Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già il vaccino influenzale fa fatica ad arrivare a tutti, sicuramente ci sarà tanto da aspettare
Più che altro, ci si chiede chi avrà intenzione di farlo, chi sento, sento, nessuno vuole farlo, per fare un vaccino valido e preciso ci vogliono anni, qui già dopo un anno, è pronto, direi un po' troppo presto, queste le motivazioni che mi sono state dette, senza parlare poi di richiami sequenziali successivi nel breve termine.
 
Tutti gli studenti del nord che torneranno al sud dalle famiglie, saranno tantissimi. Il governo potrebbe impedire tutti gli spostamenti da ora, ma poi andranno tutti a contestare oltre a perdere i soldi del biglietto, sarebbe anche una cosa brutta
Unimore ha lezioni soltanto on line, UNIBO anche per quasi la totalità...fughe in massa di studenti in treno non ne vedo, al momento, per le realtà che conosco io.
 
Negativizzata anche mia madre... Siamo a 2 su 3... Ora manca solo mio padre che deve ancora essere sottoposto a secondo tampone.
Piano piano stiamo uscendo da questa disavventura.
 
Certo, proprio però il fatto che ci si negativizza dovrebbe far ragionare e riflettere di più le persone.
 
Da come se ne parla il Covid-19 è stato ed è trattato giustamente come un virus di modesta pericolosità mondiale, quindi non è un virus leggero e su questo concordo ma visto che ci si negativizza da soli senza in molti casi dover ricorrere alle cure non mi fa neanche presupporre che sia questa grande Ebola, non ho mai visto che da altri virus davvero pericolosi, come Ebola, Epatiti, Hiv, ecc... da soli ci si negativizzi.
Comunque tutti professori al mondo ed a distanza di un anno, non sappiamo ancora le cose principali, in primis quanto durano gli anticorpi.
 
Da come se ne parla il Covid-19 è stato ed è trattato giustamente come un virus di modesta pericolosità mondiale, quindi non è un virus leggero e su questo concordo ma visto che ci si negativizza da soli senza in molti casi dover ricorrere alle cure non mi fa neanche presupporre che sia questa grande Ebola, non ho mai visto che da altri virus davvero pericolosi, come Ebola, Epatiti, Hiv, ecc... da soli ci si negativizzi.
Comunque tutti professori al mondo ed a distanza di un anno, non sappiamo ancora le cose principali, in primis quanto durano gli anticorpi.

A me il fatto che tu lavori nella sanità (come tu hai più volte affermato, senza specificare però che in ruolo) inquieta. Spero veramente che tu non sia un medico/infermiere/OSS o non abbia un ruolo comunque operativo...
 
ho affermato che molte cose ancora non sono chiare.

Ma anche no. Questo è UN PEZZO di quello che dici (e che nessuno contesta). Per il resto continui a fare esempi e paragoni fuori luogo. Come fuori luogo è dire che è un virus "di moderata pericolosità". Non è Ebola ma è pericoloso lo stesso. Diciamo che si può controllare, ma se lo lasci libero fa una strage
 
Sottolineate tutti un aspetto fondamentale: non sappiamo autoregolamentarci. Non si arriva a capire che sono regole (discutibili o meno) atte a tutelare la nostra salute e quella degli altri. Cerchiamo solo di trovare il modo di aggirare queste regole a nostro comodo. Poi lamentiamoci perche' il nord europa esce con le copertine raffiguranti noi sul divano o sulla sdraio.
Il solito (e non unico) problema dell' Italietta e di molti noi italiani.
 
A me il fatto che tu lavori nella sanità (come tu hai più volte affermato, senza specificare però che in ruolo) inquieta. Spero veramente che tu non sia un medico/infermiere/OSS o non abbia un ruolo comunque operativo...
Lavorare nella sanità non vuole dire capire di problemi sanitari. Questa è la prova.
 
"" Da come se ne parla il Covid-19 è stato ed è trattato giustamente come un virus di modesta pericolosità mondiale, quindi non è un virus leggero e su questo concordo ma visto che ci si negativizza da soli senza in molti casi dover ricorrere alle cure non mi fa neanche presupporre che sia questa grande Ebola, non ho mai visto che da altri virus davvero pericolosi, come Ebola, Epatiti, Hiv, ecc... da soli ci si negativizzi.""

Chi scrive ciò evidentemente non ha ancora capito che ci sono stati morti.
 
Lavorare nella sanità non vuole dire capire di problemi sanitari. Questa è la prova.
Anche perché uno potrebbe, per esempio, lavorare da corriere per le farmacie. Lavoro onesto, dignitoso, molto importante e nella sanità. Ma che boh richiede competenze mediche o sanitarie
 
Ragazzi, le opinioni ci sono anche nel ramo sanitario, di certo sul Covid-19 non sa ancora nulla nessuno, neppure a livello mondiale, sul vaccino ad esempio proprio sentendo nel mio ramo lavorativo dicono che un vaccino che sia disponibile in così breve termine fa ben riflettere, i veri vaccini per essere validi ci vogliono anni per realizzarli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso