Le Tv Del Passato

Rete 4 fino a fine anni 80 in molti posti si vedeva poco e male, poi ha potenziato i suoi ripetitori. Io l'ho ricevuto stabilmente a partire dal gennaio 1990, primo dei vari interventi dell'antenna in molti sul 4 avevano Italia 1.

Peraltro anche Italia 1 non è che si vedesse bene ovunque.

PS: ironia della sorte, sul 4, come quando nello Switch over al DTT, spensero la frequenza di Italia 1 e questo finì su quella che trasmetteva Rete 4, per cui in molti si sono trovati Italia 1 sul 4 :D
 
Rete 4 fino a fine anni 80 in molti posti si vedeva poco e male, poi ha potenziato i suoi ripetitori. Io l'ho ricevuto stabilmente a partire dal gennaio 1990, primo dei vari interventi dell'antenna in molti sul 4 avevano Italia 1.

Vero! Io Rete 4 l’ho iniziato a vedere bene solo quando cambiai casa nel 1993, così come TMC. Entrambi li prendevo davvero malissimo dove stavo prima del 1993
 
Rete4 da me stava su UHF 69 e quando c'era brutto tempo quasi spariva! altrimenti si vedeva abbastanza per l'analogico, di buono il digitale oltre la qualità ben superiore non si vedono le interferenze tipo onde ecc. provocate da altri canali o chissà cosa.
 
A me era sul 55 da,vicino casa e sul 51 da un ripetitore lontano che però in molti ricevevano bene
Fino al 90 avevo solo il ch 51, ma si riceveva male, poi con la sistemazione (parziale) dell'antenna ho ricevuto anche il 55, bene.
Apparve anche sul ch 37, sempre da vicino casa, nel 2008-09, poco prima dello switch off (da me c'è stato a fine 2009)
 
A me era sul 55 da,vicino casa e sul 51 da un ripetitore lontano che però in molti ricevevano bene
Fino al 90 avevo solo il ch 51, ma si riceveva male, poi con la sistemazione (parziale) dell'antenna ho ricevuto anche il 55, bene.
Apparve anche sul ch 37, sempre da vicino casa, nel 2008-09, poco prima dello switch off (da me c'è stato a fine 2009)

qua canale5 era su UHF 36, usavo un filtro per l'antenna che passava dal VHS e ho dovuto far cambiare frequenza da un tecnico dove non c'era un'altro canale o solo debole segnale, perchè i filtri non so perchè fitravano il 36 e regolare anche quello sul VCR. Attualmente con la custodia di plastica di uno di quei filtri da interno ho costruito uno switch audio per 2 pc, riciclando quello e pezzi da roba rotta e altra inutile, invece di spendere 20 e passa euro per uno già fatto che non è migliore leggendo varie recensioni.
 
Ultima modifica:
qua canale5 era su UHF 36, usavo un filtro per l'antenna che passava dal VHS e ho dovuto far cambiare frequenza da un tecnico dove non c'era un'altro canale o solo debole segnale, perchè i filtri non so perchè fitravano il 36 e regolare anche quello sul VCR. Attualmente con la custodia di plastica di uno di quei filtri da interno ho costruito uno switch audio per 2 pc, riclicando quello e pezzi da roba rotta e altra inutile, invece di spendere 20 e passa euro per uno già fatto che non è migliore leggendo varie recensioni.

Stiamo anche vicini mi sa. Anch’io avevo canale 5 sul 36 e rete 4 sul 69. Italia 1 non me lo ricordo più! :)
 
Stiamo anche vicini mi sa. Anch’io avevo canale 5 sul 36 e rete 4 sul 69. Italia 1 non me lo ricordo più! :)

Sono della provincia di Vicenza, Italia1 se non erro aveva 2 frequenze...quella migliore credo attorno a UHF 50, sembra un secolo non 10 anni dal cambio al digitale.
 
Sono della provincia di Vicenza, Italia1 se non erro aveva 2 frequenze...quella migliore credo attorno a UHF 50, sembra un secolo non 10 anni dal cambio al digitale.

Eh sì siamo vicini. Io Verona :)
Visto che siamo sul thread corretto, ti ricordi il mitico ch12? La base nato lì a vicenza con il suo canale AFN Atlantic dove con i tasti contrasto riuscivo a metterlo quasi in chiaro e mi facevo di quelle scorpacciate di football NFL e basket NBA che erano un piacere :)
 
qua canale5 era su UHF 36, usavo un filtro per l'antenna che passava dal VHS e ho dovuto far cambiare frequenza da un tecnico dove non c'era un'altro canale o solo debole segnale, perchè i filtri non so perchè fitravano il 36 e regolare anche quello sul VCR. Attualmente con la custodia di plastica di uno di quei filtri da interno ho costruito uno switch audio per 2 pc, riciclando quello e pezzi da roba rotta e altra inutile, invece di spendere 20 e passa euro per uno già fatto che non è migliore leggendo varie recensioni.

Era il famoso filtro "elimina 36"...breve storia: il 36 era fino a un bel po'di anni fa' riservato all'aviazione militare inquanto avevano un vecchio radar (in disuso) che funzionava su quella frequenza, percio in pratica era vuoto dappertutto quindi oltre ad essere sempre stato il canale a cavallo fra la 4 e 5 banda (per favorire il taglio dei mixer) era appunto utilizzato per i modulatori dei vcr vhs. Poi il 36 comincio a venir usato dalle tv e da qui la nascita di questo filtro; ricordo che era almeno a 8 celle e attenuava il canale di 40db!
 
Era il famoso filtro "elimina 36"...breve storia: il 36 era fino a un bel po'di anni fa' riservato all'aviazione militare inquanto avevano un vecchio radar (in disuso) che funzionava su quella frequenza, percio in pratica era vuoto dappertutto quindi oltre ad essere sempre stato il canale a cavallo fra la 4 e 5 banda (per favorire il taglio dei mixer) era appunto utilizzato per i modulatori dei vcr vhs. Poi il 36 comincio a venir usato dalle tv e da qui la nascita di questo filtro; ricordo che era almeno a 8 celle e attenuava il canale di 40db!

ah ecco la storia dietro al 36! non so quanto togliesse...ne avevo uno della Offel.

Eh sì siamo vicini. Io Verona :)
Visto che siamo sul thread corretto, ti ricordi il mitico ch12? La base nato lì a vicenza con il suo canale AFN Atlantic dove con i tasti contrasto riuscivo a metterlo quasi in chiaro e mi facevo di quelle scorpacciate di football NFL e basket NBA che erano un piacere :)

vagamente ricordo ma se era quello si vedeva troppo male e senza audio, sento male pure la stazione radio della base americana, strano perchè non sono così lontani. Col web possiamo sentire radio da ovunque senza disturbi! sul DTT solo quelle che ricevi forse 30-40 ne prende la mia antenna combo. la stazione tv americana non era trasmessa in NTSC?
 
Eh sì siamo vicini. Io Verona :)
Visto che siamo sul thread corretto, ti ricordi il mitico ch12? La base nato lì a vicenza con il suo canale AFN Atlantic dove con i tasti contrasto riuscivo a metterlo quasi in chiaro e mi facevo di quelle scorpacciate di football NFL e basket NBA che erano un piacere :)

Il ch 12 della base nato si è visto anche da me per un periodo, ricevuto da un ripetitore a 90 km di distanza (vicino Napoli)
 
Eh sì siamo vicini. Io Verona :)
Visto che siamo sul thread corretto, ti ricordi il mitico ch12? La base nato lì a vicenza con il suo canale AFN Atlantic dove con i tasti contrasto riuscivo a metterlo quasi in chiaro e mi facevo di quelle scorpacciate di football NFL e basket NBA che erano un piacere :)

Ma era codificato?
Dove l'ho visto io era in Ntsc in chiaro, per cui su tv pal si vedeva in b/n e al posto dell'audio, rumore. Se si aveva un tv multistandard si vedeva perfettamente, si fa per dire :laughing7: ...rispetto al nostro PAL, l'NTSC era veramente bruttino :D Immagini meno nitide...
 
Ma era codificato?
Dove l'ho visto io era in Ntsc in chiaro, per cui su tv pal si vedeva in b/n e al posto dell'audio, rumore. Se si aveva un tv multistandard si vedeva perfettamente, si fa per dire :laughing7: ...rispetto al nostro PAL, l'NTSC era veramente bruttino :D Immagini meno nitide...

infatti non farei cambio con il loro sistema, e avevo una tv PAL/Secam e non certo NTSC che per l'Italia sarebbe inutile. Ma gli americani dove trasmettono adesso?
 
Ma era codificato?
Dove l'ho visto io era in Ntsc in chiaro, per cui su tv pal si vedeva in b/n e al posto dell'audio, rumore. Se si aveva un tv multistandard si vedeva perfettamente, si fa per dire :laughing7: ...rispetto al nostro PAL, l'NTSC era veramente bruttino :D Immagini meno nitide...

In una ricerca su google dove cercavo (e non trovato) quando AFN Atlantic in analogico ha cessato le trasmissioni, mi è venuto fuori che ne abbiamo parlato io e te nel 2017 nel thread telepiù/Stream :D
Non era una codifica vera e propria ma trasmettevano in formato diverso dove serviva un ricevitore ben preciso per rimetterlo in chiaro. Usando i tasti + - del contrasto, riuscivo a rimetterlo quasi in chiaro, a volte anche a colori e a volte anche con l’audio. Andava a giorni. Il basket ed il football non sono sport come il tennis, si riuscivano a seguire, meglio il football ovviamente. Mi guardavo sempre la partita delle 19 ed un pezzo anche di quella delle 22 della domenica in diretta negli anni 90. Tele+2 non le trasmetteva mai purtroppo
 
infatti non farei cambio con il loro sistema, e avevo una tv PAL/Secam e non certo NTSC che per l'Italia sarebbe inutile. Ma gli americani dove trasmettono adesso?

Sono in digitale sat con codifica power vu su un sat diverso dai nostri classici.
È stato violato per diversi anni, ora hanno sistemato e addio di nuovo
 
In una ricerca su google dove cercavo (e non trovato) quando AFN Atlantic in analogico ha cessato le trasmissioni, mi è venuto fuori che ne abbiamo parlato io e te nel 2017 nel thread telepiù/Stream :D
Ho avuto una specie di dejavu infatti :D Però non ricordo lo scambio bene.
Non era una codifica vera e propria ma trasmettevano in formato diverso dove serviva un ricevitore ben preciso per rimetterlo in chiaro. Usando i tasti + - del contrasto, riuscivo a rimetterlo quasi in chiaro, a volte anche a colori e a volte anche con l’audio. Andava a giorni. Il basket ed il football non sono sport come il tennis, si riuscivano a seguire, meglio il football ovviamente. Mi guardavo sempre la partita delle 19 ed un pezzo anche di quella delle 22 della domenica in diretta negli anni 90. Tele+2 non le trasmetteva mai purtroppo
Forse credo fosse proprio NTSC, sicuro fosse il contrasto e non la sintonia fine?
Il rumore che dicevo era sovrapposto al normale sonoro del canale ora che ci penso... comunque se parliamo della stessa modalità di trasmissione era semplicemente ntsc, ma al tempo i tv erano quasi tutti solo PAL. Mi era capitato di essere in casa di un parente che aveva il tv multistandard con anche ntsc e gliel'avevo impostato cosi lo poteva vedere bene, credo fosse il 1994.
 
La test-card in chiaro, di novembre di 2 anni fa :) Non ho controllato se è ancora così.

 
Indietro
Alto Basso