Ci stai dicendo che Milan-Inter in programma a febbraio su DAZN vale meno di zero?
12 partite dell'Inter valgono meno di zero?
12 partite del Milan valgono meno di zero?
12 partite della Juve valgono meno di zero?
In base al tuo ragionamento anche le partite su SKY (praticamente il doppio di DAZN) valgono meno di zero. Bel ragionamento, vero?
Non riesco a cogliere il punto del tuo intervento.
Per rispondere al tuo esempio, le 12 partite di milan, inter, juve, ecc, che hai menzionato secondo me non consentono a dazn di stare in piedi con le proprie gambe, perché vedo che nel mio giro di conoscenze non c'é praticamente nessuno che si abbona direttamente a dazn.
Il centinaio di persone che conosco, per quanto percentuale infinitesima di tutti i tifosi italiani, saranno pure un campione con qualche valenza.
Conosco solo gente che ha accesso a dazn come "conseguenza" dell'abbonamento a sky, per chi ce l'ha.
In altre parole, chi decide di spendere dei soldi per il calcio in tv li spende ad esempio per sky o now tv, ma non per dazn.
Quindi le partite che hai menzionato saranno anche appetibili per il pubblico, ma il loro valore di mercato volente o nolente è dato da quante persone sono disposte a spendere una cifra x per la loro visione. Da quel che mi vedo intorno, ripeto, i 10 euro non li spende quasi nessuno, e guarda che non conosco gente che usa servizi pirata.
Ecco perché trovo singolare la situazione di dazn: una pay tv che sta in piedi solo perché esiste un'altra pay tv concorrente. Abbastanza strano, no?
Poi chissà, se vai a vedere i bilanci di dazn magari scopriamo che ha milioni di abbonati.
Ripeto che le mie sono deduzioni personali, le scrivo qui solo per discuterne con gli altri utenti, non certo per fare l'esperto di tv commerciali che non sono neanche di striscio