In Rilievo Movimenti sulle frequenze Sky

Alla fine di tutti questi cambiamenti, a noi utenti, in concreto, cosa cambia?
 
Quasi sicuramente NULLA a livello pratico, ma immagino i risparmi che faranno le varie emittenti in questione.
Opinione personale ovviamente :D

evitiamo le opinioni personali e cerchiamo di dare i fatti...
la risposta corretta l'ha data Papu sopra...
 
Passate in DVB-S2 QPSK:
11843 V
12034 V
12418 V

Ancora in DVB-S2 8PSK:
12207 H
12092 H

Riepilogo dei movimenti:
Da questa mattina la modulazione della frequenza Sky DVB-S2 8PSK 11843 V 29000 3/4 è stata modificata in DVB-S2 QPSK 11843 V 29900 5/6. La banda a disposizione quindi, è passata da 65,4 Mbps circa a 49,3 Mbps circa.

Da questa mattina la modulazione della frequenza Sky DVB-S QPSK 12034 V 29000 5/6 è stata modificata in DVB-S2 QPSK 12034 V 29900 5/6. La banda a disposizione quindi, è passata da 45,7 Mbps circa a 49,3 Mbps circa. I canali senza identificativo "SID 11181", "SID 11131" e "SID 11174" però, sono ancora presenti e trasmettono come sempre l'audio delle emittenti radiofoniche "Radio Vaticana Europa", "inBlu" e "INBLU2000". Inoltre, il canale dati "cielo provvisorio" continua a essere presente.

Da questa mattina la modulazione della frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12418 V 29000 3/4 è stata modificata in DVB-S2 QPSK 12418 V 29900 5/6. La banda a disposizione quindi, è passata da 65,4 Mbps circa a 49,3 Mbps circa.


Dopo le ultime modifiche avvenute sulle frequenze Sky, segnalo che la frequenza Sky DVB-S2 12207 H 29900 3/4 continua a essere trasmessa con la modulazione 8PSK invece che QPSK. Sulla frequenza inoltre, è sempre presente il canale senza identificativo "SID 11425" (ex Horse TV HD). La frequenza quindi, risulta praticamente vuota.

Dopo le ultime modifiche avvenute sulle frequenze Sky, segnalo che la frequenza Sky DVB-S2 12092 H 29900 3/4 continua a essere trasmessa con la modulazione 8PSK invece che QPSK.

Dopo le ultime modifiche avvenute sulle frequenze Sky, segnalo che sulla frequenza Sky DVB-S2 QPSK 12245 H 29900 5/6 continua a essere presente il canale "TEST5". La frequenza quindi, risulta praticamente vuota.

Frequenza Sky 12616 H 29900 5/6: I canali dati "Fusion BGDL 11390", "XDOME", e "IEPG Data" risultano ora senza identificativo "SID 11390", "SID 11391" e "SID 11399". Inoltre, è sempre presente il canale dati senza identificativo "SID 11392". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky 12635 V 29900 5/6: Eliminato il canale "TV8 provvisorio". Dalla serata di ieri il canale risultava inattivo (a schermo nero). Segnalo inoltre che i canali dati "Fusion BGDL 11491", "Dl591" e "IEPG Data" risultano ora senza identificativo "SID 11491", "SID 11494" e "SID 11499". Eliminato anche il canale dati "DMAX". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12673 V 29900 3/4: Il canale dati "IEPG Data" risulta ora senza identificativo "SID 14591". Inoltre, anche i canali "Test" e "Test" risultano senza identificativo "SID 14576" e "SID 14577". Segnalo poi che sono stati eliminati anche i canali dati "Telereporter", "Shopping Tv" e "i TV Italia". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12713 V 29900 3/4: I canali dati "Fusion BGDL 13390" e "IEPG Data" risultano ora senza identificativo "SID 13390" e "SID 13393". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12731 H 29900 3/4: Il canale sdati "IEPG Data" risulta ora senza identificativo "SID 11599". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.
Ci sono state altre modifiche...
 
Quindi sky ha perso 5 TP, sicuramente non è una cosa positiva, meno TP meno canali Sky
 
I canali erano già pochi per 23 TP se evidentemente li fanno stare in 18, volendo potevano fare meglio lasciando più banda totale disponibile sui 18 TP e quindi migliorare la qualità visiva di tutti i canali HD.
 
Passate in DVB-S2 QPSK:
11843 V
12034 V
12418 V

Ancora in DVB-S2 8PSK:
12207 H
12092 H

Riepilogo dei movimenti:
Da questa mattina la modulazione della frequenza Sky DVB-S2 8PSK 11843 V 29000 3/4 è stata modificata in DVB-S2 QPSK 11843 V 29900 5/6. La banda a disposizione quindi, è passata da 65,4 Mbps circa a 49,3 Mbps circa.

Da questa mattina la modulazione della frequenza Sky DVB-S QPSK 12034 V 29000 5/6 è stata modificata in DVB-S2 QPSK 12034 V 29900 5/6. La banda a disposizione quindi, è passata da 45,7 Mbps circa a 49,3 Mbps circa. I canali senza identificativo "SID 11181", "SID 11131" e "SID 11174" però, sono ancora presenti e trasmettono come sempre l'audio delle emittenti radiofoniche "Radio Vaticana Europa", "inBlu" e "INBLU2000". Inoltre, il canale dati "cielo provvisorio" continua a essere presente.

Da questa mattina la modulazione della frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12418 V 29000 3/4 è stata modificata in DVB-S2 QPSK 12418 V 29900 5/6. La banda a disposizione quindi, è passata da 65,4 Mbps circa a 49,3 Mbps circa.


Dopo le ultime modifiche avvenute sulle frequenze Sky, segnalo che la frequenza Sky DVB-S2 12207 H 29900 3/4 continua a essere trasmessa con la modulazione 8PSK invece che QPSK. Sulla frequenza inoltre, è sempre presente il canale senza identificativo "SID 11425" (ex Horse TV HD). La frequenza quindi, risulta praticamente vuota.

Dopo le ultime modifiche avvenute sulle frequenze Sky, segnalo che la frequenza Sky DVB-S2 12092 H 29900 3/4 continua a essere trasmessa con la modulazione 8PSK invece che QPSK.

Dopo le ultime modifiche avvenute sulle frequenze Sky, segnalo che sulla frequenza Sky DVB-S2 QPSK 12245 H 29900 5/6 continua a essere presente il canale "TEST5". La frequenza quindi, risulta praticamente vuota.

Frequenza Sky 12616 H 29900 5/6: I canali dati "Fusion BGDL 11390", "XDOME", e "IEPG Data" risultano ora senza identificativo "SID 11390", "SID 11391" e "SID 11399". Inoltre, è sempre presente il canale dati senza identificativo "SID 11392". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky 12635 V 29900 5/6: Eliminato il canale "TV8 provvisorio". Dalla serata di ieri il canale risultava inattivo (a schermo nero). Segnalo inoltre che i canali dati "Fusion BGDL 11491", "Dl591" e "IEPG Data" risultano ora senza identificativo "SID 11491", "SID 11494" e "SID 11499". Eliminato anche il canale dati "DMAX". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12673 V 29900 3/4: Il canale dati "IEPG Data" risulta ora senza identificativo "SID 14591". Inoltre, anche i canali "Test" e "Test" risultano senza identificativo "SID 14576" e "SID 14577". Segnalo poi che sono stati eliminati anche i canali dati "Telereporter", "Shopping Tv" e "i TV Italia". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12713 V 29900 3/4: I canali dati "Fusion BGDL 13390" e "IEPG Data" risultano ora senza identificativo "SID 13390" e "SID 13393". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

Frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12731 H 29900 3/4: Il canale sdati "IEPG Data" risulta ora senza identificativo "SID 11599". A breve questa frequenza verrà dismessa da Sky e verrà spenta.

In mattinata è stata spenta la frequenza Sky DVB-S 12616 H 29900 5/6.

In mattinata è stata spenta la frequenza Sky DVB-S 12635 V 29900 5/6.

In mattinata è stata spenta la frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12673 V 29990 3/4.

In mattinata è stata spenta la frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12713 V 29990 3/4.

In mattinata è stata spenta la frequenza Sky DVB-S2 8PSK 12731 H 29990 3/4.

La 12092 H e la 12207 H resteranno in 8PSK o le porteranno a QPSK?
 
Se non spostano prima alcuni canali la 12092H non possono portarla in QPSK

La 12207 H attualmente è comunque vuota, non ci sono canali
 
Direi che passeranno anche loro al QPSK. Attendiamo news in merito :)

La 12245 è praticamente vuota (c'è solo il canale TEST5) e sulla 12207 che è praticamente vuota hanno lasciato Horse TV HD (senza id) ma penso trasmetta... giusto per non lasciare completamente vuota la frequenza.
 
Alla fine Sky ha fatto tutto questo e dopo quasi 20 anni, ma sul satellite ci sono e rimarranno varie frequenze in 8PSK come quelle dei Rai HD e Mediaset HD, e si va bene ugualmente.
 
Buoni

Come sempre, se avete problemi tra di voi, chiaritevi in mp.

Personalmente NESSUN problema, poi se ne ha l'altro è solo un suo problema. :)
Per quanto mi riguarda chiudere alcune frequenze porterà dei risparmi economici alle emittenti in ballo, proprio come è avvenuto a suo tempo con le trasmissioni via etere dove una frequenza serviva per un solo canale, l'era digitale ha permesso di risparmiare e tanto sulle frequenze.
Poi che anche quella di papu abbia un senso nessuno lo discute, io sono più sul "Contante". :)
 
La domanda era:
Alla fine di tutti questi cambiamenti, a noi utenti, in concreto, cosa cambia?

E la risposta è ovviamente:
Un minor degrado del segnale in caso di maltempo o a chi ha la parabola piccola o l'impianto in condizioni precarie.

Può essere opinione legittima quella di Chevron61:
Quasi sicuramente NULLA a livello pratico, ma immagino i risparmi che faranno le varie emittenti in questione.
Opinione personale ovviamente :D
ma NON C'ENTRA NULLA con la domanda di SER64 che chiedeva cosa cambiasse per gli utenti!!

Grazie per lo splendido esempio di democrazia!!!
non è questione di democrazia ma di risposta NON CENTRATA!!

Come sempre, se avete problemi tra di voi, chiaritevi in mp.
Nessun problema personale da discutere in privato Vianello_85! La chiuderei qui
 
Indietro
Alto Basso