Anch'io ho appena fatto 20€ di rifornimento.
Il mio dubbio è che 2 notti fa ho inserito la mia carta ma adesso nel portafoglio non c'è... Troppi bug
Cashback di Stato: la spesa è stata conteggiata?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anch'io ho appena fatto 20€ di rifornimento.
Il mio dubbio è che 2 notti fa ho inserito la mia carta ma adesso nel portafoglio non c'è... Troppi bug
solo noi sappiamo fare provvedimenti che sulla carta dovrebbero migliorare le cose e invece le peggiorano. se lo stato regala soldi(non suoi) ovvio che se li becca chi è + furbo (bonus vacanze chissà che controlli isee, bonus monopattino a ultracentenari che lo girano al nipote che non hanno mai visto, redditi percepiti da possessori di suv con leasing di importi superiori addebitati a fantomatiche società fantasma o alla badante di suddetta nonna)
per la sanità invece non si trova mai 1€ e se lo si trova 90 cent vanno in tasca e 10 vanno scorporate delle tasse e ne arriva 1
Questo articolo è fantastico.
Quando chi è preparato a livello informatico ma è totalmente digiuno di come vengono gestiti i flussi di pagamento.
Sicomme il giorno 8 era l'immacolata.......... il fatto che non spuntano le transazioni........ ma per favore.
Guardate che le banche non fanno nulla.
Ormai tutto è affidato a Service esterni e non ci sono sabati, domenica o festivi che allungano i tempi.
Il problema non è lo stato, ma la gente che cerca di fregare e approfittarsene in ogni modo.
Secondo voi, una persona tipo, quanto spende realmente in 1 mese?
Parlo di caffè al Bar, pane, spesa al supermercato o bottega, ecc.
Perciò quanto sarà il rimborso reale.
Lasciamo stare i 150 Euro massimi.
Diciamo che, come in ogni democrazia che si rispetti, lo stato é lo specchio della gente...
io non ho ancora capito come si deve comportare una persona nel caso in cui una transazione con la carta è per comprare una cosa per lavoro, anche solo una vite. come anche cosa succede se banalmente mi compro un panino che poi l'azienda scala...boh cosa fatta coi piedi.
inoltre nessuno guarderà una mazza e ci saranno i furbi che otterranno il 100% stando li a calcolare di preciso magari con finte transizioni(battimi di meno tanto sennò è cashback perso) ecc ecc
al pari del reddito di cittadinanza percepito unicamente da furbi truffatori col suv e dichiarazioni autocertificate farlocche.
solo noi sappiamo fare provvedimenti che sulla carta dovrebbero migliorare le cose e invece le peggiorano. se lo stato regala soldi(non suoi) ovvio che se li becca chi è + furbo (bonus vacanze chissà che controlli isee, bonus monopattino a ultracentenari che lo girano al nipote che non hanno mai visto, redditi percepiti da possessori di suv con leasing di importi superiori addebitati a fantomatiche società fantasma o alla badante di suddetta nonna)
per la sanità invece non si trova mai 1€ e se lo si trova 90 cent vanno in tasca e 10 vanno scorporate delle tasse e ne arriva 1
Spero che 50 euro siano indicativi; ok per benzina e diesel ma per gpl e metano...![]()
E' per fare un esempio, nella mia auto 50€ di benzina neanche ci entrano![]()
Come non detto ora sono riuscito ad inserirlaÈ da ieri che provo ad inserire la mia carta di debito ancora niente![]()
mi sembra più un modo per raccogliere e vendere preziosi dati personali.
Allora non sono il solo ad averci visto un qualcosa di "leggermente" fuori luogo.L’introduzione del Super Cashback ha suscitato non poche polemiche da parte di chi ritiene la misura non in linea con l’obiettivo del Cashback di Stato (incentivare l’utilizzo dei pagamenti digitali per gli acquisti quotidiani), spingendo i cittadini ad eseguire il maggior numero possibile di transazioni per poter ambire al rimborso.