Dal 1 Gennaio 2021 i canali tematici Mediaset saranno visibili solo sui decoder/tv HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente fatta eccezione di 20 e forse Focus e Mediaset Extra, la catena di produzione delle tematiche di Mediaset non e pronta per l'Hd probabilmente passeranno in HD quando le generaliste sorgeranno le versioni in SD sul satellite

Ma Mediaset in se per se è sempre legata al risparmio, basti pensare a Mediaset Play dove regna la bassa qualità (perché per me standard è 1080i almeno) ovunque a prescindere dal canale
 
Probabilmente fatta eccezione di 20 e forse Focus e Mediaset Extra, la catena di produzione delle tematiche di Mediaset non e pronta per l'Hd probabilmente passeranno in HD quando le generaliste sorgeranno le versioni in SD sul satellite

Si ma come ha scritto qualcuno, siamo nel 2021!!!
Le TV 4K sono anni ormai che sono in vendita, non pretendo che le trasmissioni siano tutte in 4K, ma che la maggioranza dei canali trasmetta in SD, è ASSURDO, non credi?
Poi la presa in giro con termini ingannevoli è certo sintomo di poca chiarezza voluta, loro sanno che pochi interpretano in modo corretto il loro "Politichese" ed è su quello che contano, purtroppo non solo in ambito TV.
Saluti
 
Quelle sono scelte di Mediaset. Per me Focus merita di essere in HD Mediaset Extra HD per cosa il GF H24 ?

Per quanto riguarda Mediaset Extra forse i seguaci del GF sono quelli più esigenti in termini di qualità video, basta leggere i tweet
 
Si ma come ha scritto qualcuno, siamo nel 2021!!!
Le TV 4K sono anni ormai che sono in vendita, non pretendo che le trasmissioni siano tutte in 4K, ma che la maggioranza dei canali trasmetta in SD, è ASSURDO, non credi?
Poi la presa in giro con termini ingannevoli è certo sintomo di poca chiarezza voluta, loro sanno che pochi interpretano in modo corretto il loro "Politichese" ed è su quello che contano, purtroppo non solo in ambito TV.
Saluti
Tu vedi dal lato utenza finale, ma scambiando i ruoli...
Preferisco avere 5 canali SD Mpeg 4, con qualità migliorata (come lo è effettivamente ora) e medesima banda che due canali HD
Da quel lato, da tv commerciale qual è, raddoppio i miei ricavi (pubblicità e quant'altro), senza sforzi.
 
Sì sono serio, perché se non si capiscono i termini ...
Quando si confezionano dei messaggi espressamente rivolti al grande pubblico, messaggi che magari dovranno comparire addirittura a tutto schermo sui televisori, sarebbe opportuno (o doveroso?) preoccuparsi di prevenire i malintesi o, per lo meno, di prevenire quei malintesi che sono fin troppo prevedibili. Specie quando chi confeziona quei messaggi capisce benissimo i termini e magari si occupa pure, professionalmente, di "comunicazione".

Se una persona competente dal punto di vista tecnico e incaricata di confezionare messaggi non si aspetta minimamente che una frase come
"sarà necessario un decoder HD"
possa far pensare a un passaggio allo standard HD, allora si può ragionevolmente ipotizzare [A] che quella persona non sia poi così esperta e che, soprattutto, non sia affatto idonea a occuparsi di comunicazione. Un po' come accade quando uno scienziato parla in tv come se parlasse ai suoi colleghi, senza minimamente preoccuparsi di come le sue affermazioni potrebbero essere interpretate dai non addetti ai lavori. O quando un politico solennemente promette "non aumenteremo le tasse" e poi, di fronte alle proteste per certi avvenuti aumenti, risponde candidamente "ma ad aumentare sono state le imposte, non le tasse".

Oppure si può ipotizzare [B] che quella persona sappia perfettamente quello che sta facendo e abbia le sue ragioni per farlo. Un po' come chi confeziona la pubblicità della tale vettura a gas sottolineando che "bastano 20€ per un pieno", una frase tecnicamente ineccepibile che però stimola iniqui confronti (a vantaggio, per puro caso, del prodotto reclamizzato) con quelle auto in cui invece gli euro necessari per fare il pieno sono 60, 80 o più.

Quindi, nel mio piccolo, sono serio anch'io (e pure abbastanza determinato) nel sostenere che ci sarebbe voluta davvero poca fatica (o volontà) per impedire fin dall'inizio il prevedibilissimo malinteso.

Io l'ho subito capito e non ci ho visto nulla di troppo scandaloso...
Neanche io ritengo si tratti di una cosa "scandalosa". In fin dei conti parliamo solo di televisione, persino "gratuita".
Però è un esempio di scarsa correttezza, non tanto tecnica quanto comunicativa.
Scarsa attenzione (nella migliore delle ipotesi) nei confronti di quell'utente nell'interesse del quale si dichiara sempre di agire.
 
Tu vedi dal lato utenza finale, ma scambiando i ruoli...
Preferisco avere 5 canali SD Mpeg 4, con qualità migliorata (come lo è effettivamente ora) e medesima banda che due canali HD
Da quel lato, da tv commerciale qual è, raddoppio i miei ricavi (pubblicità e quant'altro), senza sforzi.

Beh allora nessuno si lamenti se poi negli anni gli ascolti calano, qualità bassa, pubblicità ovunque, contenti loro contenti tutti
 
Si ma infatti da un lato in termini ragionieristici gli editori pensano di guadagnare da un altro non comprendono forse che l'utenza passerà ad altre soluzioniche troverà superiori. ..e dove non è detto che saranno leader gli stessi editori di prima ;)
 
Questo non c'entra comunque con il ragionamento, o comunque superficialmente, visto che la programmazione è la stessa della precedente.

Si sicuro, ma un conto è vedere un contenuto in bassa qualità (al tempo standard) nel 2010, un altro è vedere lo stesso contenuto nel 2020 ancora a quella qualità.
Magari un documentario interessante trasmesso su Focus con una qualità bassa, pubblicità ogni 3x2, già così mi metti in condizione di andarlo a vedere altrove. Cioè dai, colori spenti, pixel che si vedono anche da lontano. I tempi sono cambiati, che si adeguino
 
Si Vianello ma riducendo sempre piu (ved sky per es da tempo) banda e qualità oltre al pubblico tutto il sistema andrà in sofferenza a breve:. vedi operatori satellitari come Eutelsat e Astra, e quelli dtt.
Devono auto imporsi un minimo di banda e di risoluzione x sopraavvivere altrimenti è difficile trovarne ancora il senso se non forniscono piu neanche un servizio superiore alla tecnologia concorrente.
Tagliare sempre è pericoloso e ti porta in un vicolo cieco.
Scusate l'OT
 
Con lo spot di tivùsat che annunciava che tutti i canali diventavano ricevibili con solo decoder hd hanno creato più disinformazione di prima. Ho letto di quei post su fb che mi fanno rizzare i capelli. Tra dvb-T2, h265, main10, non capiscono un c....o o meglio non hanno voglia di informarsi.
 
Con lo spot di tivùsat che annunciava che tutti i canali diventavano ricevibili con solo decoder hd hanno creato più disinformazione di prima. Ho letto di quei post su fb che mi fanno rizzare i capelli. Tra dvb-T2, h265, main10, non capiscono un c....o o meglio non hanno voglia di informarsi.

Non sono gli utenti a doversi informare, ma sono Mediaset, Rai & co che devono fare informazione corretta, evidentemente non ne sono in grado e questi sono i risultati
 
Con lo spot di tivùsat che annunciava che tutti i canali diventavano ricevibili con solo decoder hd hanno creato più disinformazione di prima

E hanno detto una cosa sbagliata? No. Perchè se un canale è trasmesso su frequenza DVB-S2, è sintonizzabile solo con i decoder/tv HD. Cosa dovevano dire?
 
Tu vedi dal lato utenza finale, ma scambiando i ruoli...
Preferisco avere 5 canali SD Mpeg 4, con qualità migliorata (come lo è effettivamente ora) e medesima banda che due canali HD
Da quel lato, da tv commerciale qual è, raddoppio i miei ricavi (pubblicità e quant'altro), senza sforzi.

APPUNTO!!!! Io NON sono mediaset o altri, io come giustamente descritto da te, sono l'utente FINALE, a me del LORO risparmio non interessa nulla, io come utente vorrei la qualità, possibilmente SENZA prese in giro usando il politichese.
 
E hanno detto una cosa sbagliata? No. Perchè se un canale è trasmesso su frequenza DVB-S2, è sintonizzabile solo con i decoder/tv HD. Cosa dovevano dire?

Quindi sarebbero salvi solo perchè hanno parlato in politichese??? Per me puoi anche giustificare la cosa, ma loro lo hanno fatto SAPENDO di giocare con le parole in maniera se non truffaldina, quantomeno in modo equivoco, e su questo ci hanno giocato e non poco, mica tutti hanno il tempo di informarsi, di questi tempi poi.....
 
Beh io come ho già detto più volte sul forum, ma l'ho detto anche ai diretti interessati Mediaset, Tivusat ecc... e continuerò sempre a dirlo, che lo spot che è stato fatto dove viene usato quel termine alta qualità è stata una c......... e non aggiungo altro.

Avevo anche detto che quel termine cosi come è stato usato avrebbe generato confusione perchè è un dato di fatto che purtroppo e dico purtroppo moltissime persone associano Alta Qualità con Alta Definizione....

Che poi almeno tutti i canali avessero un' Alta Qualità.....

Non dico altro :)
 
Sta diventando surreale sto post, come quello della RAI tra l'altro... La gente capisce fischi per fiaschi, ma la colpa non è loro...non dovevano scrivere "I canali passano in Alta qualità visibile su TV/Decoder HD"?.. Perche invece avrebbero capito tutto con "i canali passano in H264 su frequenze dvb/s2, per cui bisogna dotarsi di Decoder/TV che sintonizzino le frequenze dvb/S2"?... Si si.. Certooooo
È diventato uno sfogatoio sto forum..
 
Beh io come ho già detto più volte sul forum, ma l'ho detto anche ai diretti interessati Mediaset, Tivusat ecc... e continuerò sempre a dirlo, che lo spot che è stato fatto dove viene usato quel termine alta qualità è stata una c......... e non aggiungo altro.

Avevo anche detto che quel termine cosi come è stato usato avrebbe generato confusione perchè è un dato di fatto che purtroppo e dico purtroppo moltissime persone associano Alta Qualità con Alta Definizione....

Che poi almeno tutti i canali avessero un' Alta Qualità.....

Non dico altro :)

Il mio stesso identico pensiero
 
Se volete prendervela con qualcuno, prendetevela con Ugo! :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso