Molte indagini di mercato hanno dimostrato che l'importanza della canalizzazione "bassa" è sempre più relativa e che l'utenza -a fronte di buone campagne di autopromozione- va a cercarsi i contenuti dove gli interessano. Il caso di Tv2000, PadrePioTv, RAI 4, Premium e Movie, Cine34, RTL 102.5, SkyTg24 e di tutti i canali x l'infanzia (mi limito a citare solo gli esempi nazionali più eclatanti) lo dimostrano ampiamente. Il vero paradosso è che adesso sarebbe dannosissimo stravolgere abitudini consolidate, magari proprio in nome di una maggior razionalità pianificatoria.