Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

La lcn serve per avere rapidamente tutti i canali in una lista, o sempre allo stesso numero per chi se li ricorda a memoria. Serve principalmente per chi non vuole o non è capace a spostare i canali o creare delle liste favoriti.
Il problema è che chi non è capace a spostare i canali è in crisi lo stesso al primo cambiamento. Spesso conoscenti non particolarmente esperti mi contattano perché non trovano più questo o quel canale: quando vado le lcn le trovo sempre (tristemente) attive ma è necessaria spesso una risintonizzazione da capo, cosa che non sanno fare, esattamente come non saprebbero spostare i canali.
Le lcn non le vedo realmente pensate per noi utenti (teoricamente sono state spacciate con questo intento), sembrano fatte più per imporre sempre i soliti -perlopiù trash- ai primi posti o ai posti che vogliono.
 
Non sono di eguale difficoltà risintonizzare una TV rispetto a spostare i programmi:eusa_naughty:, poi basta impostare la risintonizzazione automatica e il problema è risolto.:badgrin:
 
Il problema è che chi non è capace a spostare i canali è in crisi lo stesso al primo cambiamento. Spesso conoscenti non particolarmente esperti mi contattano perché non trovano più questo o quel canale: quando vado le lcn le trovo sempre (tristemente) attive ma è necessaria spesso una risintonizzazione da capo, cosa che non sanno fare, esattamente come non saprebbero spostare i canali.
Le lcn non le vedo realmente pensate per noi utenti (teoricamente sono state spacciate con questo intento), sembrano fatte più per imporre sempre i soliti -perlopiù trash- ai primi posti o ai posti che vogliono.
S7efano, persino io che ho competenze tecniche x farlo non ho voglia di perdere tempo a inserire questa o quella lista personalizzata, figurati un profano!! Ammetterai che lanciare una sintonizzazione automatica è ben più semplice che creare e aggiornare una lista personalizzata!!
Detto questo, il fatto che un canale stia in una posizione piuttosto che in un'altra sta diventando via via sempre più ininfluente: pensa che mia mamma e la mia vicina ultraottantenne hanno imparato a memoria i canali che interessano loro e fanno zapping senza problemi anche su LCN a 3 cifre!!!
 
S7efano, persino io che ho competenze tecniche x farlo non ho voglia di perdere tempo a inserire questa o quella lista personalizzata, figurati un profano!! Ammetterai che lanciare una sintonizzazione automatica è ben più semplice che creare e aggiornare una lista personalizzata!!
Detto questo, il fatto che un canale stia in una posizione piuttosto che in un'altra sta diventando via via sempre più ininfluente: pensa che mia mamma e la mia vicina ultraottantenne hanno imparato a memoria i canali che interessano loro e fanno zapping senza problemi anche su LCN a 3 cifre!!!

Ma una volta come si faceva? Erano una trentina di canali, si sistemavano i primi a piacimento e fine (se non si aveva la pazienza di sistemarli tutti e trenta). Non è che ci deve essere per forza una lista pre costituita e personalizzata. La LCN è disordinata più o meno quanto una lista di canali a caso, piena di buchi insignificanti, con canali italiani misti a esteri e alle radio, quindi tanto vale ordinarsi i primi e lasciare il resto come trovato. Piuttosto li tengo così.
Il punto che contesto è che la LCN non è fatta bene, è disordinata, e favorisce i soliti; non è fatta per favorire l'utente; si fa credere che esiste solo tale numerazione, bombardando gli spot coi numeretti, come se uno per forza lo deve aver al loro numero idiota il canale e non vi è altra possibilità. E poi basta citarli... i primi nove numeri non li citano mai... perché "è ovvio dove stiano" da bravi pecoroni da anni li abbiamo messi noi li per conto nostro..., ma anche gli altri quando si finirà di nominarli di continuo, quando caspita diventeranno "ovvi anche loro" da non doverle più scassarcele con sto numeretto?
 
Ognuno fa quello che vuole. Se qualcuno ha tempo e voglia può ordinare come vuole. Lasciamo però la lcn a chi non ha tempo, voglia o capacità.
 
Ognuno fa quello che vuole. Se qualcuno ha tempo e voglia può ordinare come vuole. Lasciamo però la lcn a chi non ha tempo, voglia o capacità.

Quale ordine? Arriva 20 su tivusat e spostano altri canali perché un canale con un nome così arido lo vogliono mettere per forza al 20 nella lcn... e l'utente si deve abituare agli spostamenti 'a cavolo', che possono avvenire in qualsiasi momento.

Comunque sono OT. Forse ho detto cose che appariranno esagerate, ma è quello che penso; non ce l'ho con chi non la pensa come me, ma nel merito, proprio su come è stata implementata e resa vincolante su molti aspetti la lcn, è un argomento che mi fa imbestialire, la trovo di una grossa ipocrisia e per nulla equa... come molte altre piccole o grandi cose all'italiana.

Non risponderò più in merito, mi ero ripromesso anni fa di non entrare più in merito, così "in fondo" sull'argomento, dopo un accesso scambio (non è questo il caso ;) ) ...ma ogni tanto è più forte di me... ;)
 
S7efano, persino io che ho competenze tecniche x farlo non ho voglia di perdere tempo a inserire questa o quella lista personalizzata, figurati un profano!! Ammetterai che lanciare una sintonizzazione automatica è ben più semplice che creare e aggiornare una lista personalizzata!!
Detto questo, il fatto che un canale stia in una posizione piuttosto che in un'altra sta diventando via via sempre più ininfluente: pensa che mia mamma e la mia vicina ultraottantenne hanno imparato a memoria i canali che interessano loro e fanno zapping senza problemi anche su LCN a 3 cifre!!!
Il vero problema sono i ricevitori. Mentre è vero che su molte tv la gestione dei canali è da mal di testa con quelli che neppure hanno la lcn è tutto piu semplice e soprattutto non vengono distrutte da nuove sintinizzazioni. Se cambia qualcosa hai da spostare da uno a pochi canali ed un un attimo è a posto senza dimenticare che puoi farlo anche con un editore.

Quindi prima ti mettonono in condizione senza via d'uscita e poi ti mettono delle tv inguardabili sull'11 o quelli che segui su numeri altissimi. È un abuso ed anzi a mio parere non è neppure legale. Intanto creano valori commerciali su vendita posizioni e numerazioni sul nulla.

non credo sia argomento proprio ot in quanto questa imposizione è molto rilevante per la fruizione del servizio, questo e di tutti gli altri.
 
Ultima modifica:
Il vero problema sono i ricevitori. Mentre è vero che su molte tv la gestione dei canali è da mal di testa con quelli che neppure hanno la lcn è tutto piu semplice e soprattutto non vengono distrutte da nuove sintinizzazioni. Se cambia qualcosa hai da spostare da uno a pochi canali ed un un attimo è a posto senza dimenticare che puoi farlo anche con un editore.

Quindi prima ti mettonono in condizione senza via d'uscita e poi ti mettono delle tv inguardabili sull'11 o quelli che segui su numeri altissimi. È un abuso ed anzi a mio parere non è neppure legale. Intanto creano valori commerciali su vendita posizioni e numerazioni sul nulla.

non credo sia argomento proprio ot in quanto questa imposizione è molto rilevante per la fruizione del servizio, questo e di tutti gli altri.
Molte indagini di mercato hanno dimostrato che l'importanza della canalizzazione "bassa" è sempre più relativa e che l'utenza -a fronte di buone campagne di autopromozione- va a cercarsi i contenuti dove gli interessano. Il caso di Tv2000, PadrePioTv, RAI 4, Premium e Movie, Cine34, RTL 102.5, SkyTg24 e di tutti i canali x l'infanzia (mi limito a citare solo gli esempi nazionali più eclatanti) lo dimostrano ampiamente. Il vero paradosso è che adesso sarebbe dannosissimo stravolgere abitudini consolidate, magari proprio in nome di una maggior razionalità pianificatoria.
 
Per La7 HD si parla di 28 Dicembre se non erro, però non capisco come sia possibile se poi i movimenti Mediaset avverranno solo a fine anno (31 Dicembre o 1 Gennaio).
Sempre che Cairo non abbia sempre la solita banda sulla frequenza 11919, e con l'abbassamento di bitrate di LA7 (SD) e il passaggio all'MPEG-4 SD di LA7d faccia spazio per LA7 HD.
 
Per La7 HD si parla di 28 Dicembre se non erro, però non capisco come sia possibile se poi i movimenti Mediaset avverranno solo a fine anno (31 Dicembre o 1 Gennaio).
Sempre che Cairo non abbia sempre la solita banda sulla frequenza 11919, e con l'abbassamento di bitrate di LA7 (SD) e il passaggio all'MPEG-4 SD di LA7d faccia spazio per LA7 HD.
Ma TV8, quando visibile? Comunque sulla UH661V è visibile da tempo, sull'altra ES6710Q no c'è il cartello
 
Prova a risintonizzare ora. TV8 HD dovrebbe andare sull'8, stessa cosa per DMAX HD sul 28 e Real Time HD sul 31 :)

In mattinata infatti, hanno eliminato dalla Home Frequency la frequenza 12635 dove erano presenti i vecchi canali sd ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso