GT Media V8 UHD

@hasmat

Un altro decoder 4K/combo, nuovo e spedito, non credo che con 45 € lo troverai altrove.
Se non hai particolari esigenze ti consiglio di prenderlo.
 
Mi stavo guardando intorno in vista del passaggio al dvb-2 e per avere anche una alternativa sul satellite.
Non ho la motorizzata.
I decoder Tivusat però sono diventati basici finanche per il mio uso.

Se prendessi questo, potrei usarlo con una tessera Tivusat?
Ho letto pareri discordanti su Amazon.
Immagino di dover prendere la Gold, perché le altre si vendono solo in coppia con decoder o cam.

Potrei usarlo per le registrazioni anche sui canali criptati?
Se si, le registrazioni sono esportabili?

Ho visto che è complicato l'ordinamento canali.
È una cosa affrontabile tipo con delle liste e con una procedura fattibile per me, povera neofita?
 
illuminami , che funzione è?

Auguroni di Buon anno a tutti gli amici del forum :icon_santa:

L' attivazione dell' autoupdate aggiorna l' id. dei canali in automatico e può essere utile anche per i feed: vi si accede dal menù:
Ambiente > Configurare sistema > Altro

In taluni casi questa funzione può risultare fastidiosa perchè mette i "nuovi canali" in fondo alla lista.

@rosebud26
La tessera tivusat oro funziona perfettamente sul V8 UHD, non ho provato a registrare.
Per utilizzare al meglio questo (e gli altri) ricevitore non ci vuole una laurea in Fisica, occorre un minimo di praticità e pazienza e, soprattutto, passione :)
 
Visto che legge le carte Tivusat oro è Tiger e non Merlin?
Io non ho una TV 4K, ma nel caso riuscirebbe ad aprire Rai4K e a mostrarlo in qualità più bassa o data la mia TV non sarebbe possibile?
 
grazie mille risolto facendo lo Scan sul transponder, purtroppo ho dovuto riordinare i canali,sul forum gtmedia mi hanno scritto che il prossimo aggiornamento firmware inseriranno l'lcn Italy
 
@pippoeuropa

Perfetto: uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere GTMedia è il continuo sviluppo e l' assistenza, dote rara di questi tempi.
Diamo atto che prendono in considerazione le richieste che ricevono.
Speriamo, da questo punto di vista, che il 2021 ci porti tante belle novità :icon_bounce:
 
@pippoeuropa

Perfetto: uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere GTMedia è il continuo sviluppo e l' assistenza, dote rara di questi tempi.
Diamo atto che prendono in considerazione le richieste che ricevono.
Speriamo, da questo punto di vista, che il 2021 ci porti tante belle novità :icon_bounce:

quello che spero è che implementino la funzione di muovere più di un canale alla volta,che mi stà più a cuore
 
Auguroni di Buon anno a tutti gli amici del forum :icon_santa:

L' attivazione dell' autoupdate aggiorna l' id. dei canali in automatico e può essere utile anche per i feed: vi si accede dal menù:
Ambiente > Configurare sistema > Altro

In taluni casi questa funzione può risultare fastidiosa perchè mette i "nuovi canali" in fondo alla lista.

Ciao @Megadish , grazie , ps : come avviene l autoupdate ? ad ogni accensione o a tempo predefinito ?
e ...soprattutto , tipo il sottoscritto che ha la parabola motorizzata il decoder fa un update globale , quindi muovendo la parabola scansionando i satelliti memorizzati in maniera autonoma , o l aggiornamento viene effettuato Se si va sul satellite " x " ?
grz
 
@xclode

L' autoupdate avviene quando, sul satellite puntato dall' antenna, vengono trovate variazioni.
Ripeto può essere una funzione comoda, ma non ha trovato molti consensi perchè modifica l' ordine dei canali: probabilmente conviene non tenerlo sempre attivo, poi... questione di gusti :lol:
 
Leggevo su Amazon che si può programmare la registrazione fino a 6 ore prima.
Se è confermato, è parecchio scomodo.
La comodità della registrazione era il poterlo programmare anche per il giorno successivo, andarsene al lavoro e ritrovarla la sera.
Nessuno di voi ha testato il funzionamento come registratore?
Mi interesserebbe sapere anche se sono esportabili o si può rivedere solo sui stesso apparecchio (come i Tivusat recenti).
 
@rosebud26

Non son solito registrare e non ho fatto prove col V8 UHD, ma ho programmato un evento per il 31/12/2021, della durata di 12 ore, con inizio alle 8.20.
Dunque, a meno di provare, ciò che hanno scritto non risponde al vero.



I file sono esportabili
 
Ecco l' impostazione corretta col Record ed una programmazione giornaliera, ripeto mai provata.

 
... E dovrebbe essere possibile programmare sino ad 8 registrazioni


 
@xclode

L' autoupdate avviene quando, sul satellite puntato dall' antenna, vengono trovate variazioni.
Ripeto può essere una funzione comoda, ma non ha trovato molti consensi perchè modifica l' ordine dei canali: probabilmente conviene non tenerlo sempre attivo, poi... questione di gusti :lol:

salve,io ho capito come funziona l'autoupdate ,praticamente se hai l'lcn attivato sul terrestre,è valido anche per il sat,quindi devi disabilitarlo,poi fai una tua lista canali e quando c'è l'autoupdate,non ti sballa i canali perché aggiorna e mette i nuovi canali trovati alla fina della lista dei canali sat.
 
Buongiorno a tutti. Siccome sarei interessato a questo dec, avrei una esigenza che, dalle caratteristiche, dovrebbe essere fattibile. Vorrei vedere i programmi ricevuti dal V8UHD sul PC tramite la mia rete casalinga. Il dec pare abbia la possibilità di far da server SAT>IP e sul PC usando VLC media player oppure DVBviewer oppure Progdvb dovrebbe essere fattibile la ricezione. Ha provato nessuno questa funzione? E' configurabile con facilità? Funziona anche con TIVUSAT? Grazie a chi risponderà. Felice 2021 a tutti
 
Indietro
Alto Basso