Dal 1 Gennaio 2021 i canali tematici Mediaset saranno visibili solo sui decoder/tv HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parliamo di HD, SD, Alta Qualità, MPEG 2, MPEG 4.

Poi abbiamo LA 5, canale che se si togliesse completamente, non ci farebbe caso nessuno.

Canale, LA 5, che si fregia nel logo Mediaset, che non rispetta la corretta dimensione del formato.

Per cui, settando il 16:9, si vede in formato standard con il logo giusto.

Settando il 16:9 e successivamente la dimensione 4:3, si vede nel giusto formato quando ci sono produzioni in 4:3, ma con il logo schiacciato/compresso.

Poi cerchiamo, l’alta definizione, il bitrate alto.

Qui mancano i settaggi di base.
le donne seguono parecchio la5. manco si accorgono sia in sd od altro
 
Secondo me i canali due meritano di essere in HD sono:
Iris e Focus.
La 5 ha un pubblico femminile che non ci fa caso se il canale e in SD o HD può andare bene anche in SD, anzi se viene accorpato con Mediaset Extra sarebbe meglio.
Mediaset Extra, quando non e occupato dal grande fratello trasmette perlopiù materiale d'archivio va benissimo in SD.
Italia 2 trasmette gi stessi film di 20 e Italia 1 può benissimo chiudere.
Top Crime, le serie che passano sono sempre quelle, potrebbero fare una fascia crime sul 20.
Cine 34 il canale più inutile di Mediaset.

Boing e Cartonito sono canali che il loro pubblico non sa la differenza tra SD e HD e può benissimo essere trasmesso in SD
 
Secondo me i canali due meritano di essere in HD sono:
Iris e Focus.
La 5 ha un pubblico femminile che non ci fa caso se il canale e in SD o HD può andare bene anche in SD, anzi se viene accorpato con Mediaset Extra sarebbe meglio.
Mediaset Extra, quando non e occupato dal grande fratello trasmette perlopiù materiale d'archivio va benissimo in SD.
Italia 2 trasmette gi stessi film di 20 e Italia 1 può benissimo chiudere.
Top Crime, le serie che passano sono sempre quelle, potrebbero fare una fascia crime sul 20.
Cine 34 il canale più inutile di Mediaset.

Boing e Cartonito sono canali che il loro pubblico non sa la differenza tra SD e HD e può benissimo essere trasmesso in SD
Su Cine 34 mi permetto di dissentire (non a caso è uno dei canali con migliori performances di audience e di raccolta pubblicitaria tra i "nativi digitali" di Mediaset!...)
 
Onestamente non mi piace questo modo di pensare... I bambini non capiscono cos'è l'alta definizione, quindi tanto vale trasmettere Boing e Cartoonito a SD (e magari anche meno bene perché tanto i bimbi guarderebbero anche un francobollo proiettato al cinema).

La qualità dovrebbe essere una priorità a tutto tondo. Certo, posso capire se alcuni canali sono più curati di altri, ma la base dovrebbe essere molto più alta. Oggi come oggi la discussione dovrebbe essersi già spostata altrove, sul 4k. Ma nulla dovrebbe trasmettere sotto i 720p. A prescindere, la qualità non dovrebbe essere motivo di vanto ed immagine dell'intero bouquet. Non pretendo di vedere esperimenti di digitale terrestre a 90Mbit in Italia, ma almeno dei concreti miglioramenti di qualità across the board.
 
Su Cine 34 mi permetto di dissentire (non a caso è uno dei canali con migliori performances di audience e di raccolta pubblicitaria tra i "nativi digitali" di Mediaset!...)
Vabbè i film di Cine 34 passano anche su Rete 4
Onestamente non mi piace questo modo di pensare... I bambini non capiscono cos'è l'alta definizione, quindi tanto vale trasmettere Boing e Cartoonito a SD (e magari anche meno bene perché tanto i bimbi guarderebbero anche un francobollo proiettato al cinema).

La qualità dovrebbe essere una priorità a tutto tondo. Certo, posso capire se alcuni canali sono più curati di altri, ma la base dovrebbe essere molto più alta. Oggi come oggi la discussione dovrebbe essersi già spostata altrove, sul 4k. Ma nulla dovrebbe trasmettere sotto i 720p. A prescindere, la qualità non dovrebbe essere motivo di vanto ed immagine dell'intero bouquet. Non pretendo di vedere esperimenti di digitale terrestre a 90Mbit in Italia, ma almeno dei concreti miglioramenti di qualità across the board.
Onestamente preferisco pochi canali ma ben curati che troppi che sono delle copie. Per quanto riguarda i kidis il pubblico di quel canale non ci fa caso se è in HD o in SD
 
La 5 ha un pubblico femminile che non ci fa caso se il canale e in SD o HD

Ti va bene che ci sono poche donne che seguono il forum....:5eek:
Forse non è stata una scritta felice.
Guarda che anche molti uomini non apprezzano la differenza tra RAI1 e RAI1 HD e così via.
 
Avranno ciofece di TV massimo da 32 pollici... che costavano 130/180 €
 
Ti va bene che ci sono poche donne che seguono il forum....:5eek:
Forse non è stata una scritta felice.
Guarda che anche molti uomini non apprezzano la differenza tra RAI1 e RAI1 HD e così via.
Non e paragonabile il pubblico di La 5 che ha un pubblico femminile con quello di Rai 1 che è la prima rete nazionale. Comunque sul fatto che molti uomini non sanno la differenza tra SD e HD ti do ragione
 
Non e paragonabile il pubblico di La 5 che ha un pubblico femminile con quello di Rai 1 che è la prima rete nazionale. Comunque sul fatto che molti uomini non sanno la differenza tra SD e HD ti do ragione

Adesso chiamo Siciliana75 che ti sistema lei :badgrin:
 
Ercolino ma almeno focus in hd avremo speranza di averlo, dopo che spegneranno i cartelli sulla 11919?
 
Al momento non mi risulti che arrivi nulla in HD.

Bisogna aspettare ancora un po'

Se i piani non vengono cambiati sono questi

Giugno 2021 si spegne Rete4 (SD), a Ottobre 2021 si spegne Italia1 (SD) e a Dicembre 2021 si spegne Canale5 (SD).
 
Al momento non mi risulti che arrivi nulla in HD.

Bisogna aspettare ancora un po'

Se i piani non vengono cambiati sono questi

Giugno 2021 si spegne Rete4 (SD), a Ottobre 2021 si spegne Italia1 (SD) e a Dicembre 2021 si spegne Canale5 (SD).

Quindi frequenza vuota? O arriva roba in SD che manca? La risposta un po’ criptica di qualche giorno fa non mi è chiara
 
Era una battuta quella ;)

Sicuramente i canali HD arriveranno, ma non è dietro l'angolo.
 
Ciao a tutti, ho tv sat con cam e tessera gold e vedo solo i 3 canali Mediaset in sd. Mai visto in hd. E non mi fa fare la sintonizzazione manuale. Gli altri Mediaset spenti. Cosa dovrei fare? Mi sembra assurdo...
 
La 5 ha un pubblico femminile che non ci fa caso se il canale e in SD o HD
le donne seguono parecchio la5. manco si accorgono sia in sd od altro
Ti va bene che ci sono poche donne che seguono il forum... .:5eek:
Guarda che anche molti uomini non apprezzano la differenza tra RAI1 e RAI1 HD e così via.
Si potrebbe facilmente ovviare usando il termine "persone", meno... selettivo e, almeno in questo caso, anche molto più attinente alla realtà.
L'idea che le donne, in quanto tali, non facciano caso alla qualità di un'immagine o non si accorgano delle differenze è abbastanza, come dire, obsoleta.
Molte persone effettivamente lo fanno, ma non si tratta necessariamente di donne. :]
 
...è necessario semplificare senza diventare imprecisi.
Pienamente d'accordo.
Bisognerebbe, seppure semplificando nei limiti del possibile, dire sempre cose vere, corrette e non ambigue.
Troppo spesso invece si sentono o leggono, anche da fonti più o meno autorevoli (giornali, tv, stampa "specializzata", siti Internet dedicati...), discorsi parecchio sbilanciati in direzione di un estremo o dell'altro: ineccepibile precisione tecnica del tutto incomprensibile per chi non è altrettanto esperto oppure grande semplificazione abbinata a falsità belle e buone.

Purtroppo l'obiettivo non è facile da raggiungere, anche perché al di là della competenza tecnica (ovviamente indispensabile) servono altre cose, tra cui volontà, disponibilità, capacità di mettersi nei panni altrui, capacità di comunicare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso