Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che roba cervellotica. Il 4/1/2021 deve essere una sorta di talismano. Se me lo tatuo sulla pelle probabilmente divento Hulk, o Capitan America.Quindi zona rossa ma con possibilita' di visita ad amici e parenti ?
... anche nei giorni in cui varranno le regole della «zona rossa» — dunque il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, e nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio — in tutta Italia sarà consentito uscire di casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici, pur se rispettando regole precise.
https://www.corriere.it/politica/20...si-40361480-415d-11eb-b7e3-563a33cae2bc.shtml
A proposito di rosso, a sto punto potevano pure abolire i festivi sul calendario e mandarci tutti a lavorare anche il giorno di natale. Così si risolvevano tutti i problemi di ricongiungersi con i familiari e spostamenti variPrepariamo il pennarello rosso e quello arancione e segniamo sul calendario i giorni rossi e quelli arancioni dal 24 al 6 gennaio
Dal 21 al 23 invece quali restrizioni?
Ma che senso ha "visitare gli amici"?
Come fai a provare che vai da amici?
Io non capito solo una cosa...i 2parenti/amici(+2under 14) che vogliono andare a trovare qualcuno...devono sempre essere dello stesso comune(essendo zona rossa) oppure regionale???
Ok... grazie... quindi regionale«Durante i giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 sull’intero territorio nazionale si applicano le misure di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 (quelle delle «zone rosse», ndr) [...] lo spostamento verso le abitazioni private è consentito una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05,00 e le ore 22,00, verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi»