Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Ah ah mi ricordi un vecchio utente :D ma hai abbastanza ragione.
Purtroppo sono in una zona con ricezione di riflesso e già fatico col mux Rai 1, quindi già per il TGR della mia regione andavo spesso di streaming o se macchinoso ci rinunciavo. Adesso ci sono anche sul sat.
 
Si sa quando parte la nuova scenografia del tg3?
Da quello che diceva Mannoni l'altra sera si intuiva al ritorno di Linea Notte o giù di lì, ha detto 4 gennaio ma non so se si riferisse a quando tornava il programma o al debutto della nuova scenografia. Comunque i primi di gennaio sicuramente
 
Si sa quando parte la nuova scenografia del tg3?

Da quello che diceva Mannoni l'altra sera si intuiva al ritorno di Linea Notte o giù di lì, ha detto 4 gennaio ma non so se si riferisse a quando tornava il programma o al debutto della nuova scenografia. Comunque i primi di gennaio sicuramente

Ho riascoltato quella puntata e mi sembra che al minuto 55 Mannoni dica: "Torneremo il 4 gennaio, il 4 torneremo e ci sarà... No dal 4 ancora no ma dopo pochi giorni, ci sarà un nuovo studio, una nuova scenografia..."
Non si capisce molto bene, anche perché lo dice a voce bassa e altri parlano sopra. Quindi nel dubbio aspettiamoci il debutto in un giorno dal 4 in poi.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Anche io sono curioso di vedere come sarà il nuovo studio, ma secondo me non dobbiamo aspettarci rivoluzioni drastiche.
Vi ricordo che nel 2016 lo studio del Tg2 ha subito un restyling che ha portato alla sostituzione del tavolo e dei pannelli lungo le pareti dello studio.
Secondo me sarà così anche questa volta con il Tg3. L'unica cosa certa, a mio avviso, è il colore verde: quello resterà!
 
Anche io sono curioso di vedere come sarà il nuovo studio, ma secondo me non dobbiamo aspettarci rivoluzioni drastiche.
Vi ricordo che nel 2016 lo studio del Tg2 ha subito un restyling che ha portato alla sostituzione del tavolo e dei pannelli lungo le pareti dello studio.
Secondo me sarà così anche questa volta con il Tg3. L'unica cosa certa, a mio avviso, è il colore verde: quello resterà!
Esattamente, anche io ho pensato al restyling del Tg2 nel 2016 e credo che non cambieranno poi molto, anche perché lo studio attuale non è così brutto o vecchio da essere rivoluzionato... Però ho comunque delle buone aspettative!
Per quanto riguarda il verde si, credo proprio che (fortunatamente) rimarrà.
 
Anche io sono curioso di vedere come sarà il nuovo studio, ma secondo me non dobbiamo aspettarci rivoluzioni drastiche.
Vi ricordo che nel 2016 lo studio del Tg2 ha subito un restyling che ha portato alla sostituzione del tavolo e dei pannelli lungo le pareti dello studio.
Secondo me sarà così anche questa volta con il Tg3. L'unica cosa certa, a mio avviso, è il colore verde: quello resterà!
Esattamente, anche io ho pensato al restyling del Tg2 nel 2016 e credo che non cambieranno poi molto, anche perché lo studio attuale non è così brutto o vecchio da essere rivoluzionato... Però ho comunque delle buone aspettative!
Per quanto riguarda il verde si, credo proprio che (fortunatamente) rimarrà.
Bè ma anche secondo me non ha bisogno di essere rivoluzionato di molto lo studio, però non vedo l'ora che arrivi questo nuovo studio un po' per curiosità e un po' perché è spero ritorni l'inquadratura d'ingresso dopo i titoli (quella della camera sul binario, che mi piaceva molto). Chiaro che il verde rimarrà, ma fare un paragone con il TG2 mi sembra un po' strano, anche perché lì non hanno rivoluzionato di molto la grafica mentre per il TG3 c'è stato un rinnovamento quasi generale e magari pensavano fosse ora anche per lo studio. Per l'appunto spero si tratti solo dello studio e che non rinnovino anche le sigle (anche se rittoccherei, però, il resto della grafica, sembra fatto da un grafico alle primissime armi)
 
Bè ma anche secondo me non ha bisogno di essere rivoluzionato di molto lo studio, però non vedo l'ora che arrivi questo nuovo studio un po' per curiosità e un po' perché è spero ritorni l'inquadratura d'ingresso dopo i titoli (quella della camera sul binario, che mi piaceva molto). Chiaro che il verde rimarrà, ma fare un paragone con il TG2 mi sembra un po' strano, anche perché lì non hanno rivoluzionato di molto la grafica mentre per il TG3 c'è stato un rinnovamento quasi generale e magari pensavano fosse ora anche per lo studio. Per l'appunto spero si tratti solo dello studio e che non rinnovino anche le sigle (anche se rittoccherei, però, il resto della grafica, sembra fatto da un grafico alle primissime armi)
Le sigle non credo che cambieranno... Oltre al fatto che sono ancora buone a livello grafico, non vedrei (se fossi quelli della Rai) proprio il senso di rinnovarle di nuovo, in fondo è poco più di un anno che sono in vigore. Per le grafiche sono d'accordo con te
Spero vivamente che sfruttino inquadrature, movimenti, luci al meglio... Sarebbe anche l'ora di vedere qualcosa di moderno nei TG italiani, non solo in quelli esteri!
 
Le sigle non credo che cambieranno... Oltre al fatto che sono ancora buone a livello grafico, non vedrei (se fossi quelli della Rai) proprio il senso di rinnovarle di nuovo, in fondo è poco più di un anno che sono in vigore. Per le grafiche sono d'accordo con te
Spero vivamente che sfruttino inquadrature, movimenti, luci al meglio... Sarebbe anche l'ora di vedere qualcosa di moderno nei TG italiani, non solo in quelli esteri!
Quello che non tollero dei TG italiani e non solo è il fatto di avere più di uno studio, ad esempio il TG1 ne ha uno solo per il tg e un altro per speciali e rubriche. Idem il TG2.
Ne basterebbe, a mio parere, uno solo, ampio e all'avanguardia (tipo quello del tg di France 2), in modo da poterlo sfruttare in più occasioni
 
Quello che non tollero dei TG italiani e non solo è il fatto di avere più di uno studio, ad esempio il TG1 ne ha uno solo per il tg e un altro per speciali e rubriche. Idem il TG2.
Ne basterebbe, a mio parere, uno solo, ampio e all'avanguardia (tipo quello del tg di France 2), in modo da poterlo sfruttare in più occasioni
Esattamente... Che poi è veramente molto più conveniente avere due studi invece di uno più tecnologicamente avanzato? Poi possiamo aggiungere anche il caso di chi si, ha uno studio grande e spazioso ma che non viene sfruttato per nulla (TG5, anche se non è il topic adatto)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Io non capisco , in Rai hanno una dote, distruggere tutto quello che e piu bello e originale del solito.
Che sia un bumper, una sigla o una scenografia , se e brutta resiste degli anni, se e bella cominciano a modificarla per imbruttirla !
La scenografia del tg3 era recente ed era la piu bella di tutte le testate rai.
 
Io non capisco , in Rai hanno una dote, distruggere tutto quello che e piu bello e originale del solito.
Che sia un bumper, una sigla o una scenografia , se e brutta resiste degli anni, se e bella cominciano a modificarla per imbruttirla !
La scenografia del tg3 era recente ed era la piu bella di tutte le testate rai.
Io mi auguro più che altro che mantengano il tavolo ovale o che, almeno, gli aggiungano un movimento meccanico. In fondo è il punto forte dello studio del TG3 e se dovessero abbandonarlo sarebbe un passo indietro.

Ad essere precisi, il più recente dei TG Rai è quello del TG2, questo del TG3 ha quasi 7 anni (ed è anche di poco più vecchio di quello del TG1)
 
Io mi auguro più che altro che mantengano il tavolo ovale o che, almeno, gli aggiungano un movimento meccanico. In fondo è il punto forte dello studio del TG3 e se dovessero abbandonarlo sarebbe un passo indietro.
La cosa bella è che il tavolo in realtà è perfettamente rotondo ma, con le inquadrature delle telecamere, sembra ovale. Discorso diverso per quello di Milano.
 
Indietro
Alto Basso