CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è esattamente così. La cosa pare essere aggirabile, abbastanza facilmente. E credo che soprattutto per le coppe europee l'annuncio tarda ad arrivare proprio per vagliare questi cavilli legali

A me interessa lato streaming, visto che ho abbandonato Sky satellite in estate e non ci vorrei ritornare. Attualmente vado di Now TV/DAZN.
L’anno prossimo sicuro con Amazon mi vedo le partite Champions del mercoledì.
Credi che ci possa essere una situazione quantomeno simile ad oggi per la Serie A in streaming? Now TV o altre piattaforme per trasmettere!?
 
Ci stai dicendo che Milan-Inter in programma a febbraio su DAZN vale meno di zero?
12 partite dell'Inter valgono meno di zero?
12 partite del Milan valgono meno di zero?
12 partite della Juve valgono meno di zero?
In base al tuo ragionamento anche le partite su SKY (praticamente il doppio di DAZN) valgono meno di zero. Bel ragionamento, vero?

Non riesco a cogliere il punto del tuo intervento.

Per rispondere al tuo esempio, le 12 partite di milan, inter, juve, ecc, che hai menzionato secondo me non consentono a dazn di stare in piedi con le proprie gambe, perché vedo che nel mio giro di conoscenze non c'é praticamente nessuno che si abbona direttamente a dazn.
Il centinaio di persone che conosco, per quanto percentuale infinitesima di tutti i tifosi italiani, saranno pure un campione con qualche valenza.
Conosco solo gente che ha accesso a dazn come "conseguenza" dell'abbonamento a sky, per chi ce l'ha.
In altre parole, chi decide di spendere dei soldi per il calcio in tv li spende ad esempio per sky o now tv, ma non per dazn.

Quindi le partite che hai menzionato saranno anche appetibili per il pubblico, ma il loro valore di mercato volente o nolente è dato da quante persone sono disposte a spendere una cifra x per la loro visione. Da quel che mi vedo intorno, ripeto, i 10 euro non li spende quasi nessuno, e guarda che non conosco gente che usa servizi pirata.

Ecco perché trovo singolare la situazione di dazn: una pay tv che sta in piedi solo perché esiste un'altra pay tv concorrente. Abbastanza strano, no?

Poi chissà, se vai a vedere i bilanci di dazn magari scopriamo che ha milioni di abbonati.
Ripeto che le mie sono deduzioni personali, le scrivo qui solo per discuterne con gli altri utenti, non certo per fare l'esperto di tv commerciali che non sono neanche di striscio
 
Non è esattamente così. La cosa pare essere aggirabile, abbastanza facilmente. E credo che soprattutto per le coppe europee l'annuncio tarda ad arrivare proprio per vagliare questi cavilli legali

cioè potresti spiegare come è possibile aggirare questo chiamiamolo blocco?
 
cioè potresti spiegare come è possibile aggirare questo chiamiamolo blocco?
Ciò che non si può fare (per quello che si capisce) è che Sky "acquisisca" (che e diverso da trasmettere) l'esclusiva di una cosa qualsiasi per lo streaming. Se la UEFA, ad esempio, vendesse tutte le partite non Amazon a Sky non potrebbe farlo con un contratto di esclusiva. Però non sarebbe obbligata a vendere ad un secondo soggetto queste cose già vendute a Sky. Oltretutto un tribunale italiano non ha nessunissima giurisdizione sulla UEFA. Legge aggirata ma rispettata.
 
Ciò che non si può fare (per quello che si capisce) è che Sky "acquisisca" (che e diverso da trasmettere) l'esclusiva di una cosa qualsiasi per lo streaming. Se la UEFA, ad esempio, vendesse tutte le partite non Amazon a Sky non potrebbe farlo con un contratto di esclusiva. Però non sarebbe obbligata a vendere ad un secondo soggetto queste cose già vendute a Sky. Oltretutto un tribunale italiano non ha nessunissima giurisdizione sulla UEFA. Legge aggirata ma rispettata.

Ho la sensazione che ne vedremo delle belle fino all’ultimo giorno...
Now TV, le altre piattaforme e tutti i soggetti interessati dovrebbero per forza trovare una soluzione. Lo streaming ormai non è più di secondo livello, tanto più dopo quest’anno.
 
Ciò che non si può fare (per quello che si capisce) è che Sky "acquisisca" (che e diverso da trasmettere) l'esclusiva di una cosa qualsiasi per lo streaming. Se la UEFA, ad esempio, vendesse tutte le partite non Amazon a Sky non potrebbe farlo con un contratto di esclusiva. Però non sarebbe obbligata a vendere ad un secondo soggetto queste cose già vendute a Sky. Oltretutto un tribunale italiano non ha nessunissima giurisdizione sulla UEFA. Legge aggirata ma rispettata.

Poichè l'Uefa e l'agenzia Team (che è quella che si occupa direttamente della vendita dei diritti tv per conto dell'Uefa) hanno sede in Svizzera...


In poche parole, Uefa venderebbe a Sky senza clausole d'esclusiva per la piattaforma via internet, ma l'Uefa stessa non sarebbe tenuta a rivendere quei diritti ad altri...


Discorso che vale sia per le rimanenti 121 partite di Champions che per Europa League/Conference League
 
Ultima modifica:
Non è vero che guadagnano di più in pubblicità. È tutto il contrario. Se io devo promuovere la mia azienda (la luctun technologies) e voglio farmi conoscere dai torinesi e dai milanesi quale migliore occasione ho se non durante Juve-Milan (o Inter, fa lo stesso)? Allora vado da Sky che mi chiede 30.000€. Poi però scopro che la trasmette anche DAZN, e ne vuole 20.000. Di istinto andrò da DAZN, perché costa meno. Però non ho la certezza di sapere se verrà vista da più persone qui o lì.
Se invece so che TUTTI, per poterla vedere, saranno insieme su un unico canale allora li stupendo più volentieri. Forse anche 40.000€
Il discorso precipita ulteriormente se a trasmetterla sono in 10. Ma tanto non tuo ho convinto nemmeno ora, vero? :)
Quello che voglio dire è che il canale ipotetico sky sport seria a vada su più piattaforme e il canale e sempre quello
 
Quello che voglio dire è che il canale ipotetico sky sport seria a vada su più piattaforme e il canale e sempre quello

Lo so cosa vuoi dire, e ti ho dato l'ennesima dimostrazione che non funziona. Se questo sistema funzionasse lo avrebbero già adottato
 
È impossibile per il semplice fatto che quella situazione vedeva Premium spudoratamente avvantaggiata dalla politica. Tutto qui. Diritti eccetera non c'entrano più di tanto. E nonostante tutti questi vantaggi e fallita. Per dire quanto quel modello non funzioni

Pensavo che il fallimento di premium fosse scaturito principalmente dall'investimento mai ripagato nei diritti champions, e in misura minore dall'essersi lanciata troppo presto nel settore dei canali dedicati a film e telefilm.

Un'offerta come quella di premium dedicata alle sole partite di serie a, senza fronzoli né altri canali tematici, secondo me sarebbe resistita bene e avrebbe una bella fetta di mercato
 
Premium e stata sempre in passivo, in ogni fase della sua esistenza. Nonostante tutti i vantaggi di cui ha sempre goduto. La Champions è stato solo il colpo di grazia

Poichè l'Uefa e l'agenzia Team (che è quella che si occupa direttamente della vendita dei diritti tv per conto dell'Uefa) hanno sede in Svizzera...


In poche parole, Uefa venderebbe a Sky senza clausole d'esclusiva per la piattaforma via internet, ma l'Uefa stessa non sarebbe tenuta a rivendere quei diritti ad altri...
Ma anche se avesse sede in UE non credo che avrebbe giurisdizione. Al più di potrebbe intentare una causa che vedrebbe l'esito ben oltre l'anno di maglio.
E comunque pure contro la Serie A avrebbe ben poco da fare se, ad esempio, la Serie A stessa mettesse a disposizione le partite già prodotte per il mercato internazionale a 30€ l'una. Come ho detto, è facilmente aggirabile
 
Un'offerta come quella di premium dedicata alle sole partite di serie a, senza fronzoli né altri canali tematici, secondo me sarebbe resistita bene e avrebbe una bella fetta di mercato
Certo peccato però, che Sky pagava 3 volte quello che ha pagato Premium, per qualche partita in più. Diciamo che i pacchetti erano un po' squilibrati, e non per fare il difensore di Sky, dove non mi sono mai abbonato e mai lo farò. È corretto quello che ho scritto?
 
Certo peccato però, che Sky pagava 3 volte quello che ha pagato Premium, per qualche partita in più. Diciamo che i pacchetti erano un po' squilibrati, e non per fare il difensore di Sky, dove non mi sono mai abbonato e mai lo farò. È corretto quello che ho scritto?

Triplo magari no, ma il doppio sì... E per avere in esclusiva poche partite sempre con squadre minori
 
Stavo facendo una ricerca, e sono incappato in questo messaggio https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=6486990

Non è che forse forse le tue capacità di analisi e di previsione sono "quello che sono"? Nessuno è capace a fare tutto, ma uno dovrebbe riconoscerlo ed evitare di lanciarsi in brutte figure ;)

infatti ho scritto il futuro non il presente! quando la fibrà coprirà ogni parte d'italia (forse fra 10 anni??) il futuro sarà lo streaming,non ci vuole un genio per capirlo
per adesso sky sul sat è l'unica valida soluzione che infatti sta andando avanti con gli sconti (chi paga ancora a listino??)
io se fossi stata sky avrei investito sul DTT perchè i più tanti abbonati sono persone con una certa età che non si muovono e non vanno allo stadio,il giovane di 25 anni non si fa sky perchè le partite se le vede al bar o allo stadio
ma so che i costi sul DTT sono enormi e non vale la pena,almeno così ho letto
quindi genio se volevi fare il saccente a mie spese hai sbagliato di brutto visto che adesso ho spiegato
 
infatti ho scritto il futuro non il presente! quando la fibrà coprirà ogni parte d'italia (forse fra 10 anni??) il futuro sarà lo streaming,non ci vuole un genio per capirlo
per adesso sky sul sat è l'unica valida soluzione che infatti sta andando avanti con gli sconti (chi paga ancora a listino??)
io se fossi stata sky avrei investito sul DTT perchè i più tanti abbonati sono persone con una certa età che non si muovono e non vanno allo stadio,il giovane di 25 anni non si fa sky perchè le partite se le vede al bar o allo stadio
ma so che i costi sul DTT sono enormi e non vale la pena,almeno così ho letto
quindi genio se volevi fare il saccente a mie spese hai sbagliato di brutto visto che adesso ho spiegato

Hai quotato una mia domanda dove mi avevi dato una risposta che era una tua speranza. Bello poter avere il calcio a poche decine di euro e basta, ma la realtà è ben altra con le cifre che in lega vogliono e pretendono ;)
 
Ma fanno cosa? Ma perchè ripeti sempre cose non vere, anche dopo che ti spiegano come stanno 300 volte?
 
Si, ma va sempre pagato. Anche l'app di DAZN puoi vederla tramite SkyQ o chiavetta Now tv, ma se la paghi

E li è uguale. Cito "Gli abbonati a Tele Columbus dopo questo accordo potranno abbonarsi alla programmazione di Sky Germania, in particolare a quella in alta definizione e la sua copertura dedicata alla Bundesliga.

Allo stesso tempo gli abbonati Sky Germania attraverso i cavi di Tele Columbus potranno seguire anche i canali in alta definizione del gruppo*ProSiebenSat1*che sono offerti via sat in alta definizione solo attraverso*la piattaforma HD+."

Quindi? Cosa hai risolto? Niente di diverso da usare la chromecast ed averli tutti, i servizi di streaming. O farli tramite Tim o Vodafone. Ma anche questa è una cosa che ti abbiamo detto un sacco di volte
 
infatti ho scritto il futuro non il presente! quando la fibrà coprirà ogni parte d'italia (forse fra 10 anni??) il futuro sarà lo streaming,non ci vuole un genio per capirlo
per adesso sky sul sat è l'unica valida soluzione che infatti sta andando avanti con gli sconti (chi paga ancora a listino??)
io se fossi stata sky avrei investito sul DTT perchè i più tanti abbonati sono persone con una certa età che non si muovono e non vanno allo stadio,il giovane di 25 anni non si fa sky perchè le partite se le vede al bar o allo stadio
ma so che i costi sul DTT sono enormi e non vale la pena,almeno così ho letto
quindi genio se volevi fare il saccente a mie spese hai sbagliato di brutto visto che adesso ho spiegato
Quante certezze
 
Si, ma va sempre pagato. Anche l'app di DAZN puoi vederla tramite SkyQ o chiavetta Now tv, ma se la paghi

E li è uguale. Cito "Gli abbonati a Tele Columbus dopo questo accordo potranno abbonarsi alla programmazione di Sky Germania, in particolare a quella in alta definizione e la sua copertura dedicata alla Bundesliga.

Allo stesso tempo gli abbonati Sky Germania attraverso i cavi di Tele Columbus potranno seguire anche i canali in alta definizione del gruppo*ProSiebenSat1*che sono offerti via sat in alta definizione solo attraverso*la piattaforma HD+."

Quindi? Cosa hai risolto? Niente di diverso da usare la chromecast ed averli tutti, i servizi di streaming. O farli tramite Tim o Vodafone. Ma anche questa è una cosa che ti abbiamo detto un sacco di volte

questi dovrebbero essere inclusi: https://zuhauseplus.vodafone.de/digital-fernsehen/tv-optionen/sky/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso