Dal 1 Gennaio 2021 i canali tematici Mediaset saranno visibili solo sui decoder/tv HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parliamo di HD, SD, Alta Qualità, MPEG 2, MPEG 4.

Poi abbiamo LA 5, canale che se si togliesse completamente, non ci farebbe caso nessuno.

Canale, LA 5, che si fregia nel logo Mediaset, che non rispetta la corretta dimensione del formato.

Per cui, settando il 16:9, si vede in formato standard con il logo giusto.

Settando il 16:9 e successivamente la dimensione 4:3, si vede nel giusto formato quando ci sono produzioni in 4:3, ma con il logo schiacciato/compresso.

Poi cerchiamo, l’alta definizione, il bitrate alto.

Qui mancano i settaggi di base.
 
Ultima modifica:
@giorgioBO Hai ragione, sul fatto di scegliere di non seguire canali non trasmessi in HD, ma i decoder si sarebbero dovuti comprare ne più ne meno per il discorso legato al tipo di codifica supportato solo da TV/decoder HD.

Nel mio caso ho già un decoder Tivusat 4k che ho fatto bene a comprarmelo perchè posso vedere anche i programmi 4k su qualsiasi televisore dotato di presa HDMI (addirittura un vecchio Samsung senza nemmeno digitale terrestre incorporato) con ottimi risultati. In un'altra tv ho deciso di comprarci la Cam4kTivusat, dopo aver visto la pubblicità, altrimenti mi sarei tenuto il satellitare già nella tv senza bisogno di nessuna cam o decoder. Oltretutto la cam4k sul televisore HD non permette la visione dei programmi 4k a differenza di un decoder a parte come specificavo prima. Non tutti sanno di questa sostanziale differenza
 
In un'altra tv ho deciso di comprarci la Cam4kTivusat, dopo aver visto la pubblicità, altrimenti mi sarei tenuto il satellitare già nella tv senza bisogno di nessuna cam o decoder. Oltretutto la cam4k sul televisore HD non permette la visione dei programmi 4k a differenza di un decoder a parte come specificavo prima. Non tutti sanno di questa sostanziale differenza

In realtà sul mio oled lg con cam vedo regolarmente i (pochi) canali sat 4K
 
@giorgioBO Diciamo che con questa pubblicità di mediaset (ingannevole o no), una buona fetta di persone rimasta indietro tecnologicamente, si è adeguata alla nuova codifica pur avendo tempo ancora un anno per adeguarsi prima che tolgano i 3 canali rimasti di mediaset SD, LA7 SD e Rai SD.
Prima la gente si adegua, meno sarà impreparata al momento dello spegnimento degli ultimi canali rimasti.
Se poi trasmetteranno più canali in HD questo lo spero anch'io naturalmente.

Corretto quello che dici riguardo la visione dei canali 4k solo con decoder e non su TV hd... Non tutti lo sanno.
 
Ultima modifica:
Nel mio caso ho già un decoder Tivusat 4k che ho fatto bene a comprarmelo perchè posso vedere anche i programmi 4k su qualsiasi televisore dotato di presa HDMI (addirittura un vecchio Samsung senza nemmeno digitale terrestre incorporato) con ottimi risultati. In un'altra tv ho deciso di comprarci la Cam4kTivusat, dopo aver visto la pubblicità, altrimenti mi sarei tenuto il satellitare già nella tv senza bisogno di nessuna cam o decoder. Oltretutto la cam4k sul televisore HD non permette la visione dei programmi 4k a differenza di un decoder a parte come specificavo prima. Non tutti sanno di questa sostanziale differenza

eventuali TV FullHD ma che supportino h.265 non possono upscalare i canali dvb-s2 4k come fanno i decoder?
 
eventuali TV FullHD ma che supportino h.265 non possono upscalare i canali dvb-s2 4k come fanno i decoder?

Più che tv il pannello. Dipende dalla sezione della sintonia se supporta o meno quella definizione in uscita... Poi sarebbe un downscale 4K -> HD, non un upscale. Anche i decoder che dici infatti fanno un downscale.

Per esempio il decoder che ho in firma, l'octagon per vedere Rai 4K sul mio tv Full HD, fa un downscale, per cui in uscita dall'HDMI ho un segnale HD non 4K.
 
@giorgioBO Diciamo che con questa pubblicità di mediaset (ingannevole o no), una buona fetta di persone rimasta indietro tecnologicamente, si è adeguata alla nuova codifica pur avendo tempo ancora un anno per adeguarsi prima che tolgano i 3 canali rimasti di mediaset SD, LA7 SD e Rai SD.
Prima la gente si adegua, meno sarà impreparata al momento dello spegnimento degli ultimi canali rimasti.
Se poi trasmetteranno più canali in HD questo lo spero anch'io naturalmente.

Corretto quello che dici riguardo la visione dei canali 4k solo con decoder e non su TV hd... Non tutti lo sanno.

Come non darti ragione, infatti con lo stesso metodo ci costringeranno a sostituire le attuali auto con quelle elettriche, con le quali sarà più semplice circolare a 30Km/h. :D
 
La possibilità di vedere i canali 4k downscalati su TV non 4K vale, immagino, per tutti i decoder 4k?

Stavo cercando la discussione sul combo Tivusat DDT ma non la ritrovo più.
Questo andrebbe bene in questa ottica?
Anche un decoder non certificato come il gt media V8 uhd otterrebbe lo stesso risultato?
Però quello forse non accetta le Carte 4k.
 
La possibilità di vedere i canali 4k downscalati su TV non 4K vale, immagino, per tutti i decoder 4k?

No sbagli ;) Vale per tutti i decoder 4K, altrimenti credo che ne venderebbero pochissimi se non si potesse scegliere la risoluzione in uscita, anche perché il tv 4K non è diffuso come i tv HD ;) Non vale magari per tutti i tv 4K->HD, visto che presumo siano 4K anche a livello di pannello; magari vale più facilmente per i tv di dimensioni contenute dove il pannello a 4K non dovrebbe avere molto senso.

Stavo cercando la discussione sul combo Tivusat DDT ma non la ritrovo più.
Questo andrebbe bene in questa ottica?
Anche un decoder non certificato come il gt media V8 uhd otterrebbe lo stesso risultato?
Però quello forse non accetta le Carte 4k.
Sì alla seconda domanda, sulla prima non so a qualche combo ti riferisci ;)

Tutti i decoder uhd fanno un downscale per vedersi su tv non uhd.
Più in generale tutti i decoder con HDMI permettono di scegliere la risoluzione in uscita (anche se quelli più vecchi non supporteranno quelle più alte ovviamente). 720p e 1080i sono in genere quelle supportate da tutti.
 
Ultima modifica:
Il primo è un combo Tivusat DDT che Ercolino sta testando ma non è ancora in commercio.
Non trovo più il thread con i suoi test.
Volevo ripescarlo per seguire l'evoluzione.
Se lo trovi, mi metti il link? Grazie.

Il secondo è quello di cui si parla qui.
È già in commercio, quindi non si tratta di attendere mesi e mesi.
Però mi sa che funziona solo la carta oro Tivusat (sperando che Rai4k migliori).
E non so se è una cinesata.
GT Media V8 uhd
 
@ rosebud26

In ogni caso tranquilla, tutti convenientemente consentono di fare il downscale 4K -> HD in modo da visualizzare anche su tv HD. ;)
 
Sembrerebbe che dall'avvenuto switch di questi canali, Mediaset Play non sia più accessibile da Mediaset Extra. Provato con due diversi decoder. Funziona bene come sempre da Rete4, Canale5 ed Italia1. E' lo stesso per voi? Non so se valga anche per gli altri canali coinvolti (Iris, La5 ecc).
 
Più che tv il pannello. Dipende dalla sezione della sintonia se supporta o meno quella definizione in uscita... Poi sarebbe un downscale 4K -> HD, non un upscale. Anche i decoder che dici infatti fanno un downscale.

Per esempio il decoder che ho in firma, l'octagon per vedere Rai 4K sul mio tv Full HD, fa un downscale, per cui in uscita dall'HDMI ho un segnale HD non 4K.

si,certo, mi sono confuso, volevo dire downscalare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso