomi).

https://www.regione.lombardia.it/wp...e/coronavirus/covid19-rientro-in-collettivita
 
Coi dati di oggi, dall' 11 zona gialla. Assurdo.

Giustamente. Tanto tra 10 giorni...verso il 21 non saranno più problemi della Lombardia dato che si spostano in altre regioni per Natale. Non mi stupirei se partorissero la quarantena per il rientro in Lombardia
 
Come si può notare, non è poi questa grande Ebola, come vogliono farci credere.
Dipende dall'entitá dei sintomi... Noi nella disavventura ci possiamo ritenere "fortunati", ma ho amici che al momento stanno vivendo un calvario e non hanno potuto dare nemmeno l'ultimo saluto ai loro cari. Si manifesta con molteplici o assenti, nei piú "fortunati", sintomi... Ad esempio io non ho mai avuto una linea di febbre ma un leggero raffreddore, anche mio padre zero febbre ma stava perdendo un chilo al giorno. Io nel mio piccolo prestavo sempre massima attenzione: in giro sempre con la mascherina, mani igienizzate, idem i miei, eppure tutti siamo risultati positivi... È un virus subdolo ed invisibile.
 
Quindi secondo te chiunque se resta a casa 15 giorni non sarà sicuramente infetto? Per capirci, se asintomatico, la carica virale sarebbe del tutto insufficiente per infettare dopo 15 GG?

Non secondo me ma secondo quasi tutti. Rientri dall’estero arrivi in Italia e stai 14 gg in quarantena. Idem se invece vai da qui in Cina. Quindi mi sa che 14 gg siano sufficienti. Non è che rimani asintomatico e anche untore a vita. Se sei asintomatico vuol dire che ce la fai a tenere sotto controllo la malattia prima di sconfiggerla e guarire. Non è che c’hai una carica virale e mille e rimane a mille per secoli ma a te non ti fa niente. Superuomini non esistono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso