In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Lo so che nelle impostazioni c'è sempre stata l'opzione, ma il pulsante non l'avevo mai visto.
No, il secondo su S.O. Linux.
 
E' da un po' di tempo, non so di preciso perchè il PC fisso di solito lo metto io in sospensione o lo spengo, che il PC non va in autosospensione dopo i minuti impostati.

Lo schermo ho messo che si spegne dopo 30 minuti e qui ci siamo, mentre il PC ho messo che dovrebbe andare in sospensione dopo 50 minuti, ma non lo fa, non va in sospensione neanche dopo un'ora e mezza.


Il problema sopra indicato non so se succede da quando ho aggiornato alla versione 2004, dal primo aggiornamento o uno successivo, ora sono alla build 19041.630
Oppure non so se potrebbe essere correlato al problema che espongo qui di seguito.

In Windows Update è da qualche giorno che è così:



Però:
- non dovrebbero esserci aggiornamenti incastrati e l'aggiornamento facoltativo qui indicato non gli ho detto di installarlo, quindi non è lui;
- gli aggiornamenti delle definizioni di Defender avvengono quotidianamente in automatico e risultano anche nella cronologia.
 

interessante, ancora io non sono stato interessato da questa introduzione ;)
E' da un po' di tempo, non so di preciso perchè il PC fisso di solito lo metto io in sospensione o lo spengo, che il PC non va in autosospensione dopo i minuti impostati.

Lo schermo ho messo che si spegne dopo 30 minuti e qui ci siamo, mentre il PC ho messo che dovrebbe andare in sospensione dopo 50 minuti, ma non lo fa, non va in sospensione neanche dopo un'ora e mezza.
probabile problema di driver scheda grafica , prova a vedere se hai tutto aggiornato

qui hanno discusso del problema e parlano di qualcosa a livello di energia https://answers.microsoft.com/it-it...pensione/85e16386-9bd3-4918-956f-52d790677f18
 
I driver della scheda video è da un anno che non li aggiorno (erano solo aggiornamenti per i giochi) ma lo faccio.
Che c'entri anche il bios o qualcosa del genere? L'aggiornamento alla 2004 potrebbe aver toccato delle voci nel bios?

Edit - questo problema qui si è risolto da solo: https://postimg.cc/CRHTkP2t
 
Ultima modifica:
Mi ha trovato un nuovo cumulativo:
2020-12 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 20H2 per sistemi basati su x64 (KB4592438)
 
Buongiorno a tutti. Avendo impostato la mia connessione come a consumo, non vengono scaricati automaticamente gli aggiornamenti.
Qualora volessi scaricarli, devo disattivare la funzione oppure mantenendo la connessione a consumo posso forzare gli aggiornamenti?
Grazie
 
Buongiorno a tutti. Avendo impostato la mia connessione come a consumo, non vengono scaricati automaticamente gli aggiornamenti.
Qualora volessi scaricarli, devo disattivare la funzione oppure mantenendo la connessione a consumo posso forzare gli aggiornamenti?
Grazie

credo che basti che tu forzi il download senza andare a toccare la connessione a consumo, ma non ne sono certissimo...non ho mai usato tale connessione
 
Guarda che può arrivare a "pesare" 400 MB
Controlla se ti conviene.
 
A volte Windows è mezzo scemo :D perchè sul desktop o in una cartella è rimasta come una vecchia immagine che si vede ancora un file cancellato poco prima, io non mi ricordo che l'avevo già cancellato, vado per cancellarlo e giustamente mi dice che non c'è nessun file da cancellare, che infatti era già nel cestino.
 
Mi sembrava di aver letto qua, ma ora non lo trovo, che c'è modo di disabilitare la schermata che ogni tanto esce al login di windows con account in locale in cui sostanzialmente ti fa creare o mettere un account microsoft o affini facendo parzialmente rimettere delle impostazioni un po' come alla prima installazione!

Vi ricordate quale impostazione devo spuntare?

Grazie
 
Mi sembrava di aver letto qua, ma ora non lo trovo, che c'è modo di disabilitare la schermata che ogni tanto esce al login di windows con account in locale in cui sostanzialmente ti fa creare o mettere un account microsoft o affini facendo parzialmente rimettere delle impostazioni un po' come alla prima installazione!

Vi ricordate quale impostazione devo spuntare?

Grazie

forse questo??
https://www.digital-forum.it/showth...u-Windows-10&p=6758545&viewfull=1#post6758545

:eusa_think:
 
Raga, sono mancato un po dal forum..... NOVITA' con ultima 20H2 ??? devo ancora metterla.... va bene, stabile , bug ? o aspetto ancora qualche mese , che dite ?


PS ieri mi ha scaricato un pacchettone KB4592449 qualcuno sa di che si tratta ? grazieeee
 
Indietro
Alto Basso