CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si però tu prima di sottoscrivere l'abbonamento a Sky e dazn non sapevi dove sarebbe andata quella partita quindi ti sei abbonato a Sky e di conseguenza anche a dazn. È vero che con now tv e dazn puoi abbonarti e disdire quando vuoi ma la maggior parte degli abbonati sono su Sky sat e DTT e la maggior parte degli abbonati a dazn lo sono tramite Sky e hanno fatto quindi abbonamenti annuali. Loro a settembre non avevano minimamente idea su quale dei due servizi sarebbero state trasmesse le partite.
Certo ma ora sapendo l'andazzo chi è disposto a pagare 100 euro un anno senza sapere che partire ci vanno su dazn? Cioè ognuno si farà i propri conti, sempre se dazn avrà ancora qualcosa per il prossimo triennio
 
Hanno preso una partita ,onestamente se non ero già abbonato a Prime non avrei fatto l'abbonamento per vedere una partita a settimana e se per la Serie A hanno queste intenzioni è meglio che se ne stiano buoni.
Si parla tanto di poco appeal del pubblico verso il calcio,beh c'è da meravigliarsi se uno deve farsi 50 mila abbonamenti ? Nel basket questo bordello non c'è e non ci credo che siamo 4 gatti a vedersi l'Eurolega per dire. Ti vuoi prendere tutta la serie A in esclusiva per il web? Ecco prendi e paga ma non rompere le scatole comprando 1 o 2 gare a settimana
Una partita sì, quella che conta davvero, stiamo parlando di una tra Milan, Inter, Juventus (attualmente ben messe in classifica) ogni turno. Non ci farei un pensierino per un Borussia Gladabach-Real Madrid.
Il problema è che per la serie a di calcio hanno fatto la legge Melandri che impedisce a qualsiasi soggetto di acquistare tutte le partite in esclusiva, e comprare tutto un campionato non in esclusiva sul web non è fattibile perché nessuno pagherebbe fior di milioni per un prodotto che hanno anche altri e la lega serie a non venderebbe tutte le partite ad un soggetto per pochi soldi. Detto questo resta comunque improbabile che Amazon si presenti alla prossima asta della serie a sia per una partita che per dieci.
La legge Melandri è fondamentalmente una legge fatta ad hoc per qualsiasi operatore voglia inserirsi nella contesa, solo che non devono creare pacchetti troppo ad hoc (aridaje...) per non dare troppo nell'occhio :laughing7:

E' fatta per qualsiasi operatore, perchè si sa che qui per il calcio si è disposti a spendere checché se ne dica, e i tifosi di quelle tre squadre menzionate da Terlizzi sono numerosi ed appetitosi, quindi tutti coloro che vedranno un possibile vantaggio nell'acquistare anche solo una partita a settimana che interessa i bacini "importanti" lo faranno e basta, perchè tanto la gente bene o male per il calcio e la propria squadra, paga; qui siamo un mondo a parte, in cui si parla di di tecnologia prima di tutto ma sono strasicuro che ora ci si lamenta che l'offerta è sempre più spezzettata ma dall'autunno prossimo molti saranno qui a discutere se la Champions su Amazon si vede bene, se i commentatori vanno bene e se i pre e post partita sono fatti a dovere... ;)

Felice (al limite e senza tornaconto) di essere smentito ;)
 
Felice (al limite e senza tornaconto) di essere smentito ;)

Fino ad oggi non si è tirato troppo la corda, io non so cosa succederà con i prossimi diritti ma se un ulteriore spezzettamento dell'offerta porterà all'esasperazione.
Nulla vieta seguendo il vostro ragionamento per Amazon che si presenti Discovery e per valorizzare la sua app nuova si prenda 2 gare a settimana
 
Certo ma ora sapendo l'andazzo chi è disposto a pagare 100 euro un anno senza sapere che partire ci vanno su dazn? Cioè ognuno si farà i propri conti, sempre se dazn avrà ancora qualcosa per il prossimo triennio
Ci si può abb9nare di mese in mese, o per 3 mesi o per 6 mesi e da Unieuro quest'ultimo a volte costa 39.99 euro. Poi per l'anno prossimo si vedrà.
 
Decidi tu che non ne vale la pena? Se l'anno prossimo non avrà niente non ci si abbona e basta
Io parlo per me onestamente oltre al fatto che le partite sono diluite, il pre e post partita oramai sono ridotti al minimo sindacale, campionati stranieri che vengono a volte saltati per un weekend
 
Io parlo per me onestamente oltre al fatto che le partite sono diluite, il pre e post partita oramai sono ridotti al minimo sindacale, campionati stranieri che vengono a volte saltati per un weekend
Ovviamente ognuno ha le sue esigenze, ad esempio a me di gente che parla prima e dopo la partita interessa ben poco. Lo trovo un modello interessante senza fronzoli
 
A me Dazn piace anche e 9,99€ è un ottimo prezzo però solo tre partite di Serie A fatte anche al risparmio improvvisando il pre e post partita e partite di altri campionati con la telecronaca non in Italiano, mettiamo qualità video così così e non va bene. Diciamo va bene solo se si tifa una squadra di Serie B o la Motogp ma neanche per Eurosport è consigliata

Oltre alla qualità "così così", in quanto a lavoro editoriale e tecnico Dazn lascia molto a desiderare (e l'ho messa molto sul "soft",)...

Mi chiedo come farà Amazon ad arrivare nei locali pubblici... Tramite Sky? Magari con la fatturazione elettronica, tutti si sono presi internet, ma qui serve una tariffa non a consumo.
Al momento Amazon è solo per i privati, niente alberghi,ristoranti,bar, pub,ecc...

Al 99,9% non ci sarà Amazon che trasmette la Champions nei locali pubblici. Non gli conviene proprio con sole 16 partite, si darebbe la zappa sui piedi...
 
Neanche l'esclusiva totale della Champions porta da nessuna parte, da sola. Ma con una partita ti fai pubblicità senza avviarti verso il fallimento. Amazon valuta così la Champions: un investimento pubblicitario da 80 milioni

Quotone!
 
Si però tu prima di sottoscrivere l'abbonamento a Sky e dazn non sapevi dove sarebbe andata quella partita quindi ti sei abbonato a Sky e di conseguenza anche a dazn. È vero che con now tv e dazn puoi abbonarti e disdire quando vuoi ma la maggior parte degli abbonati sono su Sky sat e DTT e la maggior parte degli abbonati a dazn lo sono tramite Sky e hanno fatto quindi abbonamenti annuali. Loro a settembre non avevano minimamente idea su quale dei due servizi sarebbero state trasmesse le partite.

veramente chi paga tramite sky lo fa con abbonamento mensile che puo' disdire quando vuole, non c'e' nessun abbonamento annuale
 
veramente chi paga tramite sky lo fa con abbonamento mensile che puo' disdire quando vuole, non c'e' nessun abbonamento annuale

Beh è un po’ diversa la cosa. Per esempio, servizi come Now TV, Dazn, Netflix... etc paghi il mese di visione e poi rinnovi o disdici di mese in mese, senza firmare un contratto e senza vincoli.
Con Sky è diverso, firmi un contratto della durata di un anno (con tacito rinnovo alla scadenza). È vero che puoi sempre disdire quando vuoi, ma se lo fai prima della scadenza annuale paghi la penale (€11 credo), e la procedura è molto più lunga e complessa (raccomandata, restituire i materiali...) rispetto alle piattaforme citate prima.
 
Invece c'è e se disdici prima dei 12 mesi paghi la penale.

11,53 €

E aggiungo che se disdici mentre hai una promo vincolata alla sua durata, devi restituire pure gli sconti di cui hai usufruito fino al momento in cui hai chiuso l'abbonamento

Poi come ha detto @Sharkdans, devi anche restituire i materiali...

La raccomandata è il problema minore a mio parere, anzi, adesso non è nemmeno necessaria mi pare, credo ci sia direttamente il format online sul sito Sky...
 
11,53 €

E aggiungo che se disdici mentre hai una promo vincolata alla sua durata, devi restituire pure gli sconti di cui hai usufruito fino al momento in cui hai chiuso l'abbonamento

Poi come ha detto @Sharkdans, devi anche restituire i materiali...

La raccomandata è il problema minore a mio parere, anzi, adesso non è nemmeno necessaria mi pare, credo ci sia direttamente il format online sul sito Sky...
Senza considerare che se vuoi sky su ogni tv devi conprare un mini decoder da 70 euro l'uno
 
Beh è un po’ diversa la cosa. Per esempio, servizi come Now TV, Dazn, Netflix... etc paghi il mese di visione e poi rinnovi o disdici di mese in mese, senza firmare un contratto e senza vincoli.
Con Sky è diverso, firmi un contratto della durata di un anno (con tacito rinnovo alla scadenza). È vero che puoi sempre disdire quando vuoi, ma se lo fai prima della scadenza annuale paghi la penale (€11 credo), e la procedura è molto più lunga e complessa (raccomandata, restituire i materiali...) rispetto alle piattaforme citate prima.
Quando questi servizi maneggeranno diritti onerosi come quelli maneggiati da Sky, stai tranquillo che tutta questa elasticità e prezzi bassi saranno solo un ricordo
 
Now tv è sempre roba Sky, e lo sai benissimo. Possono chiudere i rubinetti quando vogliono.
 
11,53 €

E aggiungo che se disdici mentre hai una promo vincolata alla sua durata, devi restituire pure gli sconti di cui hai usufruito fino al momento in cui hai chiuso l'abbonamento

Poi come ha detto @Sharkdans, devi anche restituire i materiali...

La raccomandata è il problema minore a mio parere, anzi, adesso non è nemmeno necessaria mi pare, credo ci sia direttamente il format online sul sito Sky...

Quando ho disdettato io, l’ho fatto sia da procedura online tramite il sito e poi ho preferito mandare anche la raccomandata a/r.
In queste situazioni, quando hai a che fare con questi servizi, è sempre meglio avere qualcosa di scritto, cartaceo.
 
Quando ho disdettato io, l’ho fatto sia da procedura online tramite il sito e poi ho preferito mandare anche la raccomandata a/r.
In queste situazioni, quando hai a che fare con questi servizi, è sempre meglio avere qualcosa di scritto, cartaceo.

Io ormai aborro le raccomandate, ho proprio un'allergia :laughing7: (troppi problemi in passato mi hanno dato...)

Vado di pec, ha sempre funzionato quando l'ho usata (anche per Sky, ma non era per una disdetta in quel caso).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso