Amazon Amazon Prime Video - I Film

10 giorni con Babbo Natale

Sequel di "10 giorni senza mamma" che mi aveva tanto divertito. Le aspettative che avevo erano tante, in parte sono state disattese, pensavo mi facesse più ridere/divertire, e invece non è stato così. Non è comunque da buttare, lo consiglio se la sera si vuole spegnere il cervello e rilassarsi davanti alla TV senza fare troppa attenzione a ciò che si guarda.

°

Galveston

Pellicola che non eccelle per originalità, ma che si lascia guardare e seguire bene. A tratti un po' lenta, sa comunque mantenere costante la curiosità nello spettatore. Atipico l'epilogo, con l'amaro in bocca assicurato. Nulla di nuovo insomma, ma la visione è comunque consigliata.

°

Sono la tua donna

Non ho mai visto un thriller più lento e scialbo di questo. Durata della pellicola, poi, veramente eccessiva per quello che si vuole raccontare. Eppure la storia di base non sarebbe neppure male, se solo venisse raccontata bene e con il giusto pathos. Salvo solo la recitazione dell'attrice principale Rachel Brosnahan, azzeccata, ma per il resto non si arriva alla sufficienza.
 
10 giorni con Babbo Natale

Sequel di "10 giorni senza mamma" che mi aveva tanto divertito. Le aspettative che avevo erano tante, in parte sono state disattese, pensavo mi facesse più ridere/divertire, e invece non è stato così. Non è comunque da buttare, lo consiglio se la sera si vuole spegnere il cervello e rilassarsi davanti alla TV senza fare troppa attenzione a ciò che si guarda.

°

Galveston

Pellicola che non eccelle per originalità, ma che si lascia guardare e seguire bene. A tratti un po' lenta, sa comunque mantenere costante la curiosità nello spettatore. Atipico l'epilogo, con l'amaro in bocca assicurato. Nulla di nuovo insomma, ma la visione è comunque consigliata.

°

Sono la tua donna

Non ho mai visto un thriller più lento e scialbo di questo. Durata della pellicola, poi, veramente eccessiva per quello che si vuole raccontare. Eppure la storia di base non sarebbe neppure male, se solo venisse raccontata bene e con il giusto pathos. Salvo solo la recitazione dell'attrice principale Rachel Brosnahan, azzeccata, ma per il resto non si arriva alla sufficienza.
Volevo vederlo "Sono la tua donna", trama accattivante e poi ho apprezzato lei grazie a la signora maisel. Magari lo vedrò a tempo perso
 
Volevo vederlo "Sono la tua donna", trama accattivante e poi ho apprezzato lei grazie a la signora maisel. Magari lo vedrò a tempo perso
Magari tu lo trovi interessante, chi lo sa! Per quanto mi riguarda mi ha seriamente annoiato, però tu magari ne trai qualcosa di buono. Vedilo e poi dimmi cosa ne pensi. Lei molto brava, anche in una pellicola a mio avviso sottotono.
 
Ho perso dei messaggi oppure nessuno ha commentato "L'uomo del labirinto"?
Edit: ho sbagliato topic.
 
10 giorni con Babbo Natale

Sequel di "10 giorni senza mamma" che mi aveva tanto divertito. Le aspettative che avevo erano tante, in parte sono state disattese, pensavo mi facesse più ridere/divertire, e invece non è stato così. Non è comunque da buttare, lo consiglio se la sera si vuole spegnere il cervello e rilassarsi davanti alla TV senza fare troppa attenzione a ciò che si guarda.

°

Galveston

Pellicola che non eccelle per originalità, ma che si lascia guardare e seguire bene. A tratti un po' lenta, sa comunque mantenere costante la curiosità nello spettatore. Atipico l'epilogo, con l'amaro in bocca assicurato. Nulla di nuovo insomma, ma la visione è comunque consigliata.

°

Sono la tua donna

Non ho mai visto un thriller più lento e scialbo di questo. Durata della pellicola, poi, veramente eccessiva per quello che si vuole raccontare. Eppure la storia di base non sarebbe neppure male, se solo venisse raccontata bene e con il giusto pathos. Salvo solo la recitazione dell'attrice principale Rachel Brosnahan, azzeccata, ma per il resto non si arriva alla sufficienza.

10 giorni con Babbo Natale lo vedrò solo solo perché nel cast c'è Diego Abatantuono, uno dei miei attori italiani preferiti :biggrin: praticamente tutti i suoi film mi sono piaciuti...
riguardo a Sono la tua donna , leggendo la trama potrebbe piacermi, poi circa la lentezza dovrò valutare quando lo guardo
 
The Monster

La cosa più interessante, il mostro, viene mostrato troppe poche volte nell'ultima parte del film. Il resto è di una lentezza esasperante, con una trama che fa acqua da più di qualche parte. Assolutamente da evitare. Non è un horror che vi lascerà qualcosa se non la rabbia per il tempo perso a guardare questo prodotto di scarsa qualità cinematografica.
 
Abbiamo anticipazioni in merito a yearly departed? Si preannuncia come un graffiante e definitivo funerale al 2020. In pieno stile americano. Leggevo che dovrebbe andare live su prime video il 30 dicembre. Ma non sono riuscito a capire se dopo la live rimarrà on demand

P. S. ho visto che è già in catalogo. Sorry
 
Ultima modifica:
Visto ora Antebellum (qualcuno sa cosa significhi?) e ne sono rimasto molto soddisfatto. Non capisco la logica per cui venga definito horror. Non ci vedo nessunissimo tratto di cosa definisco horror. L'unica cosa di horror visibile in quel film è il retaggio americano
 
Ho visto The Gentleman, di Ritchie.
È il classico film di Ritchie ma con attori in stato di grazia: sorprendente Grant, straordinario Farrell in un ruolo che a mio giudizio va assolutamente ripreso.
2 ore ben spese, niente che lascia gridare al miracolo ma decisamente indicato per una visione coinvolgente e divertente.


Confermo, gran bel film!
Peraltro lo streaming ieri è stato perfetto, mai un problema per due ore, HD e Audio al top
 
Antebellum

Che gran bel thriller (non horror). Finalmente qualcosa di nuovo e diverso, ma dai produttori di "Scappa - Get out" e "Noi", c'era da aspettarselo. Le aspettative sono state ampiamente ripagate. La pellicola si schiera contro la segregazione e la vuole denunciare, raccontando una storia di razzismo e di violenza ai danni della comunità afroamericana. Finale in crescendo dove non mancano i colpi di scena, con un senso di tensione e inquietudine che dura sino ai titoli di coda.
 
Indietro
Alto Basso