Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nei giorni arancioni ti puoi muovere anche senza autocertificazione.

Dal 21 non si può andare fuori regione.

Si ci può spostare all’interno del propio comune.
Questo lo so, ma se voglio andare ad esempio il giorno 24 a trovare una mia amica che sta a 50 km stessa provincia e regione posso farlo o no?
 
Questo lo so, ma se voglio andare ad esempio il giorno 24 a trovare una mia amica che sta a 50 km stessa provincia e regione posso farlo o no?

No, ti puoi muovere entro un raggio di 30 kilometri è solo se il comune ha meno di 5 mila abitanti.

Se il comune ha più di 5 mila abitanti o è un comune capoluogo anche se entro i 30 kilometri, non ci si può andare.
 
Ultima modifica:
Certo, un libera tutti, che però non ho compreso, chi chiarisce meglio?

Non mi sorprende, comincio ad avere dubbi anch'io.
Ad esempio, il Corriere scrive che i parenti si possono andare a trovare solo nei giorni rossi.
Quindi i giorni arancioni sarebbero più rossi dei giorni rossi.
Meraviglioso.
 
Si possono ricevere al massimo altre due persone eventualmente in più con minori e persone con disabilità.

La verifica la fanno con l’indirizzo di destinazione.

Se 4 persone vengono fermate a gruppi di due e dichiarano che vanno entrambi allo stesso indirizzo scatta la sanzione.

Giusto, perche' sull' autocertificazione mettono l' indirizzo e fin qui ci siamo. Pero' la vedo dura, perche' dovrebbe essere la stessa pattuglia che ferma i gruppi di due (sempre ammesso che vengasno fermati).
Inoltre: un ''duetto'' va dal Sig. Rossi, viene fermato per controllo e tutto ok. Dopo tre ore un' altro ''duetto'' che va dal Sig Rossi viene fermato..sfido la pattuglia a ricordarsi che due ore prima ha controllato altra gente che si recava al medesimo indirizzo.
Sembrano casi estremi o certosini ma in realta' non lo sono.
Altra cosa: il coprifuoco. Secondo loro interrompono un cenone od un veglione alle 22 per mandare a casa i parenti? Al sud alle 22 sono forse alla fine della prima portata.
 
Giusto, perche' sull' autocertificazione mettono l' indirizzo e fin qui ci siamo. Pero' la vedo dura, perche' dovrebbe essere la stessa pattuglia che ferma i gruppi di due (sempre ammesso che vengasno fermati).
Inoltre: un ''duetto'' va dal Sig. Rossi, viene fermato per controllo e tutto ok. Dopo tre ore un' altro ''duetto'' che va dal Sig Rossi viene fermato..sfido la pattuglia a ricordarsi che due ore prima ha controllato altra gente che si recava al medesimo indirizzo.
Sembrano casi estremi o certosini ma in realta' non lo sono.
Altra cosa: il coprifuoco. Secondo loro interrompono un cenone od un veglione alle 22 per mandare a casa i parenti? Al sud alle 22 sono forse alla fine della prima portata.

Per questo dico che è un liberi tutti.

2 dicono che vanno al bar, comprano qualcosa e poi vanno in casa tua;

2 dicono vanno dal fioraio, comprano qualcosa e poi vanno a casa tua;

2 dicono che vanno nella farmacia vicino casa tua e poi vanno da te;

non continuo perché mi secca......:laughing7:

Ovviamente tutto questo non si deve fare ed è deprecabile.
 
Ultima modifica:
Quando capiranno che le misure che si prendono devono avere effetto immediato sarà sempre troppo tardi, da qui al 24 c'è un'altra settimana, un'eternità per il covid che banchetterà
 
Si possono ricevere al massimo altre due persone eventualmente in più con minori e persone con disabilità.

La verifica la fanno con l’indirizzo di destinazione.

Se 4 persone vengono fermate a gruppi di due e dichiarano che vanno entrambi allo stesso indirizzo scatta la sanzione.


Non è per fare polemica...ma tu ci credi davvero alla sanzione?

Essendo aperti una buona parte dei negozi, non dovendo dichiarare da quali parenti/amici vai, essendo concessa l'attività motoria o sportiva (ossia tutina al posto del jeans per i più svegli) si hanno millemila motivi da indicare in autocertificazione...ne fanno le spese solo i più onesti che non riescono a giustificarsi. Vivo in Calabria e vi assicuro che la gran parte delle famiglie faranno il cenone come nulla fosse, e molte persone sono già tornate dal Nord, stanno tornando ora o torneranno (moltissimi originari del Sud anche se vivono al Nord hanno comunque la residenza qui e quindi possono rientrare quando più gli fa comodo). Sarebbe bastato un appello al buon senso e una campagna pubblicitaria che spiega i rischi di non usare eventuali dispositivi di protezione individuale. Ma no, loro devono per forza partorire decreti e DPCM impossibili da far rispettare (so per certo che la stragrande maggioranza delle autocertificazioni finisce nella spazzatura in quanto ci vorrebbero mesi per verificarle tutte ed ammesso che vengano elevate sanzioni, esse sono comunque passibili di ricorsi e controricorsi vari). Una legge ha senso quando puoi farla rispettare, facile far rispettare le leggi quando come a marzo non si poteva mettere il naso fuori, ora è tutto molto ma molto più complicato.
Infine, aggiungerei, che spero non sbaglino l'unica cosa che veramente non devono sbagliare ossia l'organizzazione del piano vaccinale visto e considerato che per il resto il governo da mesi non ne azzecca una.
PS: Sottolineo che è vero che è possibile recarsi dai parenti fino alle ore 22 perché poi c'è il coprifuoco MA, al rientro, basta indicare il rientro al luogo di residenza come motivo di spostamento per essere nella piena legalità in quanto il ritorno a casa è sempre consentito in qualsiasi orario. Al governo forse non sanno che da noi in Calabria alle 22 abbiamo finito a malapena l'antipasto ahah
 
Non è per fare polemica...ma tu ci credi davvero alla sanzione?

Essendo aperti una buona parte dei negozi, non dovendo dichiarare da quali parenti/amici vai, essendo concessa l'attività motoria o sportiva (ossia tutina al posto del jeans per i più svegli) si hanno millemila motivi da indicare in autocertificazione...ne fanno le spese solo i più onesti che non riescono a giustificarsi. Vivo in Calabria e vi assicuro che la gran parte delle famiglie faranno il cenone come nulla fosse, e molte persone sono già tornate dal Nord, stanno tornando ora o torneranno (moltissimi originari del Sud anche se vivono al Nord hanno comunque la residenza qui e quindi possono rientrare quando più gli fa comodo). Sarebbe bastato un appello al buon senso e una campagna pubblicitaria che spiega i rischi di non usare eventuali dispositivi di protezione individuale. Ma no, loro devono per forza partorire decreti e DPCM impossibili da far rispettare (so per certo che la stragrande maggioranza delle autocertificazioni finisce nella spazzatura in quanto ci vorrebbero mesi per verificarle tutte ed ammesso che non siano valide sono comunque le sanzioni sono passibili di ricorsi e controricorsi vari). Una legge ha senso quando puoi farla rispettare, facile far rispettare le leggi quando come a marzo non si poteva mettere il naso fuori, ora è tutto molto ma molto più complicato.
Infine, aggiungerei, che spero non sbaglino l'unica cosa che veramente non devono sbagliare ossia l'organizzazione del piano vaccinale visto e considerato che per il resto il governo da mesi non ne azzecca una.
PS: Sottolineo che è vero che è possibile recarsi dai parenti fino alle ore 22 perché poi c'è il coprifuoco MA, al rientro, basta indicare il rientro al luogo di residenza come motivo di spostamento per essere nella piena legalità in quanto il ritorno a casa è sempre consentito. Al governo forse non sanno che da noi in Calabria alle 22 abbiamo finito a malapena l'antipasto ahah

Non credo alle sanzioni e al punto in cui siamo, come detto in un’altro intervento, penso che le restrizioni fanno più danno e non mi riferisco al danno economico ma al fatto che si creano ancora di più assembramenti in determinati giorni.

Il chiuso, aperto, chiuso, aperto, rosso, arancione, giallo, rosso sta facendo un danno enorme dal punto di vista del contenimento epidemico.
 
Non c'e' limitazione sulle persone che puoi ricevere a casa o sbaglio? Due persono possono andare dai parenti, se ci vanno poi anche altre due? E poi altre due? Chi verifica?
voi volete la certezza della pena che non c'è neanche per gli assassini presi in flagranza di reato. il controllo c'è se e quando in troppi fate casino e la signora di sotto avvisa i carabinieri per schiamazzi, loro di suonano e ovviamente tu non li fai entrare ma loro ti sentono alla grande che siete in troppi e non conviventi e fanno il multone. o se succedono altre cose tipo che fai un incidente e in auto ci sono 5 persone non conviventi ci aggiungano anche il multone ecc ecc. tutto è impossibile da controllare in un periodo diverso dal primo lockdown che ha stroncato la curva proprio xkè eravamo tutti in casa senza mascherine e impauriti + di ora. adesso abbiamo gli scudi sotto al mento xkè non respiro, xkè fumo, perché mangi e ci sentiamo Highlander, ma non si possono sigillare le persone in casa quindi + che partorire indicazioni(che potrebbero essere + semplici ma sarebbero ugualmente disattese) non si può fare.

Non è per fare polemica...ma tu ci credi davvero alla sanzione?

Essendo aperti una buona parte dei negozi, non dovendo dichiarare da quali parenti/amici vai, essendo concessa l'attività motoria o sportiva (ossia tutina al posto del jeans per i più svegli) si hanno millemila motivi da indicare in autocertificazione...ne fanno le spese solo i più onesti che non riescono a giustificarsi. Vivo in Calabria e vi assicuro che la gran parte delle famiglie faranno il cenone come nulla fosse, e molte persone sono già tornate dal Nord, stanno tornando ora o torneranno (moltissimi originari del Sud anche se vivono al Nord hanno comunque la residenza qui e quindi possono rientrare quando più gli fa comodo). Sarebbe bastato un appello al buon senso e una campagna pubblicitaria che spiega i rischi di non usare eventuali dispositivi di protezione individuale. Ma no, loro devono per forza partorire decreti e DPCM impossibili da far rispettare (so per certo che la stragrande maggioranza delle autocertificazioni finisce nella spazzatura in quanto ci vorrebbero mesi per verificarle tutte ed ammesso che vengano elevate sanzioni, esse sono comunque passibili di ricorsi e controricorsi vari). Una legge ha senso quando puoi farla rispettare, facile far rispettare le leggi quando come a marzo non si poteva mettere il naso fuori, ora è tutto molto ma molto più complicato.
Infine, aggiungerei, che spero non sbaglino l'unica cosa che veramente non devono sbagliare ossia l'organizzazione del piano vaccinale visto e considerato che per il resto il governo da mesi non ne azzecca una.
PS: Sottolineo che è vero che è possibile recarsi dai parenti fino alle ore 22 perché poi c'è il coprifuoco MA, al rientro, basta indicare il rientro al luogo di residenza come motivo di spostamento per essere nella piena legalità in quanto il ritorno a casa è sempre consentito in qualsiasi orario. Al governo forse non sanno che da noi in Calabria alle 22 abbiamo finito a malapena l'antipasto ahah

tante eccezioni, eppure in zona rossa si sono comportati tutti molto bene dato che la curva è scesa, ovvio lentamente, xkè ci sono ancora catene di contagio molto attivo e non è un caso se aprendo le 2 regioni + popolose e quindi + infette i dati stiano riaumentando. poi ovvio che l'aumento è minimo, non viene percepito, nessuno caga + le raccomandazioni e si torna come prima.

PENSARE DI SALTARE UN ONDATA E' UTOPISTICO chi ha fatto 2 chiusure complete...ora si becca la sua bel terzo picco, se proprio non vogliamo chiamarli ondate.
 
Non credo alle sanzioni e al punto in cui siamo, come detto in un’altro intervento, penso che le restrizioni fanno più danno e non mi riferisco al danno economico ma al fatto che si crea ancora di più assembramento in determinati giorni.

Il chiuso, aperto, chiuso aperto, rosso, arancione, giallo, rosso sta facendo un danno enorme dal punto di vista del contenimento epidemico.

Personalmente penso che una seria organizzazione del nodo trasporti (non con scaglionamenti) ma rafforzando il numero di corse e mezzi destinati al servizio, magari usufruendo del parco mezzi delle ditte di bus turistici da mesi alla canna del gas che così tornerebbero anche a lavorare (risolvendo anche un problema di natura economica) e destinando alcune corse ai soli anziani o a gli studenti ed inoltre, l'incentivazione all'uso del mezzo privato (con buona pace di traffico e inquinamento che rappresenterebbe purtroppo il male minore in questo periodo) avrebbero contribuito a ridurre di molto gli assembramenti e di conseguenza, i contagi. Parlo di incentivare i mezzi privati non solo con l'abolizione temporanea di ZTL, Area C e quant'altro ma eliminando totalmente le accise sui carburanti nelle province con capoluoghi che superino una certo numero di abitanti di modo da rendere l'auto conveniente in questo periodo. Si poteva invitare negozianti, supermercati e similia a rimanere aperti anche H24 nelle grandi città in modo da scaglionare e defluire il più possibile gli assembramenti...tutte idee forse che dette da me risultano un po' astruse ma che potrebbero, a mio modesto parere, avere un senso se organizzate con criterio. Infine, bisognava anche fare una distinzione fra il bar che fa i caffé la mattina e il cocktail bar serale dove si affolla la movida in quanto servono una fetta di clientela completamente diversa. Si poteva controllare meglio il ristorante che rispetta le regole, premiandolo consentendogli di rimanere aperto e chiudere/sanzionare/impedire di accedere ai ristori a chi non le rispetta. La nostra ricetta in salsa italiana (spacciata come miglior modello) del tutto chiuso è semplice da attuare ma alla lunga sarà un bagno di sangue sia economico che con conseguenze di natura sociali, con il prodotto che chi più chi meno fa come gli pare, dagli spostamenti al finto caffé da asporto preso in "latitanza e gran segreto" al bancone del bar.
 
Con questa ultima misura hanno “cannato” di brutto.

E’ una cosa pasticciata che genera solo confusione anche a chi è preposto a fare controlli.

Tardivo, frettoloso, politicamente opportunistico, non servirà a nulla.
 
Quando capiranno che le misure che si prendono devono avere effetto immediato sarà sempre troppo tardi, da qui al 24 c'è un'altra settimana, un'eternità per il covid che banchetterà
A mio avviso, per chi ancora non lo avesse capito (Governo compreso), il Covid-19 è presente come sarebbe presente una semplice influenza, (ovviamente molto più pericolosa di una semplice influenza) anche tra tutti noi, evitare gli assembramenti servirà a ben poco, non è la prima volta che si chiude e non si risolve di fatto un bel nulla.
 
A mio avviso, per chi ancora non lo avesse capito (Governo compreso), il Covid-19 è presente come sarebbe presente una semplice influenza, (ovviamente molto più pericolosa di una semplice influenza) anche tra tutti noi, evitare gli assembramenti servirà a ben poco, non è la prima volta che si chiude e non si risolve di fatto un bel nulla.
Una semplice influenza non ti lascia, una volta passata, tante altre complicanze, cardiache ecc.... anche se uno ha meno di 40 anni...
 
Quello si, volevo dire che a mio avviso, il lockdown (e non è la prima volta che viene intrapreso), servirà a ben poco, le misure per quanto saranno restrittive non serviranno di fatto a nulla, se non a continuare anche a danneggiare l'economia di molte attività commerciali, spero non arrivi la terza ondata, anche se sono molto scettico a riguardo.
 
A mio avviso, per chi ancora non lo avesse capito (Governo compreso), il Covid-19 è presente come sarebbe presente una semplice influenza, (ovviamente molto più pericolosa di una semplice influenza) anche tra tutti noi, evitare gli assembramenti servirà a ben poco, non è la prima volta che si chiude e non si risolve di fatto un bel nulla.


Il lockdown funziona per abbattere la curva, il problema è che deve durare molto a lungo per avere degli effetti tangibili, mentre le riaperture causano una risalita molto più rapida della discesa
2 settimane di zona rossa / arancione avranno un impatto pressochè nullo
 
Di fatto infatti è così, questo ennesimo DPCM è fatto senza logica con danni enormi a chi ha attività commerciali
 
Quello si, volevo dire che a mio avviso, il lockdown (e non è la prima volta che viene intrapreso), servirà a ben poco, le misure per quanto saranno restrittive non serviranno di fatto a nulla, se non a continuare anche a danneggiare l'economia di molte attività commerciali, spero non arrivi la terza ondata, anche se sono molto scettico a riguardo.

Il lockdown serve se lo fai come di giusto deve essere fatto, ovvero tieni tutto chiuso per almeno tre settimane, tranne ciò che è indispensabile.

Fatto a corrente alternata e male, fa si che la curva epidemica segue lo stesso andamento altalenante e stazionario sul medio alto.
 
Ultima modifica:
Per questo dico che è un liberi tutti.

2 dicono che vanno al bar, comprano qualcosa e poi vanno in casa tua;

2 dicono vanno dal fioraio, comprano qualcosa e poi vanno a casa tua;

2 dicono che vanno nella farmacia vicino casa tua e poi vanno da te;

non continuo perché mi secca......:laughing7:

Ovviamente tutto questo non si deve fare ed è deprecabile.

Esattamente.

voi volete la certezza della pena .

Avrei voluto regole piu' serie. Abbiamo fatto una Pasqua chiusi in casa, potevamo benissimo replicare per il Natale. Ma no, nel paese dove si rallenta centro metri prima del tutor, nel paese dove il primo giorno i numeri dell' installazione dell' app per recuperare soldi e' stato uguale a quella di ''immuni' in 4 mesi.. siamo matti a chiuderli in casa per la loro salute? Usciamo piuttosto con restrizioni che possono essere tranquillamente aggirate dai piu'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso