Quasi a farlo apposta, per l'occasione Rai Vd'A ha pubblicato un piccolo filmato che racconta la storia della sede valdostana
https://www.facebook.com/watch/?v=5546623425363511
Bello
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quasi a farlo apposta, per l'occasione Rai Vd'A ha pubblicato un piccolo filmato che racconta la storia della sede valdostana
https://www.facebook.com/watch/?v=5546623425363511
Ormai questa discussione è diventata uno sfogatoio. Una critica fa bene, insistere è infierire inutilmente spesso, tra l’altro descrivendo una situazione più grave di quella esistente.
Che belloQuasi a farlo apposta, per l'occasione Rai Vd'A ha pubblicato un piccolo filmato che racconta la storia della sede valdostana
https://www.facebook.com/watch/?v=5546623425363511
Intanto io oggi non ho notato microblocchi sui canali Rai![]()
Che l’immagine non fosse superba ci sta, ma micro blocchi ogni mezz’ora no. Io non ne ho visto uno.
Però neanche il negazionismo... se mi consentite. Al di la di tutte le valutazione che si possono fare e le cose che si possono scrivere il dato inconfutabile é che dal 18.12 il bitrate delle trasmissioni rai si é abbassato mediamente al 60% di quello che era prima.
Ora per carità non stiamo a parlare di microblocchi, ma io la differenza qualitativa tra il prima é il dopo la vedo eccome.
Le onde vhf ed uhf sono tuttora usate per le trasmissioni del dtt. Non è che fossero solo del analogico.Io so solo, che su RAI 4 HD c’è un episodio di Doctor Who e per quanti artefatti ci sono mi è passata la voglia di vederlo.
Su RAI 3 HD c’è una fiction di Padre Pio, mi sembra di essere tornato ai tempi della tv analogica UHF/VHF.
Su RAI Premium HD, c’è una fiction di Lino Banfi, mi sembra una emissione di tv locale anni 80.
Aggiungo, infine, che, l’aggiunta di 23 canali regionali sul satellite, indipendentemente dal fatto che siano su un solo transponder o meno, da come si vedono o meno, oltre ad essere, una Mega Str......ta è uno spreco di risorse tecniche ed economiche.
Ed infine mantenere un canale come RAI 4K, nella Situazione Attuale, con solo tre transponder, che ha un riscontro in termini di audience a livello di un condominio anche questo è uno spreco di denaro e risorse pubbliche.
Che l’immagine non fosse superba ci sta, ma micro blocchi ogni mezz’ora no. Io non ne ho visto uno.
Questo è stato detto. Nessuno vuole minimizzare ma nemmeno continuare a sparare critiche ogni minuti. Oltretutto non serve a niente.
Le onde vhf ed uhf sono tuttora usate per le trasmissioni del dtt. Non è che fossero solo del analogico.
Pure il sat usa onde più corte ancora delle uhf ma sono della stessa natura.
Parole sante.Buon Natale a tutti, sperando che siate tutti più buoni e la smettiate di riempire questo thread di inutili sfoghi di rabbia![]()
Riguardo la frequenza dove sono presenti le Rai3 regionali, se si riducesse al minimo lo spazio quando non servono, ne gioverebbero ben 7 canali in HD. 20 Mbps distribuiti in proporzione su 7 canali HD non sarebbe male.
Cosa diversa è sull'altra frequenza dove è presente Rai4k.
Al limite potrebbero spostare Rai gulp HD e Rai Yoyo HD (trasmessi con meno Mbps) e scambiarli con Rai4 HD e Rai Sport HD.
Buon Natale a tutti ed anche alla Rai!Io spero sempre nel passaggio al 720p che
ci aiuterebbe ad uscire da questa situazione e farebbe diminuire anche il lavoro dei tv!
Buon Natale!![]()
Io spero sempre nel passaggio al 720p che
farebbe diminuire anche il lavoro dei tv!![]()