Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mandare l'Esercito nelle case è impossibile.
Più che dissuadere e raccomandare certi comportamenti mi chiedo che cosa dovrebbe fare il Governo.

beh oddio, in realtà è possibile, basta che ci siano dei vicini spioni e impiccioni a segnalare il tutto ed ecco che la polizia entra in casa
 
beh oddio, in realtà è possibile, basta che ci siano dei vicini spioni e impiccioni a segnalare il tutto ed ecco che la polizia entra in casa

:D ovvio questo. Ma tu sei così convinto che lo farebbero?
E che ci andrebbero soprattutto? Poi che fai, suoni la porta e loro ti dovrebbero aprire. Beh mi pare un po' complicato..
 
Forse a campione potevano pure farli i controlli negli appartamenti, sarebbe una mossa efficace e sicuro ne riuscivano a beccare tanti che infrangono le regole
 
Mandare l'Esercito nelle case è impossibile.
Più che dissuadere e raccomandare certi comportamenti mi chiedo che cosa dovrebbe fare il Governo.
Far diventare tutta Italia zona rossa dal 19 al 6 gennaio?
Possibile pure, ma non credi che ci sarebbe comunque una corsa l'ultimo giorno con una marea di gente ospite dai famigliari? E chi vive nello stesso comune o, addirittura, stabile?

Dobbiamo affidarci al buon senso ed essere responsabili. Magari facendo le analisi preventivamente. O chi può, stando a casa 15 giorni. Fortunatamente (almeno per gli anziani che non vanno a lavoro e possono restare a casa) esistono servizi di consegna spesa a domicilio e il tempo pure non invita ad uscire per le passeggiate, anzi diventa un pericolo per raffreddori e malanni.

Anzi secondo me chi può dovrebbe aiutarli anche in piccole cose (ad esempio pagare per conto loro bollette e quant'altro visto che possiamo farlo da casa oppure lasciare loro la spesa davanti la porta).

Potrebbe cominciare a fare dpcm con misure sensate invece di riempirlo di norme tali per cui la gente li deride.* Non vuol dire pretendere di fare contenti tutti perché è impossibile, ci sarà sempre qualcuno scontento ed è normale che sia così. Ma non è accettabile che ci sia un decreto in cui ogni singola misura è contestabile e spesso incoerente, un decreto che non salvaguarda nè l'aspetto economico nè quello sanitario. E se chi comanda non è ritenuto serio affidabile o abbastanza preparato per comandare, chi è comandato (la gente) come naturale conseguenza tende a non ascoltare.
Per fare un esempio banale, se la mamma dice al figlio vai a dormire alle 23 perchè la mattina ti devi svegliare alle 7 per andare a scuola il figlio la ascolta, ma se gli orari cambiano e il figlio in DAD si sveglia alle 9 per iniziare alle 9:30 e la mamma continua a dirgli vai a dormire alle 23 il figlio non solo non lo ascolta ma pensa pure che sia stupida. Il governo con il "dpcm Natale" sta facendo la stessa cosa, detta regole incoerenti con la realtà e incoerenti tra loro.

Decreto che a mio parere è figlio di un governo già in difficoltà di suo messo sotto pressione dalla pseudo informazione del 99% di giornali tg eccetera che è da metà novembre che frantumano i testicoli su come sarà il Natale e tra un servizio sul natale e un altro sparano 4 stupidaggini su numeri del contagio presi a caso, seminando terrore.
Senza l'intera categoria dei pseudogiornalai e dei morti di fama che popolano la tv e ovunque ci giriamo vivremmo 100 mila volte meglio la pandemia, sono loro il vero male di questo periodo.

* possiamo fare un gioco, prendiamo una misura a caso e commentiamola, quando ne troviamo una intelligente e coerente col resto ci fermiamo.
 
:D ovvio questo. Ma tu sei così convinto che lo farebbero?
E che ci andrebbero soprattutto? Poi che fai, suoni la porta e loro ti dovrebbero aprire. Beh mi pare un po' complicato..

Io per Natale mi sto attenendo alle regole e sto rinunciando a vedere persone e parenti, di conseguenza puoi star sicuro che se nel mio palazzo vedo arrivare gente perchè qualcuno ha organizzato una festa con tutto il parentame, una segnalazione ai carabinieri la faccio.
 
Forse a campione potevano pure farli i controlli negli appartamenti, sarebbe una mossa efficace e sicuro ne riuscivano a beccare tanti che infrangono le regole

i controlli negli appartamenti in qualsiasi condizione non sono mai e poi mai possibili, se non per mandato del tribunale
al massimo possono andare su segnalazione dei vicini per gli schiamazzi
 
pare che ora si vada nella direzione di consentire lo spostamento tra comuni anche nei giorni festivi, però questo andrebbe ancor meglio se lo compensi con l'anticipo del divieto di spostamento tra regioni che è in vigore dal 21, è il vero problema sulla seconda ondata e mezza era appunto la grande mobilitazione degli italiani prima delle festività
 
i controlli negli appartamenti in qualsiasi condizione non sono mai e poi mai possibili, se non per mandato del tribunale
al massimo possono andare su segnalazione dei vicini per gli schiamazzi

Allora non ha senso dire massimo 6 persone per appartamento. Questa è già una grossa anomalia
 
Allora non ha senso dire massimo 6 persone per appartamento. Questa è già una grossa anomalia

purtroppo lo è già visto che anche per le vigilie c'è il coprifuoco, e non lo consentiresti nemmeno tra quelle 6 persone, per i pranzi forse si ma per le cene (non cenoni) delle vigilie no
poi se nei raduni vengono anche quelli da fuori, li si superano facilmente le 6 persone, ecco perchè il divieto di spostamento tra regioni va anticipato
 
purtroppo lo è già visto che anche per le vigilie c'è il coprifuoco, e non lo consentiresti nemmeno tra quelle 6 persone, per i pranzi forse si ma per le cene (non cenoni) delle vigilie no
poi se nei raduni vengono anche quelli da fuori, li si superano facilmente le 6 persone, ecco perchè il divieto di spostamento tra regioni va anticipato

A me spaventa il fatto che molta gente andrà a trovare i parenti tra cui anche quelli che rientrano dal nord e lì ripartono tutte le catene dei contagi siamo di nuovo punto e a capo. E adesso non dimentichiamoci che siamo ancora in emergenza
 
Prima donna reinfettata dal virus in Brasile: sono due ceppi diversi

Primo caso confermato di reinfezione da Covid in Brasile. Una dottoressa di 37 anni residente nello stato di Rio Grande do Norte si è infettata la prima volta nel giugno scorso e la seconda in ottobre. Lo rivela il ministero della Salute brasiliano. Il sequenziamento genetico ha confermato che la donna si è infettata con due ceppi differenti del virus.

https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-situazione-in-tempo-reale-mondo-ADhixR7
 
Prima donna reinfettata dal virus in Brasile: sono due ceppi diversi

Primo caso confermato di reinfezione da Covid in Brasile. Una dottoressa di 37 anni residente nello stato di Rio Grande do Norte si è infettata la prima volta nel giugno scorso e la seconda in ottobre. Lo rivela il ministero della Salute brasiliano. Il sequenziamento genetico ha confermato che la donna si è infettata con due ceppi differenti del virus.

https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-situazione-in-tempo-reale-mondo-ADhixR7

se ricontagiata da due ceppi diversi, nemmeno per il vaccino ci sarebbero speranze
 
Mandare l'Esercito nelle case è impossibile.
Più che dissuadere e raccomandare certi comportamenti mi chiedo che cosa dovrebbe fare il Governo.
Far diventare tutta Italia zona rossa dal 19 al 6 gennaio?
Possibile pure, ma non credi che ci sarebbe comunque una corsa l'ultimo giorno con una marea di gente ospite dai famigliari? E chi vive nello stesso comune o, addirittura, stabile?
Il tuo ragionamento non fa una piega, ad ogni modo, come ribadito altre volte, anche i soli giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio non spostarsi tra Comuni non serve a nulla, per i motivi detti, trovata la Legge c'è chi può che la svincola, avrebbero dovuto chiudere lo spostamento tra Comuni già dal 23 ad esempio fino al 27 dicembre e dal 29 al 2 gennaio, così stai sicuro che nessuno avrebbe svincolato.
Ad ogni modo, oggi proprio sentendo appunto il TG 2 si prevede ahimè proprio per il periodo delle feste natalizie la terza ondata, quindi un po' di più dal Governo avrebbero potuto fare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso