Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per come vedo da Vigevano è acceso Valcava Funivia a bassissima potenza. Gandosso Cimitero qua non può arrivare
 
Continuano le manovre di canale Italia. Sul 53 aggiunti 2 volami nel cuore, un Italia 155 e un'altra amenità che non ricordo

Ci avrei giurato!!! Ieri hanno modificato la codifica di France24 da mpeg2 a h.264 e inserito Galaxy Tv2 al 170; sono andato vedere a quel punto che cosa mancasse nel 53 che è invece presente solo nel 27 e ho notato che mancava giusto quel 155, le radio che hai citato tu oltre a Canale Italia 11 e Serenissima Tv. Sono sempre più convinto dell'ipotesi che avevo già esposto qualche giorno fa ... stanno cercando di farci stare tutto (o quasi) nel mux1 attualmente sul 53 e quando ci saranno riusciti in Lombardia spegneranno l'attuale 27 e il mux1 ora sul 53 (così rifornito di tutti i contenuti) sarà ricanalizzato sulla frequenza 27 mantenendo a livello tecnico l'attuale rete del 53 meglio organizzata e diffusa più capillarmente. E la frequenza 53 dopo la ricanalizzazione in 27 sarà libera .... ovviamente è solo un'ipotesi!! ;)
Il mux2 continuerà a sopravvivere nelle regioni dove hanno anche altre frequenze, per esempio in Piemonte continuerà a rimanere acceso anche il mux2 perché è sul 24 (frequenza che hanno a suo tempo acquistato dalla defunta Quartarete).
Lasciamoli lavorare e vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni (mancano poi solo 4 giorni al 15 dicembre!). Per completare l'opera di un super mux con dentro tutto gli mancherebbe giusto di inserire a forza Canale Italia 11 e Serenissima Tv ..... e se cambiassero la codifica ad altri 3 o 4 canali ora in mpeg2 in h.264 sono convinto che lo spazio per inserire anche Canale Italia 11 e Serenissima Tv (per forza anche loro sempre in h.264) lo troverebbero .......... (e a quel punto si potrebbe usare un termine ora molto in voga con il Covid ... ASSEMBRAMENTO!!!!!! :5eek: :5eek: :lol: :D :D... non vale per i canali tv????? No eh ... immaginavo!!!:lol: :laughing7: )
 
Ultima modifica:
Oddio.. il 7 e l'11 anche no. Nessuno le vedrebbe mai, ad ogni modo. Quelle frequenze VHF speriamo siano liberate prestissimo per la radiofonia DAB.

Secondo il PNAF, dopo la riorganizzazione, per quanto riguarda la terza banda la situazione nella nostra area dovrebbe essere questa riportata nella tabellina allegata al PNAF dove si vede che per la DAB utilizzando il 6, il 9, il 10, l'11 e il 12 riescono a distribuire la banda per la DAB a Piemonte, Lombardia (talora in esclusiva a specifiche province) e Svizzera evitando interferenze (alla Lombardia sono destinate la 9, la 11 e la 12 con taluni utilizzi specifici a livello provinciale come da tabella).
Poi ci sono altre frequenze non abbinate ad uso DAB né in Lombardia né in Piemonte /Valle D'Aosta: la 8, che però risulta assegnata alla Svizzera e per noi risultano libere la 5 e la 7. Mi chiedo se la 5 e la 7 che rimangono fruibili nella nostra area potranno (o dovranno) essere utilizzate in ambito televisivo (ad esempio frequenze di riserva ... eventuali "cerotti" per la copertura Rai in zone montane o se alla fine saranno assegnate anche loro alla DAB). Per ora il 5 e il 7 non risultano pianificate per la DAB.
 
Dopo alcune verifiche effettuate questa mattina in città, segnalo che il Mux ReteA2 (UHF 33) è regolarmente acceso da Monte Ronzone. Il potenziamento che c'è stato alcuni giorni dopo l'attivazione del nuovo 33 da Monte Penice Vetta però, ha fatto si che in alcune zone dove prima Penice non arrivava come segnale primario, ora arriva come segnale primario al posto di Ronzone. Vedremo poi cosa decideranno di fare :)
 
Dopo alcune verifiche effettuate questa mattina in città, segnalo che il Mux ReteA2 (UHF 33) è regolarmente acceso da Monte Ronzone. Il potenziamento che c'è stato alcuni giorni dopo l'attivazione del nuovo 33 da Monte Penice Vetta però, ha fatto si che in alcune zone dove prima Penice non arrivava come segnale primario, ora arriva come segnale primario al posto di Ronzone. Vedremo poi cosa decideranno di fare :)

Penso che per un anno di vita, lasceranno tutto così. Al massimo faranno prove con pannellatura diversa
 
Per chi riceve il Mux Sestarete Piemonte da Ronzone, che modulazione sta utilizzando? Ricordo che era QAM64 I.G 1/32 2/3. A un controllo fatto stamattina però, il FEC mi risulta sia stato alzato a 3/4!
 
Ok grazie... già il segnale è scarso... se poi aumentano anche i valori... che tanto a che gli serve quella banda se non la utilizzano? Basterebbe tornare in QAM16 come avevano fatto tempo fa, almeno un leggero miglioramento lato ricezione (e copertura) si avrebbe...
 
Ok grazie... già il segnale è scarso... se poi aumentano anche i valori... che tanto a che gli serve quella banda se non la utilizzano? Basterebbe tornare in QAM16 come avevano fatto tempo fa, almeno un leggero miglioramento lato ricezione (e copertura) si avrebbe...

Perfettamente d'accordo. Infatti un sacco di volte va sotto soglia
 
Ahaha lo ho modificato un minuto fa. La Dea....


L'unico canale che salvo e' ReteBrescia con i cartoni animati al mattino della Pantera Rosa.

La serie a cartoni animati della Pantera Rosa è andata in onda a tutte le ore fino a non molto tempo fa anche su Tsn Lecco Lcn 186.
Nuova Retebrescia con documentari, certi tipi precisi di film e cartoni animati tenta di copiare Super Tv ma non ha l' esperienza, la fama e la forza di Super Tv,
è solo un giocattolo che dubito arriverà al dvb-t2.
 
sicuramente su uno dei dua canali ho visto anche gli intermezzi di Mordillo e la Linea di Canvadoli (ohhhhbesalècusèchelarobachibahuhh)
TSN Lecco aocnra in programmazione i Flintstones, il Muppet Show, Strega per Amore , Batman

Cafè24 la serie Wacky Races
 
La serie a cartoni animati della Pantera Rosa è andata in onda a tutte le ore fino a non molto tempo fa anche su Tsn Lecco Lcn 186.
Nuova Retebrescia con documentari, certi tipi precisi di film e cartoni animati tenta di copiare Super Tv ma non ha l' esperienza, la fama e la forza di Super Tv,
è solo un giocattolo che dubito arriverà al dvb-t2.
Giocattolo rotto direi, hanno una regia che fa veramente pena
 
Giocattolo rotto direi, hanno una regia che fa veramente pena
Ok salvare le tv locali ma parliamoci chiaro, quante di queste hanno una programmazione vicina al territorio nel quale trasmettono? Se ne salvano una decina in tutta la regione, forse...
 
Ok salvare le tv locali ma parliamoci chiaro, quante di queste hanno una programmazione vicina al territorio nel quale trasmettono? Se ne salvano una decina in tutta la regione, forse...

Sì alcune ce ne sono, e non sono di certo quelle a vocazione regionale o che ambiscono a fare le nazionali

In Provincia di Brescia, ad esclusione delle tv prettamente commerciali o di comunità (es. TRG o TelePontediLegno) hanno sede 7 emittenti locali con i marchi principali:

Teletutto
SuperTV
È Live Brescia TV
Nuova RETEBRESCIA
+ValliTV
TeleBoario
WellTV

Di queste, quelle veramente vicine al territorio con l'informazione, anche con la copertura, sono Teletutto in primis, Teleboario e +ValliTV.

È Live Brescia TV ha un approccio più da webtv e si concentra principalmente sulla città, con anche scarsa copertura del segnale nelle aree interne, delle valli.

SuperTV, da emittente limitata alla bassa bresciana è cresciuta parecchio negli ultimi anni, con una copertura assolutamente ineccepibile del segnale, dedica degli spazi al territorio, ma ha ben altri obiettivi, che si sviluppano su base pluriregionale.

WellTV è un progetto particolare e anche lodevole da come è presentato, con vocazione nazionale e nazionale solo nella testa del suo editore, ma che in vari programmi tratta argomenti riguardanti esclusivamente Brescia (nella cui provincia la copertura scricchiola).

Nuova RETEBRESCIA è un'accozzaglia di cose messe insieme solo per riempire un palinsesto, che non ha nulla di locale. Ed è pure gestita male dal punto di vista tecnico.
 
Ultima modifica:
Ok salvare le tv locali ma parliamoci chiaro, quante di queste hanno una programmazione vicina al territorio nel quale trasmettono? Se ne salvano una decina in tutta la regione, forse...
Una decina? Facciamo la metà. Per esempio Telelombardia nel nome è di fatto una tv concentrata sulle cronache del milanese, a che mi serve a me a Brescia? Infatti coerentemente nel mio paese hanno pensato di non farsi ricevere se non marginalmente in alcuni punti del territorio ma è giustissimo così per quello che serve.
 
Ultima modifica:
Hanno dato piu della metà dello spettro in mano a questi scellerati, il resto lo stanno dando alle TLC..in questo modo hanno decretato la marcia funebre della tv.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso