Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La linea di febbre per te, può essere qualcosa di peggio per un altro che lo prende da te perché te ne sbatti, c'è poco da ridere.

A me invece fanno ridere le continue discussioni sulle regole e mi hanno anche un po' stancato. Escluso il lavoro o l'indispensabile, dovete cercare di vedere solo il proprio nucleo familiare e limitarvi il più possibile(o almeno cercando gli orari e i luoghi giusti)per il resto. Fine... qualsiasi regola c'è.

Non mi sembra difficile... poi fate che volete... ma appunto lasciate perdere la scusa delle regole, tanto non ve ne andrebbe bene una

Questo in teoria ma la gente sta uscendo anche perché il governo ci sta dicendo andate nei negozi a spendere. Se inizia la terza ondata durante le feste sarà un grande fallimento per chi sta gestendo la situazione covid
 
Ovviamente con la terza ondata, arriveranno sugli schermi televisivi le solite polemiche "lo sapevamo, si poteva evitare", speriamo solo che di fatto non ci sia, ma sono alquanto dubbioso.
 
Arrivato l'esito del secondo tampone, eseguito ieri da mio padre: é ancora positivo. Ora sta bene, ma quá non ne usciamo piú. Io e mia madre ci eravamo negativizzati (uso il passato perché a questo punto ho i miei dubbi), lui sta bene... E' stato un fulmine a ciel sereno. Il primo tampone é del 21 novembre... Sono trascorsi già 22 giorni. Che mazzata psicologica non indifferente.
 
Si purtroppo l'elemento psicologico, ci rende tutti in questo periodo molto nervosi, ad ogni modo, speriamo che il 2021 sia l'anno decisivo per mettere fine a quest'incubo.
 
Intanto ne sta per uscire una nuova...conte dice che se il parlamento, che dice ogni 2 secondi che è stato esautorato, vuole allentare per Natale allora che se ne prenda anche la responsabilità, come logico che sia.

Il problema è che servirà di nuovo il metro dato che vorrebbero introdurre il tragitto chilometrico da poter fare quei tre giorni. Oppure una deroga per i comuni piccoli per andare in quelli limitrofi.

Io dico una cosa...i 70.000 possono stare tranquilli, sono al vaglio misure che non permetteranno nessun controllo pratico.
 
La linea di febbre per te, può essere qualcosa di peggio per un altro che lo prende da te perché te ne sbatti

Non intendo FREGATENE, intendo NON FARSI PRENDERE DAL PANICO. Se uno ha i sintomi chiama il medico, che prescrive i tamponi. Se non hai problemi di spostamento trovi un drivetrought.libero il giorno successivo e poi aspetti il referto e nel caso comunichi. se hai 75€ trovi un laboratorio che ti fa il molecolare in giornata e la sera hai già il referto.

Io parlo di gente che con uno starnuto fa partire catene di Sant’Antonio di messaggi vocali terrorizzanti e della corsa spasmodica al tampone neanche fosse la cura.

Riguardo invece alle regole io avrei lasciato le regole dei colori e stop e se non vuoi gente in casa non la accogli e non vai alle cene. Tanto tutte le altre sono sovraregole inapplicabili e soprattutto non controllabili. Troppo spesso si dimentica l’importanza della tracciabilità dei contatti che è molto facile in un pranzo di famiglia a casa invece che al ristorante tra sconosciuti.
 
Arrivato l'esito del secondo tampone, eseguito ieri da mio padre: é ancora positivo. Ora sta bene, ma quá non ne usciamo piú. Io e mia madre ci eravamo negativizzati (uso il passato perché a questo punto ho i miei dubbi), lui sta bene... E' stato un fulmine a ciel sereno. Il primo tampone é del 21 novembre... Sono trascorsi già 22 giorni. Che mazzata psicologica non indifferente.

Più che mazzata psicologica augurati che i successivi controlli siano celeri perché i guariti non negativizzati sono un po’ lasciati indietro. Comunque non è strano. Alla fine dei 3 tuo padre ha avuto più sintomi ed è logico che per liberarsene occorra più tempo. Se sta bene l’unica noia è stare ancora isolato. Che ve lo riattacchi a voi è poco probabile. Il superare i sintomi significa che la sua carica è comunque abbassata è qualcosa si è rotto.
 
Più che mazzata psicologica augurati che i successivi controlli siano celeri perché i guariti non negativizzati sono un po’ lasciati indietro. Comunque non è strano. Alla fine dei 3 tuo padre ha avuto più sintomi ed è logico che per liberarsene occorra più tempo. Se sta bene l’unica noia è stare ancora isolato. Che ve lo riattacchi a voi è poco probabile. Il superare i sintomi significa che la sua carica è comunque abbassata è qualcosa si è rotto.
Hai ragione, ma al momento piú che uscire (non ne sente molto la mancanza) il suo unico pensiero é quello di negativizzarsi e di mettere la parola fine a questa disavventura (nel nostro caso senza grosse conseguenze, per fortuna). Per il resto cambia poco, l'importante é che stia bene e la cosa paradossale é che ora, tra i 3, é quello che sta meglio :D
Piú che altro al momento non so che succederà, quali sono le tempistiche del prossimo tampone, ma, come per il resto, lo scopriremo sul "campo" :D
 
E come puoi pretendere buon senso e responsabilità quando chi ti detta le regole il buon senso non sa cosa sia? Ripeto non c'è una singola misura logica e coerente nell'ultimo dpcm.
Sai quando c'è stata responsabilità da parte del popolo? A marzo, quando chi governava ha dato le indicazioni giuste (tutto chiuso perchè non sappiamo cosa abbiamo di fronte e non abbiamo protezioni) e infatti gli "italioti" come li definisci tu si sono comportati in modo responsabile. Ma se adesso, dopo 2 ondate e 8 mesi di pandemia, con dispositivi di protezione per tutti e dopo aver fatto protocolli per la qualunque per poter "convivere col virus" sono qua a dirci barricati in casa come a marzo, però ti apro i negozi così vai a spendere, però sei un criminale perchè nei negozi ci vai e si crea assembramento oppure ci dicono ehi dai tutta italia zona gialla, puoi spostarti dove vuoi però se ti a natale esci dal comune ti arresto, invece la vigilia puoi mica c'è lo stesso virus, beh quando le indicazioni sono queste non stupirti se poi anche chi ha sempre rispettato le regole si stufa e inizia a fare quello che vuole.

Per fare un esempio di una misura illogica e totalmente priva di buonsenso, io e mio fratello viviamo in comuni limitrofi, a natale non possiamo stare assieme perchè non ci si può spostare tra comuni, la vigilia possiamo MA la vigilia c'è il coprifuoco. Un giorno posso fare una cosa e non l'altra, il giorno dopo magicamente si invertono, eppure il virus è sempre lo stesso e la situazione del paese non cambia dall'oggi al domani.
Sono stati votati e ce li teniamo. La prossima volta vediamo se qualcuno farà meglio ma non credo proprio visto il parco politici che abbiamo.
Unica possibilità è il buon senso ed il senso civico degli italiani.

Quelli che chiamo Italioti sono coloro che non hanno seguito e non seguono le indicazioni giuste che sono state date.
Ti posso garantire che ci sono e sono parecchi.
 
Ultima modifica:
Ovviamente con la terza ondata, arriveranno sugli schermi televisivi le solite polemiche "lo sapevamo, si poteva evitare", speriamo solo che di fatto non ci sia, ma sono alquanto dubbioso.

Arrivera' la terza ondata...perche' la seconda ormai e' finita? Mi sono perso qualcosa?

Per terza ondata intendono un aumento esponenziale dei casi rispetto al trend attuale.
Tutto dipenderà da quanto saranno cauti gli Italiani nel periodo natalizio, soprattutto durante pranzi cene e compagnia cantante.
Quindi ci sarà.
 
Per terza ondata intendono un aumento esponenziale dei casi rispetto al trend attuale.
Tutto dipenderà da quanto saranno cauti gli Italiani nel periodo natalizio, soprattutto durante pranzi cene e compagnia cantante.
Quindi ci sarà.

Esatto. De Luca (Regione Campania) ha detto che per evitarla bisogna cancellare dal calendario Natale e Capodanno , dimenticarseli proprio quest'anno
Gallera (Regione Lombardia) ha invece detto che la terza ondata sarà inevitabile , a partire da gennaio
 
Per terza ondata intendono un aumento esponenziale dei casi rispetto al trend attuale.
Tutto dipenderà da quanto saranno cauti gli Italiani nel periodo natalizio, soprattutto durante pranzi cene e compagnia cantante.
Quindi ci sarà.

Su questo siamo daccordo ma prima dovrebbe, quella attuale, scemare con i numeri di luglio altrimenti si parla di ripresa esponenziale della seconda. Comunque chiamiamola come vogliamo ma ribadisco sono daccordo con te: ci sara'.
 
Sono stati votati e ce li teniamo. La prossima volta vediamo se qualcuno farà meglio ma non credo proprio visto il parco politici che abbiamo.
Unica possibilità è il buon senso ed il senso civico degli italiani.

Quelli che chiamo Italioti sono coloro che non hanno seguito e non seguono le indicazioni giuste che sono state date.
Ti posso garantire che ci sono e sono parecchi.

Assolutamente d'accordo. Ma converrai quindi con me che essendoci appunto tanta gente che se ne frega e fa lo stesso quello che vuole tanto valeva dire "a Natale fate pure quello che volete, poi se vi ammalate c***i vostri, se c'è posto vi curiamo altrimenti vi arrangiate" che probabilmente andava a colpire il senso civico molto più del dire "a Natale non puoi andare a casa di tuo fratello al comune di fianco però andate al ristorante assieme circondati da sconosciuti che li abbiamo aperti". Quindi, buonsenso per buonsenso tanto vale evitare di rendersi ridicoli.
 
La linea di febbre per te, può essere qualcosa di peggio per un altro che lo prende da te perché te ne sbatti, c'è poco da ridere.

A me invece fanno ridere le continue discussioni sulle regole e mi hanno anche un po' stancato. Escluso il lavoro o l'indispensabile, dovete cercare di vedere solo il proprio nucleo familiare e limitarvi il più possibile(o almeno cercando gli orari e i luoghi giusti)per il resto. Fine... qualsiasi regola c'è.

Non mi sembra difficile... poi fate che volete... ma appunto lasciate perdere la scusa delle regole, tanto non ve ne andrebbe bene una

Si può discutere delle regole e contemporaneamente comportarsi in modo responsabile, una cosa non esclude l'altra.
E, ripeto ancora una volta, non farai mai contenti tutti, ma da lì a fare scontenti tutti c'è una bella differenza.
 
Gli Italiani non sono cauti quindi i casi aumenteranno durante pranzi e visite anche con numero di persone superiori al limite massimo perchè il virus non fa più paura. Secondo me fare un lockdown sarebbe giusto come stanno pensando di fare in Germania.
 
Ultima modifica:
Certamente, bisognerà attendere il periodo del vaccino e qualora nel siero venga riscontrato che si hanno gli anticorpi, per me in quel specifico caso eviterei di farlo, se invece non presenti allora si può fare.

Fortunatamente ci sono esperti e comitati che ci diranno se e quando farlo.
Intanto c'è un altro mese di tempo per fare valutazioni, nel Regno Unito e comunque fuori dall'UE sono avanti a noi e lascerei a loro le prime verifiche
 
Scusate sono entrato ora in questo thread, ho notato che c'è confusione sugli spostamenti. Abito in Emilia Romagna, nei giorni di Natale o Santo Stefano é possibile spostarsi tra comuni confinanti con il proprio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso