Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno sa se il DL è stato pubblicato e quindi dove si può trovare? Preferibilmente da siti istituzionali...
 
Dire che non si capisce nulla è a dir poco.

Perché se è chiaro che i giorni festivi e prefestivi sono rossi e gli altri arancioni nel periodo tra il 24 e il 6, poi si dice che però nei giorni rossi c’è la degoroga che 2 persone possono andare in una sola abitazione tra le 5 e le 22.

Pertanto chi verrà fermato ha la scusa pronta.

Mah..... contenti loro.

Difatto c’è libertà di movimento, entro il proprio comune/città ovviamente.
 
Ultima modifica:
Grazie! L'unico problema è che non riesco a capire come fare a scaricarlo! :D
(Mentre di soliti di DPCM, dal sito del governo, sono sempre riuscita a scaricarli).

L'unico modo è di scaricare il pdf dell'intero numero della gazzetta ufficiale cliccando sul link verde (GU Serie Generale n.313 del 18-12-2020).
Il decreto lo trovi a pagina uno, dopo il sommario.
 
Dire che non si capisce nulla è a dir poco.

Perché se è chiaro che i giorni festivi e prefestivi sono rossi e gli altri arancioni nel periodo tra il 24 e il 6, poi si dice che però nei giorni rossi c’è la degoroga che 2 persone possono andare in una sola abitazione tra le 5 e le 22.

Di fatto chi verrà fermato ha la scusa pronta.

E' un po' più complicato di così.
 
Ultima modifica:
Se non argomenti, non si capisce, cosa intendi io vedo scritto:

“Il Dpcm non prevede però alcuna restrizione negli incontri nè alcuna giustificazione per chi esce di casa.”

Argomentiamo:

1) Non è un DPCM.
2) Gli spostamenti vanno giustificati (motivi di lavoro, salute o urgenze).
3) L'attività motoria è consentita nei pressi dell'abitazione (quindi non puoi andare a spasso).
4) Lo spostamento verso un'abitazione privata può avvenire una sola volta al giorno.

Io lo so che stai pensando.. "eh, ma se mi fermano, gli dico che sto andando da un amico".
Vero, ma dipende dove ti fermano. Se non hai amici o parenti nella direzione verso cui stai andando, o quelli sono fuori casa perché a loro volta sono usciti per andare da altri parenti o amici, sono caxxi tua.
Ecco perché è più complicato di così.
 
Argomentiamo:

1) Non è un DPCM.
2) Gli spostamenti vanno giustificati (motivi di lavoro, salute o urgenze).
3) L'attività motoria è consentita nei pressi dell'abitazione (quindi non puoi andare a spasso).
4) Lo spostamento verso un'abitazione privata può avvenire una sola volta al giorno.

Io lo so che stai pensando.. "eh, ma se mi fermano, gli dico che sto andando da un amico".
Vero, ma dipende dove ti fermano. Se non hai amici o parenti nella direzione verso cui stai andando, o quelli sono fuori casa perché a loro volta sono usciti per andare da altri parenti o amici, sono caxxi tua.
Ecco perché è più complicato di così.

Facciamo un esempio terra terra.

Il giorno 24 un mio amico mi viene a trovare per farmi gli auguri.

Viene fermato lungo il tragitto che porta a casa mia.

Dichiara che sta venendo a casa mia per farmi gli auguri.

Dopo di che, una volta che mi contattano e verificano che è venuto da me, che fanno?

Nulla di nulla.
 
Facciamo un esempio terra terra.
Il giorno 24 un mio amico mi viene a trovare per farmi gli auguri.
Viene fermato lungo il tragitto che porta a casa mia.
Dopo di che una volta che mi contattano e verificano che è venuto da me che fanno?
Nulla di nulla.

E che devono fare? State rispettando le regole.
Che cosa ti scandalizza di questa cosa?
 
Gli spostamenti per andare in tutte le attività aperte (secondo l'allegato del dpcm 3\12) sono tutti automaticamente giustificati (e mi pare anche logico se il bar è aperto per l'asporto è ovvio che possa andarci).

Quindi già a piedi si hanno svariate scuse. In più l'attività motoria (passeggiata) deve essere svolta nei pressi di casa ma quella sportiva entro il comune.

Per la visita a parenti e amici si applica la stessa privacy dei congiunti di maggio. Non si deve dare né generalità né grado di parentela. Solo da dove è iniziato lo spostamento e dove finirà (indirizzo).

Alla luce di tutto ciò, aggiungendo anche il fatto che non ci sarà un poliziotto ad ogni angolo di strada, le occasioni per spostarsi non mancheranno di certo.
 
Gli spostamenti per andare in tutte le attività aperte (secondo l'allegato del dpcm 3\12) sono tutti automaticamente giustificati (e mi pare anche logico se il bar è aperto per l'asporto è ovvio che possa andarci).

Quindi già a piedi si hanno svariate scuse. In più l'attività motoria (passeggiata) deve essere svolta nei pressi di casa ma quella sportiva entro il comune.

Per la visita a parenti e amici si applica la stessa privacy dei congiunti di maggio. Non si deve dare né generalità né grado di parentela. Solo da dove è iniziato lo spostamento e dove finirà (indirizzo).

Alla luce di tutto ciò, aggiungendo anche il fatto che non ci sarà un poliziotto ad ogni angolo di strada, le occasioni per spostarsi non mancheranno di certo.

Infatti è un liberi tutti.
 
Gli spostamenti per andare in tutte le attività aperte (secondo l'allegato del dpcm 3\12) sono tutti automaticamente giustificati (e mi pare anche logico se il bar è aperto per l'asporto è ovvio che possa andarci).

Quindi già a piedi si hanno svariate scuse. In più l'attività motoria (passeggiata) deve essere svolta nei pressi di casa ma quella sportiva entro il comune.

Per la visita a parenti e amici si applica la stessa privacy dei congiunti di maggio. Non si deve dare né generalità né grado di parentela. Solo da dove è iniziato lo spostamento e dove finirà (indirizzo).

Alla luce di tutto ciò, aggiungendo anche il fatto che non ci sarà un poliziotto ad ogni angolo di strada, le occasioni per spostarsi non mancheranno di certo.

Ed è pure giusto così, anzi finalmente chi ci governa ha iniziato ad usare la capoccia..
Alla fine il problema sono gli assembramenti, non le uscite di casa.
 
Allo stesso modo di come provi "gli affetti cari", "i fidanzati" etc... non c'è modo.

È fatta per chi è completamente solo e così può passare il natale in compagnia di un amico/affetto.
Ovviamente non fuori Comune credo.
Comunque questo fattore di andare a trovare gli amici, in questa fase del Decreto non ci azzecca nulla, povera Italia.
 
Alla fine il problema sono gli assembramenti, non le uscite di casa.

Un problema ulteriore è il contatto con molte persone. Io per lavoro vedo 10 persone (sempre le stesse), poi vado a trovare un amico (il quale vede sempre 10 persone), sia io che lui il giorno prima abbiamo fatto pranzo con altri 2 amici a testa (i quello lavorano con 10 persone a testa)... quanto possibile virus abbiamo messo in movimento? È per questo che ognuno deve stare più possibile a casa propria e vedere meno gente possibile. E possibilmente sempre la stessa. Non esistendo la possibilità di fare tutti i giorni i tamponi a tutti, e non esistendo nessun "libretto immunitario" non si è mai sicuri di essere negativi. Né noi né quelli che incontriamo. Poi bisogna vivere, fare la spesa, lavorare eccetera. E a queste cose non possiamo per forza di cose rinunciare. Ma tutto il resto è da evitare. Leggi o non leggi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso